|
|
Risultati da 16 a 30 di 36
Discussione: Nuovi Full-HD Sony Serie 3000
-
02-07-2007, 20:46 #16
I dati riportati sono giusti: il contrasto reale è in genere 1/5 di quello dinamico,all'incirca,ecco perchè stupisce un pò il dato riportato.
Magari questa volta sono stati più onesti con le misurazioni,chi lo sa.Nicola Zucchini Buriani
-
02-07-2007, 21:00 #17
Esatto Onslaught mi ha anticipato
cmq, vedimo un pò questi LCD all'opera, ne sono veramente curioso
TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
02-07-2007, 22:42 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 166
molto probabilmente abbiamo un contrasto dinamico 9 a 1 con lo statico per questo qui
Advanced Contrast Enhancer (ACE) Function
in ogni caso come ci arrivino se il risultato è buono.......chissene
-
08-07-2007, 16:57 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Non vedo l'ora che escano... peccato che il W3000 che avevo puntato
sembra essersi perso per strada il motionflow, ma ha comunque il 24p True Cinema (24p Input Capability)... non so come faccia senza moltiplicarlo per 5 fino a 120... pensavo per un LCD non fosse possibile visualizzare 24 frame al secondo
Tutto sta se poi il motionflow varrà i 500 $ di differenza...
Comunque la Sony ha rilasciato i manuali per i modelli USA la cui uscita è imminente:
http://www.docs.sony.com/release/kdl40w3000.pdf
http://www.docs.sony.com/release/kdl40xbr4.pdf ---> KDL40X3000 in Europa
fanoI
-
08-07-2007, 22:13 #20
Qualche nuova info per il lancio in Italia?
Sony secondo me è commercialmente "furba", fa u sicre i Samsung (che montano stessi pannelli), controlla come vanno e poi esce lei stessa con un nuovo modello, con elettroniche e filtri migliori (tempo qualche mese) che di certo va a correggere inanzitutto gli errori presenti nei Samsung e poi a migliorare il tutto, qualità visiva inclusa ovviamente.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
08-07-2007, 22:47 #21
In piu',se Sony adotta lo stesso comportamento tenuto con la serie X,conviene aspettare:dopo 3-4 mesi,i prezzi sono scesi parecchio.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
08-07-2007, 22:48 #22
Ed a parità di pannello ci si trova con un prodotto, più nuovo, migliorato e complessivamente migliore.
Differenze di prezzi tra Samsung e Sony circa?VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
08-07-2007, 23:36 #23
Parecchia: per quanto riguarda i tagli da 40",l'X2000 costa ancora sui 3000€ circa,l'M86 costa 2000€.
Immagino che l'X3000(sempre che la sigla da noi sia questa)costerà almeno 3000€(però sembra un'ottima tv,veramente completa: rimane solo da chiarire come tratta il 24p in ingresso).Nicola Zucchini Buriani
-
09-07-2007, 07:56 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 166
siamo tutti d'accordo sulle migliori caratteristiche die sony però.....il 50% in più non sono affatto pochi.........
-
09-07-2007, 14:14 #25
C'è però da dire che il paragone giusto sarebbe tra gli M86 e i W3000,non gli X3000,che sono la fascia più alta di sony.
Nicola Zucchini Buriani
-
09-07-2007, 15:17 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 655
Sarebbe più onesto dire che un 40M86 si prende oramai a 1700 euro! Vediamo sony che fa con la W3000 e più che altro quanto costa
.
-
09-07-2007, 15:22 #27
Trovo più giusto parlare dei prezzi ufficiali,sinceramente(anche perchè altrimenti il discorso perde di senso,dato che non si può confrontare il prezzo di una tv uscita da mesi,che si trova in offerta in diversi negozi online e non,con una non ancora uscita).
Nicola Zucchini Buriani
-
09-07-2007, 15:26 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 655
Per quanto mi riguarda conta solo quanti dindi caccio al momento dell'acquisto per il resto sono chiacchiere da bar (senza offesa ovvio
)
Se oggi samsung costa meno vuol dire che ha migliorato il rapporto Q/P.
-
09-07-2007, 15:32 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 655
Oggi come oggi i prezzi ufficiali non hanno più senso e se posso risparmiare almeno 400euro ed avere comunque garanzia 24 mesi beh lo capisci da solo.......
Ovviamente il discorso vale per qualsi marca.... e garanzia "garantita"
-
09-07-2007, 15:36 #30
Il punto non è quanto contino i prezzi ufficiali(che comunque,se non si compra in rete,contano eccome,visto che sono quelli ovunque),quanto il fatto che se una tv non è uscita,non può avere prezzi "non ufficiali",non si può sapere,quindi,quanto si potrà risparmiare rispetto allo street price
(ergo la differenza potrebbe essere sempre sui 1000€ ipotizzati,ma anche meno,non lo si può sapere).
Nicola Zucchini Buriani