Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 121 di 336 PrimaPrima ... 2171111117118119120121122123124125131171221 ... UltimaUltima
Risultati da 1.801 a 1.815 di 5030
  1. #1801
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    480

    85 + 10 cm da tenere sia in altezza che di lato per una corretta areazione !! ecco il motivo per cui, anche volendomi fare un mega salasso, non posso posizionare un 50" in salotto !

    Peccato ! Ma perchè la Pioneer non ha fatto un 42" FullHD ??

  2. #1802
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da chen7403
    1. 85 +10cm
    2. Peccato ! Ma perchè la Pioneer non ha fatto un 42" FullHD ??
    1. fai pure un 15cm.... i cm "volano"

    2. a memoria dovrebbe in un futuro non troppo remoto produrre un 42 FHD (mi sembra di aver letto da qlc parte).
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  3. #1803
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Citazione Originariamente scritto da chen7403
    85 + 10 cm da tenere sia in altezza che di lato per una corretta areazione !! :cry
    Si parla di 50 cm per la parte superiore e 10 per la parte posteriore, per i lati non è menzionato nulla, anche perchè le bocchette per l'aria sono nella parte superiore....
    Comunque se ne era parlato anche poco fa.

  4. #1804
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    480
    infatti !

    ma secondo voi, non laciare liberi questi cm di spazio nella parte superiore(la piu critica), nonostante il plasma sia posizionato ugualmente in una posizione aperta lateralmente, potrebbe essere rischioso ??

  5. #1805
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Perugia
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... il 508xd è 85cm (esatti), quindi in teoria se gli LX sono uguali, 85 è l'altezza finale con base da tavolo nera lucida
    Sei sicuro? Se misuri le immagini che trovi sul sito Pioneer e fai le debite proporzioni, l'altezza del LX508, con la base da tavolo standard, dovrebbe essere 80.9-81 cm (mm piu', mm meno..!)

  6. #1806
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Citazione Originariamente scritto da chen7403
    infatti !

    ma secondo voi, non laciare liberi questi cm di spazio nella parte superiore, nonostante il plasma sia posizionato ugualmente in una posizione aperta lateralmente, potrebbe essere rischioso ??
    Scusa chen, ma se ti ho appena detto che le bocchette per l'aria sono in alto che senso ha chiedere se lasciandogli spazio laterale, dove non ci sono prese per l'aria, sia ugualmente rischioso?

    Certo che lo è! E' ovvio!

    Se ti rendo difficile la respirazione dalle vie aeree superiori, tanto che potresti soffocare, ma ti lascio libere le ascelle, c'è rischio che muori soffocato?

    Ora quanto sia rischioso lasciare solo 15cm non lo so dire, ma se ne hanno consigliati 50 un motivo ci sarà. Altrimenti ti metti due ventoline e fai girare forzatamente l'aria come già hanno saggiamente suggerito.

  7. #1807
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da chen7403
    .......
    ...non laciare liberi questi cm di spazio nella parte superiore............... potrebbe essere rischioso ??
    Mi associo alla domanda?
    Questo e il dubbio riportato di seguito sono le uniche cose che mi frenano.
    Questione immagine latente dovuto a bruciatura: leggo sul manuale dell'implementazione dell'eccellente funzionalità Orbiter per prevenire il danneggiamento dovuto a bruciatura, senonchè a pag 55, sempre del manuale, in nota, si dice che "...questa funzione non è operativa quando vengono ricevuti segnali dal pc".
    Risulta anche a voi?
    Il mio utilizzo prevalente del tv sarebbe come monitor HTPC: sarebbe, secondo voi, pericoloso?
    Se così fosse ripiomberei nell'incertezza decisionale più assoluta....

  8. #1808
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    145
    ok, gianmaria ha fugato ogni residuo dubbio!

  9. #1809
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Citazione Originariamente scritto da kirth
    Mi associo alla domanda?
    leggo sul manuale dell'implementazione dell'eccellente funzionalità Orbiter per la bruciatura, senonchè a pag 55, si dice che "funzione non operativa quando vengono ricevuti segnali dal pc".
    Qua il discorso è diverso se, come è stato suggerito anche a me, ti colleghi tramite hdmi puoi tranquillamente impostare l'hdmi con entrata video invece che pc, così ogni filtro e funzione (tra cui l'orbiter) rimane in funzione.

    Comunque se metti due ventoline il problema della circolazione dell'aria è praticamente risolto.

  10. #1810
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da Doc_Nico
    Sei sicuro?
    ... il 508xd l'ho misurato in un negozio qui vicino, quindi quello è un dato di fatto

    ... l' LX non è uscito quindi vado a supposizione. dal momento che lo chassis è lo stesso, sono propenso a pensare che siano le stesse dimensioni.



    Citazione Originariamente scritto da chen7403
    ma secondo voi... potrebbe essere rischioso ??
    ... ovvio che "non è buona cosa", xò puoi ovviare a tale problema installando manualmente 2 ventole SOPRA le bocchette di areazione in modo da forzare l'aria ad uscire.

    ... ovvio che avrai un pò + di rumore per colpa delle ventole (dipende dalle caratteristiche delle ventole il "quanto rumore in +"), però ti elimini il problema del calore non dissipato
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  11. #1811
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Domani parte il TAV cosi' ci saranno le prime impressioni dal vivo
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  12. #1812
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2

    cobuy kuro full hd

    sono interessato al prezzo e ai tempi di consegna grazie

  13. #1813
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    542
    Devi andare nel forum generale nel topic dedicato....
    Non fate impazzire MY facendo su e gu.


    P.S Ho appena chiamato l'assistenza Pioneer ( molto gentili ) mi sono informato anche riguardo all'acquisto dentro unione europea, l'assistenza è la stessa, ovvero se hai problemi con il PIO e l'hai acquistato es. sito tedesco, vengono a casa tua te lo sistemano, o eventualmente lo portano in assistenza, N.B però a differenza se lo compri in Italia, tale garanzia dura 2 anni, altrimenti l'assistenza, acquistandolo come l'esempio di prima, sito tedesco la durata è di 1 anno
    Quindi se qualcuno lo vuole prima ed è interessato ad acquistarlo, l'info anche se detta, non sembra male.
    Ultima modifica di AquilaOro; 12-09-2007 alle 12:39

  14. #1814
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    A quanto lo vendono in Germany ora?!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  15. #1815
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    480

    ringrazio tutti per il suggerimento delle due ventoline !

    Sinceramente non saprei dove reperirle e come montarle visto che il 50" occuperebbe praticamente quasi tutto lo spazio a disposizione (soprattutto in altezza). Qualcuno mi può illuminare a proposito ?

    Inoltre come detto da qualcuno bisognerebbe vedere la questione rumorosità ....

    Insomma .. se la Pioneer potesse dare anche a noi del 42" la stessa possibilità di avere la serie Lx non sarebbe male !!
    Qualcuno ha notizie sicure in merito a questa produzione ?

    Infine ho comprato la rivista tuttodigitale dove si parla del plasma in questione e ne parla veramente bene ma non completamente bene per quanto riguarda la riproduzione dei segnali SD (anche se poi si contraddice scrivendo nell'articolo stesso che, con questa generazione di plasma, è difficile rimpiangere il vecchio tubo catodico).


Pagina 121 di 336 PrimaPrima ... 2171111117118119120121122123124125131171221 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •