|
|
Risultati da 76 a 90 di 307
Discussione: PHILIPS AUREA 42PFL9900D
-
06-10-2007, 02:21 #76
Sinceramente mi sta venendo voglia di comprarlo, e non scherzo
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
09-10-2007, 11:31 #77
Visto stamane al media di Padova. Ero con mi a moglie e in due abbiamo detto la stessa cosa:
"INGUARDABILE"
Tutte le mie supposizioni erano giustificate, impossibile guardare un film di due ore lì sopra
-
09-10-2007, 11:35 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 235
Sono d'accordo, quel televisore secondo me dovrebbe costare MENO dei corrispondenti modelli senza cornice..
-
09-10-2007, 22:05 #79
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 40
Io mi sento di quotare AMG se non altro perchè, come già detto in altro 3d dedicato al 9732 (del quale il 9900d "sembrerebbe" essere il clone con l'aureola), stiamo vivendo un momento di stallo dove le "grandi" marche stanno cercando di vendere prodotti che inseguono le mode del momento. Mi riferisco ai centinaia di modelli che lottano per un nero più nero che c'è (una volta le massaie lottavano per il bianco...), o per risolvere l'effetto predator infettando i pixel con il parkinson pur di farli refreshare sempre di più, altri giocano con le frequenze (sentito parlare dei 120Htz?...) ma parliamoci chiaro un prodotto veramente innovativo al momento non c'è. C'ha tentato la Samsung mandata in avanscoperta da qualcun altro a testare una retroilluminazione a led cercando di accaparrarsi coloro che aspettano l'OLED, ma comunque alla fine abiamo cambiato le lampade... T'amo Pio Kuro sta vantando il more black than midnight ma alla fine inciampa sul prezzo di mercato e ha perso i videogiocatori che al momento sono la stragrande maggioranza dei possessori di sorgenti HD-DVD o BR. Philips al momento sta portando solo avanti un'idea che a mio avviso la contraddistingue: l'ambilight. Quando l'anno scorso comprai il mio 42pf9830 onestamente mi lasciai convincere più dalla sigla 1080p (poi risultata equivoca) e dallo swivel motorizzato che dalla presenza dell'ambi2....oggi come oggi, dopo migliaia di smanettamenti, di aggiornamenti firmware e di acquisto di sorgenti sempre più performanti vi garantisco che non riesco a fare a meno della tanto denigrate lights. Sarà suggestione? Anche io l'ho visto l'altro giorno la MW, effettivamente in mezzo agli altri bestioni quella sua aurea verdolina pastellata da immaginetta votiva poteva suscitare un sorriso ma quando un commesso ha spento le altre sorgenti per soddisfare un cliente che stava rinnovando tutta l'elettronica di casa sua beh, è stata tutta un'altra musica. Ovviamente sottolineo che ho ironizzato su prodotti di qualità elevata, ma difendo il nuovo Philippo anche perchè credo che quel migliaio di sghei di differenza non stiano solo nell'ambilight ma che dentro ci sia dell'altro e che non sia un drag 'n drop del 9732d del povero omino spaziale del 3d dedicato. Può starci che lo compri davvero a breve...
Video: Philips 47pfl9732/10 HD-DVD: Toshiba Xe1 LETTORE BD: PS3 LETTORE DVD: Denon 2910 SINTOAMPLI: Denon 3808 Sat: SKYHD
-
09-10-2007, 22:09 #80
La differenza è invece proprio solo nell'ambilight e nella sezione audio,è sicuro al 1000%,ed è il motivo per cui non comprerei mai l'aurea(l'ambilight che monta magari sarà anche bello(ma non so se si regga una visione di ore con quella luce),ma non vale tutti quei soldi,dato che non è di certo quella che fa della tv un'ottima tv).
Nicola Zucchini Buriani
-
09-10-2007, 23:14 #81
Helyrod anche perchè a tutt'oggi il 9830 a mio giudizio è tra i migliori se non il migliore.
Credo inoltre che chi prova ambilight poi difficilmente ne possa fare a meno, e se qualche sera si vuole evitare basta disattivarlo.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
10-10-2007, 06:04 #82
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 397
Originariamente scritto da 55AMG
-
10-10-2007, 08:32 #83
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 40
Originariamente scritto da Onslaught
@AMG
il 9830 costituisce il mio punto di riferimento quando vado in giro a provare altri display...e fino ad oggi sono sempre tornato a casa ad abbracciarlo sperando che non se la sia presa della scappatellaVideo: Philips 47pfl9732/10 HD-DVD: Toshiba Xe1 LETTORE BD: PS3 LETTORE DVD: Denon 2910 SINTOAMPLI: Denon 3808 Sat: SKYHD
-
10-10-2007, 08:45 #84
sono andato da mediaworld e ho visto il philips aurea da vicino è posso garantirvi che fa veramente schifo.
scusate il linguaggio ma tutti devono sapere che le luci frontali danno molto MOLTO fastidio ma la cosa più sconvolgente e che si nota il tremolio dei neon in accenzione.
voto a mio parere = 0
-
10-10-2007, 08:53 #85
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 235
Credo che se il 9900 avesse delle caratteristiche importanti rispetto al 9732/9632 oltre all'ambilight, Philips le pubblicizzerebbe e molto per giustificare l'enorme differenza di prezzo agli occhi dei consumatori, ma per ora mi pare che non sia così..
Continuo a ritenere 4000€ assolutamente troppi, il rischio che il prezzo precipiti di un migliaio di euro in pochi mesi secondo me è tangibile..
-
10-10-2007, 10:37 #86
anche se fosse non lo comprerei neanche per 100 euro è inguardabile.
-
10-10-2007, 12:35 #87
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 40
Originariamente scritto da Tirpitz
e se fosse stato lo stesso identico televisore magari lo avrebbe chiamato 42pfl9732A o giù di lì. Non credo (e sottolineo spero che non sia così) che il 9900D non sia una versione del 9732D (a questo punto sarebbe giusto affermare il contrario) ma credo che abbia delle caratteristche sufficienti anche se non tante da farne un modello diverso. Ribadisco lo spero perchè saremmo ai limiti della truffa (che i mod me la passino)
Video: Philips 47pfl9732/10 HD-DVD: Toshiba Xe1 LETTORE BD: PS3 LETTORE DVD: Denon 2910 SINTOAMPLI: Denon 3808 Sat: SKYHD
-
10-10-2007, 13:54 #88
Francamente non vedo motivi che possano portare a pensare che ci sia qualche differenza nell'elettronica: i menu sono gli stessi,le funzioni sono le stesse,supportano gli stessi formati,anche i circuiti di elaborazione sono gli stessi.
Alla fine nell'aurea di paga l'esclusività del prodotto,che non è solo la classica tv,ma anche un complemento d'arredo.Nicola Zucchini Buriani
-
10-10-2007, 14:30 #89
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 40
beh qualcosina nell'elaborazione delle immagini sembra che ci sia ... forse sarò molto ignorante ma il 9900 leggo sulle specifiche tecniche che ha 6 modalità widescreen (?) anche se poi riporta nuovamente la voce widescreen alla fine delle regolazioni formato schermo. Una noticina negativa è la mancanza dello slot per memory card...io sul 9830 ne ho fatto un vero e proprio abuso
Video: Philips 47pfl9732/10 HD-DVD: Toshiba Xe1 LETTORE BD: PS3 LETTORE DVD: Denon 2910 SINTOAMPLI: Denon 3808 Sat: SKYHD
-
10-10-2007, 14:37 #90
Pero' ragazzi l'aurea andrebbe provato in ambiente adatto per giudicarlo correttamente per quanto riguarda il suo ambilight.
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI