Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    42

    Miglior 37" - 42" attualmente sul mercato


    Salve, vorrei un consiglio su quale sia attualmente il Full HD (nei formati 37" - 42"), meritevole di maggiore attenzione.

    Prego di tralasciare il discorso "prezzo o convenienza", semplicemente sarei interessato a capire quale LCD Full, attualmente sul mercato o in uscita nei prossimi 5 mesi, sia dotato di tutto ciò che serve per soddisfare le esigenze più moderne.

    Senza tralasciare ovviamente, la presenza o meno di:

    - HDMI in versione 1.3;

    - Predisposizione reale del pannello per il "Deep Color";

    - accettazione di sorgenti a 24fps e gestione naturale degli stessi sensa artefatti tramite una scansione del pannello a 72 Hz o a 120 Hz.

    Grazie mille per l'attenzione.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Con tutte e tre queste caratteristiche, nessun lcd ad oggi mi spiace
    E nemmeno nessun plasma FullHD per completezza di informazione
    Ultima modifica di 55AMG; 10-08-2007 alle 14:42
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    42
    Infatti se leggi meglio, ho specificato: "LCD Full, attualmente sul mercato o in uscita nei prossimi 5 mesi".

    In ogni caso mi riferivo anche a quale sia per ora il Full HD nel formato specificato che offra il meglio senza avere necessariamente le tre caratteristiche da me elencate.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Io darei un'occhiata ai samsung serie 8, dovrebbero avere le caratteristiche che cerchi e sono tra i migliori lcd. C'è una discussione "enorme" su di loro. Ciao
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Aspetta l'arrivo dei modelli che usciranno tra settembre ottobre: parlare adesso di tv non uscite è impossibile(ad esempio: dalle specifiche sia i nuovi philips che i nuovi sony supportano il 24p,ma la domanda vera è: come li supportano?).
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Picard mi spiace ma accettare un 24P in ingresso non vuol dire poi "visualizzarlo" perforza correttamente, e difatti...
    E' stessa cosa che non avere il supporto.

    Percui come spesso accade quoto Onsla sulle prossime uscite Philips e Sony. Questo perchè sono imminenti.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Aspetta l'arrivo dei modelli che usciranno tra settembre ottobre: parlare adesso di tv non uscite è impossibile...
    In effetti quei 500.000:1 di contrasto dei nuovi samsung lcd-led fanno venire i brividi! Meglio aspettare un pochino!
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da mecora
    Infatti se leggi meglio
    Ho letto benissimo difatti ho parlato di LCD FullHD rispondendo.
    Ho aggiunto apposta la frase "per completezza d'informazione"
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Picard le case volendo possono misurarsi un valore e dichiararlo anche di 1.000.000:1 di contrasto.
    Tolto restando che poi oltre un TOT, avere un contrasto elevato non serve in quanto:
    1- Non sarebbe percebile ad occhio umano.
    2- Non è datto sia un pregio alzare tantissimo un valore di contrasto, anzi.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    505
    A mio avviso per questo taglio un FullHD non ha molto senso.
    Cmq consiglio:
    1)Samsung LEM86
    2) Sharp HD1E
    Samsung 75QN95A - Denon X3700H - B&W MT50 - Onkyo Atmos SKH-410 - Yamaha NS-F51 - Sennheiser RS-180 - i9-12900K - ASUS ROG STRIX Z690-E - Corsair Dominator 32GB 6000 MHz CL36 - Gainward RTX 4090

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Se non sbaglio la serie 8 samsung visualizza i 24 fps correttamente (nn hai fatto una prova anche tu con il panasonic ed il pioneer?) oltretutto è uno delle poche a farlo attualmente.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non esistono HD1E in tagli inferiori al 46",come anche pare non usciranno(almeno in un primo momento)i samsung a led con local dimming(gli F96)sotto i 52".
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    42
    Appunto cercavo qualche informazione in più a proposito dei nuovi Philips, ma il loro sito è organizzato davvero male, nella visualizzazione dei prodotti, mischiano Full HD con gli HD Ready, in oltre mischiano modelli vecchi con modelli nuovi.... rischiando di incappare anche in quei modelli HD Ready, che spacciavano per Full HD.

    Quale dovrebbe essere la sigla dei nuovi Philips che accetano i 24fps?

    Per quanto riguarda il versante Sony, dovrebbero vedere la luce i modelli della serie "XBR4" (nome della serie giapponese, probabilmente in europa avranno il nome di X2550, se sbaglio correggietemi).

    La gestione dei 24fps da parte di questi ultimi sembra essere gestita in maniera naturale, proprio per favorirne l'utilizzo con il formato Blu-ray.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Non esistono HD1E in tagli inferiori al 46",come anche pare non usciranno(almeno in un primo momento)i samsung a led con local dimming(gli F96)sotto i 52".
    Io ho letto che le uscite usa prevedono un 40" full hd e led. Quello che arriverà da noi credo siano scelte di marketing, che come tali variano al variare della stagione
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Tutti i nuovi full hd philips supportano il 24p in ingresso(di modelli in uscita ce ne sono diversi,alcuni già disponibili),ma rimane da vedere come li supportano(da quello che si capisce leggendo in giro,pare che il supporto avvenga tramite aggiunta di frame,che evita gli scatti ma rende tutto innaturalmente fluido).
    I nuovi sony,X3000 ed X3500(differenze solo estetiche tra i due modelli),almeno sulla carta,dovrebbero essere gli lcd che gestiscono meglio il 24p(si parla di rispetto del formato e non di velocizzazione delle immagini),ma,ancora,bisogna vedere cosa in realtà fa la tv.
    Insomma,bisogna aspettare che le tv escano e provarle.
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •