|
|
Risultati da 1 a 15 di 271
Discussione: Consiglio tv per uso "limitato" da circa 2.5 metri
-
11-08-2007, 17:30 #1
Consiglio tv per uso "limitato" da circa 2.5 metri
Ciao a tutti,
finalmente ho comprato casa e credo che a breve arriverà il momento di mettere un bel televisore nel mio open space.
premetto che mi sono già letto tutti i precedenti 3ad, quello che vi chiedo quindi è un consiglio personalizzato.
- al momento la mia dotazione è la seguente:
. tv crt 21" (comprato quando facevo fatica ad arrivare a fine mese..)
. sistema ht yamaha rxv 557
. diffusori infinity sistema 5.1
. lettore dvd
. lettore vhs (che prende solo polvere ormai
utilizzerei il nuovo televisore principalmente per guardare i film con l'ht e come monitor per il pc per giocare (niente giochi al momento particolarmente "spinti").
Ho in programma di acquistare a breve un hard disk mediaplayer della DVICO (il tvix 5100 o il 5130 da 750gb quando uscirà) per archiviare tutte le mie foto, la mia musica, i miei dvix)
quando le mie finanze me lo permetteranno comprerò una ps3 o una xbox, senz'altro poi un lettore blu ray o hddvd. se mi danno anche l'aumento dello stipendio magari prendo anche skyo intanto il dtt
ho il divano a circa 2.5 metri dal futuro televisore. Mi sono fatto un pò di giri tra i centri commerciali con tanto di metro per vedere "l'effetto che fa." I miei interessi si sono rivolti al samsung LE40M86BD. Non sono un intenditore (anche se apprezzo molto la professionalità e la competenza di chi scrive in questo forum) e non mi ritengo un purista. vi confesso che a vedere il 40" da 2.5 metri mi sembrava un pò piccolo (o sono io completamente fuso??). tra l'altro accanto c'era il fratellino maggiore, il 46", e mi sembrava tutta un'altra cosa. ho fatto anche una prova a casa con i post it per vedere l'ingombro del 40" e sembrava "importante" ma una cosa è l'ingombro e una cosa è come si vede, no?
La domanda è quindi la seguente: faccio una pazzia a prendere il 46"? anzi, faccio una pazzia - considerando le mie esigenze attuali e quelle future - a prendere un televisore del genere? 40" o 46"? ho visto anche i 42", ma samsung non ha questa misura e non so perchè ma mi sono fissato con loro? E' vero poi che i televisori sembrano piccoli nei centri commerciali e poi a casa ti sembra di esserti portato una astronave
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno, a chi confermerà la mia scelta (40" o 46") o a chi ha altro da consigliarmi.
un saluto a tutti
-
11-08-2007, 17:48 #2
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 58
Ciao, io ho un 42 " lo vedo da 3 mt e ultimamente sono andato in giro a cercare un 50" (il pioneer ) perche' la visione in grande ( cinema )piace a tutti . Nel tuo caso comprei subito il televisone piu' grande possibile in funzione della tua distanza, qualita' immagine e soldi ; La prova d' immagine ti deve soddisfare sui canali SD che attualmente vedi poi se ci sara' la Ps3 tanto meglio. Attualmente pero' l'unico televisore che supporta i 24p , quello dei BD è il pioneer quindi ......
-
11-08-2007, 18:14 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- TRADATE (VARESE)
- Messaggi
- 648
il samsung è il numero uno supporta il 24p quindi vai tranquillo con quello
ammeno ke tu abbia una barka di soldi per i pioneer allora è un altro di discorso.
-
12-08-2007, 09:27 #4
grazie per i consigli.
la mia paura al momento, in vista degli upgrade che farò, è di avere un bel televisore (40/42 o 46 che sia) e poi usarlo per vedere i divx e la tv analogica e rendermi conto che si dedono da schifo.
Spero almeno che si vedano meglio del mio attuale 21" crt, no?
grazie per la conferma e i consigli
quindi pensate che un 46" non sia esagerato
-
12-08-2007, 10:19 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- TRADATE (VARESE)
- Messaggi
- 648
con i segnali standar vedrai uguale ma non di certo meglio. fidati prendi il 46 ormai tutti i migliori lcd si vedono bene anche da vicino senza problemi.
-
12-08-2007, 10:58 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da slucarelli
-
12-08-2007, 13:02 #7
Capisco.
la cosa che mi lascia perplesso a questo punto è che:
finche non hai a disposizioni delle sorgenti hd (una ps3 o un lettore blu ray, ad esempio) con un tv full hd te ne fai poco o nulla?
E' chiaro che gli upgrade ci saranno (nel senso che acquisterò quello che devo acquistare) il mio dubbio è di mettermi in casa un bel lcd pagato fior di soldi e poi mi rendo conto che finchè non mi "circondo" di sorgenti hd l'unica cosa è che vedrò le cose più grandi (da un 21" scaruso a un 46") ma uguali come definizione.
quindi secondo voi conviene aspettare? nel senso magari per natale compro la ps3 e nel frattempo il mio bel samsung m86 46" o 40" è sceso di prezzo? o sono un adorabile illuso
ultima cosa: sul noto sito di aste ho visto i bei samsung a prezzi molto più bassi rispetto a quelle dei centri commerciali (circa 400 euro in meno sia per il 40" che per il 46").
domandone: c'è l'inghippocome mai prezzi cos' più bassi?
grazie a tutti per l'autorevole aiuto
-
12-08-2007, 13:29 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- TRADATE (VARESE)
- Messaggi
- 648
se non hai niente per sfruttare il fullhd aspetta pure. online costano meno pero' sappi che è a tuo riskio e pericolo;-)
-
12-08-2007, 13:41 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Le "cose" le vedrai più grandi, ma peggio, visto che i display digitali hanno una matrice fissa e generalmente lavorano meglio rispettandola. Ovviamente tv, analogica o digitale che sia, o un lettore dvd che non effettui upscaling di buona qualità non sono l'ideale. Io personalmente ti consiglio di aspettare che tu abbia almeno una sorgente HD nativa: i prezzi dei modelli attuali saranno scesi e/o ci saranno modelli nuovi con prestazioni migliori a prezzi simili.
Le tv che vendono su eBay non sono italiane, ma, generalmente, tedesche. Dovresti sentire Samsung Italia per essere sicuro di avere l'assistenza in garanzia.
-
12-08-2007, 13:59 #10
Slucarelli vista la distanza e l'uso io mi sento di consigliarti tassativamente un plasma.
Non farti ingannare da FullHD e/o HDReady, in quanto un plasma HDREADY di buone qualità, sa offrire risultati migliori oltre che ovviamente con sorgenti SD anche con sorgenti HD. Provare per credere.
A questo punto potresti andare sul Pioneer 428 o 4280 appena usciti. Non potresti acquistare di meglio.
Se guardi molti divx NON prendere assolutamente in considerazione un FullHD, soprattutto un lcd. Lo dico per i tuoi occhi e per la qualità di visione.
Compra in un negozio specializzato mai online questi prodotti se possibile.
SalutiVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
12-08-2007, 17:17 #11
Originariamente scritto da 55AMG
alla fine quindi, considerando:
nell'immediato (in ordine di quantità di uso, dal più al meno)
visione dvd classici
uscita come monitor del pc per giocare
visione dvix
visione foto
e nel futuro
visione film in hd
ps3
uscita come monitor del pc
visione dvix
visione foto
meglio un plasma o un lcd? secondo te un 46" lcd è troppo da poco più di 2.5 mt?
grazie mille ancora
-
12-08-2007, 17:35 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da slucarelli
La tecnologia lcd ha fatto netti passi avanti (anche se, risoluzione a parte, si è stabilizzata da un annetto a questa parte), ma ha limiti fisiologici. Quelli più evidenti sono la resa sui neri, la resa sui colori e la resa di immagini in movimento. Quest'ultima, in particolar modo, viene sempre accomunata alle "scìe". Vero, ma non solo. Il problema più grosso riguarda proprio la qualità dell'immagine che, finché è ferma, è eccezionale, ma che scade tanto in movimento. Cosa che non accade con i migliori plasma. Questo vuol dire che il Pioneer che ti suggerisce 55AMG potrebbe persino sembrarti più definito di un lcd FullHD. E questo a prescindere dalla matrice del pannello. Senza considerare il nero più nero e i colori naturali...
Per la misura: 42" o 50". Se scegli un Pioneer, però, con il tuo budget puoi permetterti solo il 42".
* vale solo per sorgenti native: quindi solo bluray e hddvd e neppure tutti i giochi Ps3 o Xbox 360. Figuriamoci su PC: immagina che specifiche dovrebbe avere per visualizzare Crysis a 1920*1080.
-
12-08-2007, 17:49 #13
Originariamente scritto da atchoo
La tua nota in asterisco a cosa si riferisce? al comportamento degli lcd con le sorgenti native?
grazie quante cose sto imparando
-
12-08-2007, 18:13 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Per info sui Pioneer c'è il topic apposito: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=71131
Non mi dilungo qua per non andare OT.
L'asterisco si riferiva ad una cosa che ho poi corretto... Parlo comunque di quali siano le sorgenti più adatte per un FullHD e di possibili problemi (soprattutto per un utilizzo "giocoso" del PC).
-
13-08-2007, 11:36 #15
Originariamente scritto da 55AMG
Ecco le conclusioni a cui sono giunto: ho dato una occhiata ai 42" plasma di pioneer hd ready e ai panasonic 42PZ700E full hd.
A parte il prezzo che è un pò alto per le mie finanze, sto cercando di riconvincermi per il samsung lcd 46m86, anche alla luce del fatto che ho deciso che molto probabilmente:
- farò quasi subito sky hd appena avrò la nuova tv
- prenderò la ps3 per avere il blu ray oltre a poter giocare
- vedrò il dtt (abito a milano e non dovrei avere problemi di copertura)
- in misura minore mi guarderò qualche dvix e userò il monitor come uscita per il pc.
Mi spiace infatti dover rinunciare al 46" e prendere un 42". Ma - ripeto - da ignorante in materia mi affido ai vostri consigli, quindi sono pronto a ricambiare idea.
grazie ancora per i consigli, ve ne sono molto grato