|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: siamo proprio sicuri di questi philips "fullhd"
-
13-05-2007, 00:47 #16
Originariamente scritto da 55AMG
Poi,ripeto: parliamo di questioni di lana caprina,è ovvio che non si vedano differenze enormi tra 1080i e 1080p,quello che più che altro salta agli occhi sono alcuni difetti dovuti all'elettronica.Nicola Zucchini Buriani
-
13-05-2007, 01:03 #17
Ora la cosa mi incuriosisce, in qunato trovo giusto quello da te descritto Onsla.
Vedro' di organizzare al più presto una prova con medesimi lcd/plasma collegati a stesse medesime identiche sorgenti.
Facendo andare su uno il 1080i e sull'altro il 1080P.
Probabilmente è l'unico modo per cercare di percepire qualche differenza, visto che alternando tra una modalità e l'altra è quasi se non impossibile.
Le prime vittime potrebbero essere 2 Sharp (37", uno metterei il mio, l'altro so dove recuperarlo) con due PS3
Poi vedo di preciso cosa trovo di uguale (doppio) in un negozio come tv.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
13-05-2007, 13:42 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 115
aspettate gente aspettate.... 42pfl9832 e' la risposta!
-
13-05-2007, 21:32 #19
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 65
scusami ma quanto dovrerbbe costare questo lcd? nuovo philips
-
14-05-2007, 16:34 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente scritto da 55AMG
Sono mesi che lo andavo ripetendo...... ANNI !!!
Adesso pianin pianino che è possibile vederlo coi propri occhi se ne accorgono anche altri.
1080i Vs. 1080 p all 99,9999999% nessuna differenza visibile
-
14-05-2007, 16:48 #21
Ciao viga
Io sto facendo più test possibili, perchè questo discorso mi interessa molto.
Sinora sul 5000Ex e sullo Sharp in firma, non ho notato alcuna differenza tra 1080i e 1080P.
(Prove fatte sia con i vari filtri attivi che disattivi)
Penso che disattivando TUTTI i filtri si abbia una qualità come dire più originale, che possa aiutare a percepire meglio eventuali differenze,
ma anche in questo caso nessuna differenzaVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
21-05-2007, 14:27 #22
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 27
acquisto o non acquisto....
Salve ragazzi...
sto per diventare matto... non riesco a capire se acquistare o no il philips 42PF9641D a 1699 con tv lcd 20" in omaggio...
Alla fine da quanto ho capito è meglio acquistare un lcd philps che non supporta la 1080p ma con elettronica molto superiore ad altri che ad esempio uno sharp 42xd1e a 1599 con supporto a 1080p, ma sicuramente anche di poco inferiore al philips...
Ho notato però che in entrambi i casi i 37 " sia di philips che di sharp, sono leggermete superiori ai loro superiori... vedi i 3ms di risposta che raggiunge il philips 37PF9641d e il pannello di 8 generazione su lo sharp 37xd1e che il42 non ha....
Potete dirmi cosa acquistare..........................
Saluti a tutti
Francesco
-
21-05-2007, 15:09 #23
Compra il KDL-40W2000 se vuoi un lcd di questa fascia: è sicuramente il prodotto più completo e performante.
Nicola Zucchini Buriani
-
21-05-2007, 15:23 #24
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 27
Ti ricordo che mi sembra molto vantaggioso il prezzo... 1699 e in regalo il 20" del valore sempre di 400 € e non è poco...per un lcd di alte prestazioni...
Il KDL-40W2000 mi costerebbe in offerta a Mediawolrd 1790 senza nulla in omaggio
Vedo anche il samnsug 42M86 che portrebbe essere un buon lcd... anche se non proprio esaltato nel forum...
Saluti
Francesco
-
21-05-2007, 15:27 #25
Non comprerei mai una tv solo perchè mi danno un 20" in omaggio
.
L'M86 da 40" non sapevo fosse in promozione: anche quello è un'ottima scelta(al pari del sony,se non migliore).
PS: quel philips non è un lcd ad alte prestazioni,i philips di fascia alta sono altri.
Detto questo,ti consiglio,a questo punto,di aprire una nuova discussione,perchè siamo passati da domande sul philips,a generici consigli per gli acquisti.Nicola Zucchini Buriani
-
21-05-2007, 15:28 #26
Ciao, io ho il philips 42PF7621, mi hanno consigliato di impostarlo a 720p invece che ha 1080i... voi che ne pensate?
-
21-05-2007, 15:35 #27
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 27
il problema è che ho apertu una nuova discussione , ma nessuno mi risponde... e i dubbi aumentanu a ogni messaggio letto...
Saluti Francesco
-
21-05-2007, 16:29 #28
Originariamente scritto da sudato
Fai le prove e vedi, a volte certe cose sono migliori per certi utenti e non per altri.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
22-05-2007, 21:18 #29
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1
Ciao a tutti.
Io non mi preoccuperei molto della mancanza della fantomatica 1080p.
L'elettronica che monta quella serie di tv (pf9641) è decisamente buona, le differenze tra pixel plus HD 2 e 3 (che danno il meglio in alta definizione mentre molto spesso i sistemi di filtraggio su altri tv funziano solo in SD) riguardano l'aggiunta del clear lcd (riduce i tempi risposta ma non son sicuro sia attivabile in alta definizione) e un processamento per aumentare la brillantezza dei colori di cui non ricordo il nome.
I film 1080p su BluRay ad es. son codificati in 1080p@24 (cioè 24 frame al secondo) formato non supportato da quasi nessuno (compresi i sony x2000 e W2000) per cui quasi nessun televisore(ne sta comparendo qualcuno ma son rari) (ammesso che il riproduttore lo faccia e ad esempio la ps3 ancora non lo fa) è in grado di mostrre per cosi dire nativamente il film e ricorrono a operazioni di pulldown e così via per adattarli alla frequenza del televisore. Qui http://blog.hometheatermag.com/geoff...061080iv1080p/ lo spiegano meglio e chiaramente anche se non è nuovissimo.
In questo caso un ipotetico flusso dati in 1080i o 1080p sarà identico
non c'è informazione aggiuntiva in nessuno dei due formati. Il risultato dipenderà solo dall'elettronica che compie l'operazione. E in questo caso per quella che è la mia esperienza personale prediligo ancora il philips ad altre marche che vantano magari 1080p (non @24).
L'unica fonte in 1080p potrebbe essere nei videogiochi con ps3 ma mantenere un 1080@60 è difficoltoso e non so quanti giochi potranno sfruttarla (1080@30 già più probabile ma tornerebbe a essere del tutto identica a 1080i) sempre che qualcuno si accorga della differenza.
-
22-05-2007, 22:09 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 104
Originariamente scritto da darkman79