• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovi Full-HD Sony Serie 3000

Plastictree

New member
Dal sito US della Sony l'annuncio, con le specifiche tecniche, dei nuovi Sony LCD Full-HD, le sigle sono per il mercato US, a fianco ho messo, secondo la mia supposizione, l'equivalente delle sigle europee:
I "tagli" sono 40, 46 e 52 pollici (i prezzi sono relativi al 40'):

KDL-xxV3000 - 2499.99 USD - Bravia Engine EX - Contrasto 13000 (1600 on-screen) - Sigla Europa: identica?
KDL-xxW3000 - 2699.99 USD - Bravia Engine EX - Contrasto 16000 (1800 on-screen) - Sigla Europa: identica?
KDL-xxBR4 - 2999.99 USD - Bravia Engine Pro - Motion Flow 120Hz - Contrasto 18000 (2000 on-screen) - Sigla Europa: X3000?
KDL-xxBR5 - 3299.99 USD - Bravia Engine Pro - Motion Flow 120Hz - Contrasto 18000 (2000 on-screen) - Sigla Europa: X3500?

Ho cercato di trovare la differenza tra la serie XBR4 e XBR5, per giustificare i 200 USD di differenza, senza risultato alcuno, a voi il compito di scovarlo... :D

Per tutti ci sono delle ottime caratteristiche:

- 10-bit Processing and 10-bit Display
- Live Color Creation™ System featuring WCG-CCFL
- Advanced Contrast Enhancer (ACE) Function
- 24p True Cinema (24p Input Capability) :yeah:
- Xross Media Bar™ (XMB)
- ecc. ecc

I tempi di arrivo sul mercato US sono tra Luglio e Settembre, speriamo di vedere qualcosa in Italia per settembre/ottobre (dopo l'IFA a Berlino?)
 
Ultima modifica:
Si, ma rispetto ai XBR4 qual'e' la differenza, lo hai capito?

Io ormai ho scelto la dimensione: 40' pollici e' la mia soluzione migliore (per distanza di visione, capienza del mobile, capacita' di sopportazione della moglie, ecc. :D ). Peccato che gli XBR, con il vetro intorno, siano ben piu' larghi dei V e dei W: per esempio, per il 40' si passa da 99.2 a 111.1 cm... la differenza mi incasina non poco...
 
Mi pare solo estetica(ma devo controllare meglio): se guardi le foto,l'XBR5 è lucido e nero,l'XBR4 è opaco e grigio scuro.
In ogni caso è una delle tv che voglio provare appena possibile: se non ho capito male dovrebbe supportare nativamente il 24p(niente pulldown).
Peccato che per gli acquisti(anche se credo mi rivolgerei sempre a pioneer)dovrò attendere,probabilmente,l'anno prossimo.
 
Uff, peccato che io non possa aspettare. Anzi, forse è meglio così, altrimenti rischio di non prenderlo più questo maledetto TV. Poi senz'altro anche questo Sony avrà i suoi bugs. Ormai è prassi.
Vedremo a Febbraio del 2008 quando arriverà in Italia.
 
zeropitone ha detto:
Poi senz'altro anche questo Sony avrà i suoi bugs. Ormai è prassi.
Purtroppo è vero,però le attuali serie full hd,a parte il mura defect,o clouding,che dir si voglia,non presentano nessun bug.
 
Perche' dite Febbraio 2008 per acquistarli? su AVForums in UK si parla di settembre/ottobre... comunque della serie 3000, serie D non Full-HD, sempre in UK, ci sono gia' dei commenti e sono tutti molto positivi, il 24p e' gia' implementato e sembra che funzioni benissimo... non si parla, perlomeno ancora (incrociando le dita), di alcun effetto clouding...
 
mi sembrava fosse stato gia trattato l'argomento, la differenza tra xbr4 e 5 sta solo nell'estetica tipo M86 e M87

si in effetti sulla carta si annunciano moooooooooooolto bene, ora non resta altro che vederli
 
Scusate, non volevo allarmare nessuno. Le mie sono semplicemente supposizioni. Preferisco partire prevenuto nei confronti di questi televisori. Mettere le mani avanti non fa certo male. Poi se tutto andrà per il meglio ben venga ;)
 
Ultima modifica:
finalmente esce qualcosa che contrasti il monopolio samsung ,

io sono interessato al 46" KDL-xxBR5-4 . .

sapete specifiche
(quante prese hdmi ? vga che supporti xbox 360 in full hd? ecc. ecc.)

conunque sono felice di aspettare fino a natale o poco dopo ...
 
Samsung e Sony producono i pannelli in sinergia. C'era da aspettarsi caratteristiche simili.

Una piccola nota. Vi ricordate quando al CES di quest'anno Samsung dichiarò di avere in progetto un TV LCD a retroilluminazione a LED con contrasto di 50.000:1? Beh, è proprio per questo che mi aspetto tutti i modelli annunciati in "leggero" ritardo.
Un altro esempio?? Lo sharp HD1E deve ancora essere ufficializzato in Europa. E' stato presentato all'IFA di Berlino nel 2006...
Ognuno tragga le proprie conclusioni.
 
Ultima modifica:
Plastictree ha detto:
KDL-xxBR4 - 2999.99 USD - Bravia Engine Pro - Motion Flow 120Hz - Contrasto 18000 (2000 on-screen) - Sigla Europa: X3000?
KDL-xxBR5 - 3299.99 USD - Bravia Engine Pro - Motion Flow 120Hz - Contrasto 18000 (2000 on-screen) - Sigla Europa: X3500?
QUOTE]


scusa non ho capito la storia del "on screen" 18000 è dinamico? quindi dovrebbe essere 3600 effettivo, cosa vuol dire 2000???:rolleyes:
 
zerocool ha detto:
sapete specifiche
(quante prese hdmi ? vga che supporti xbox 360 in full hd? ecc. ecc.)

Per le specifiche tecniche ho allegato apposta il link al sito della Sony... :rolleyes:
Per quanto riguarda la vga e l'xbox come pensi che qualcuno possa saperlo essendo stati appena annunciati??? :confused:
 
nobrandplease ha detto:
scusa non ho capito la storia del "on screen" 18000 è dinamico? quindi dovrebbe essere 3600 effettivo, cosa vuol dire 2000???:rolleyes:

Se non ho copiato male questo e' quanto riporta Sony nell'elenco delle caratteristiche...
Non ho capito il tuo discorso: perche' con 18000 dinamico il contrasto on-screen dovrebbe essere 3600? ovvero con un fattore di 5? c'e' qualche spiegazione tecnica? lo chiedo da profano... grazie
 
I dati riportati sono giusti: il contrasto reale è in genere 1/5 di quello dinamico,all'incirca,ecco perchè stupisce un pò il dato riportato.
Magari questa volta sono stati più onesti con le misurazioni,chi lo sa.
 
molto probabilmente abbiamo un contrasto dinamico 9 a 1 con lo statico per questo qui

Advanced Contrast Enhancer (ACE) Function

in ogni caso come ci arrivino se il risultato è buono.......chissene :p
 
Non vedo l'ora che escano... peccato che il W3000 che avevo puntato
sembra essersi perso per strada il motionflow, ma ha comunque il 24p True Cinema (24p Input Capability)... non so come faccia senza moltiplicarlo per 5 fino a 120... pensavo per un LCD non fosse possibile visualizzare 24 frame al secondo :D

Tutto sta se poi il motionflow varrà i 500 $ di differenza...

Comunque la Sony ha rilasciato i manuali per i modelli USA la cui uscita è imminente:

http://www.docs.sony.com/release/kdl40w3000.pdf
http://www.docs.sony.com/release/kdl40xbr4.pdf ---> KDL40X3000 in Europa

fanoI
 
Qualche nuova info per il lancio in Italia?
Sony secondo me è commercialmente "furba", fa u sicre i Samsung (che montano stessi pannelli), controlla come vanno e poi esce lei stessa con un nuovo modello, con elettroniche e filtri migliori (tempo qualche mese) che di certo va a correggere inanzitutto gli errori presenti nei Samsung e poi a migliorare il tutto, qualità visiva inclusa ovviamente. :)
 
Top