Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 179 di 336 PrimaPrima ... 79129169175176177178179180181182183189229279 ... UltimaUltima
Risultati da 2.671 a 2.685 di 5030
  1. #2671
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pescara
    Messaggi
    607

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Francamente non vedo il problema: il manuale parla di togliere sì la maschere laterali,quando possibile,ma parla di immagini in 4/3.
    Certo è che le impostazioni combinate di zoom e quelle sulle bande nere(di cui si può regolare colore e luminosità,ergo fine al problema del consumo non omogeneo)sono tante,quindi bisognerebbe poterle provare tutte prima di capire quali effetti si ottengono(non avendolo fatto,non posso dire nulla).
    Scusa Onslaught ma è così difficile da spiegare? Le bande nere ( che possono diventare grigie ) sono solo quelle laterali ( generate da trasmissioni 4:3 ) che il tv elimina egregiamente zoommando o vedendo in modalità wide con mantenimento delle proporzioni al centro e lieve stretching laterale ( come fanno tutte le tv 16:9 ), oltre a farle diventare grigie se vuoi . Qui si parla delle bande superiori e inferiori ( generate da trasmissioni in formato cinema 2:35:1 es. ) e visualizzate in 16:9 ( da lettori dvd, sky 16:9, sky hd ). In questo caso il tv non fa cambiare colore alle bande ( che restano nere ) e se eliminate con lo zoom rendono l' immagine deformata e inguardabile. Almeno per me.
    Tv : Lg Oled 83C3 , Lg Oled 65E7V , Sintoamplificatore 7.2 : AVR x3500h Denon, Diffusori : Klipsch Rp series 7.1, Rp 600M Front, Rp 504C Center, Rp 402S Surround, Spl 120SW Subwoofer, Lettore Blu Ray UHD : Sony UBP X800 Decoder : Sky Q Black Multimedia : Apple Tv 4k

  2. #2672
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Avevo capito che si potesse cambiare il colore anche delle bande nere sopra e sotto,ma il discorso non cambia: sul manuale si parla di fare attenzione solo alle bande nere in 4/3,ovvero quelle ai lati.
    Personalmente le bande nere sopra e sotto io non le vorrei affatto eliminare: si perde il vantaggio di mappare il pannello 1:1 se poi si usa lo zoom.
    Per il resto non posso essere d'aiuto: non ho provato le varie modalità di zoom.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #2673
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Citazione Originariamente scritto da robymart
    Se è come dici tu allora il manuale non dice di zummare anche il nero dei film, ma di non lasciarlo in 4/3 zummando in 16/9 no?
    Esatto: sconsiglia di lasciare maschere laterali,adattando le immagini 4/3 a tutto schermo,oppure utilizzando le opzioni per cambiare il colore delle maschere laterali.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #2674
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pescara
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Avevo capito che si potesse cambiare il colore anche delle bande nere sopra e sotto,ma il discorso non cambia: sul manuale si parla di fare attenzione solo alle bande nere in 4/3,ovvero quelle ai lati.
    Personalmente le bande nere sopra e sotto io non le vorrei affatto eliminare: si perde il vantaggio di mappare il pannello 1:1 se poi si usa lo zoom.
    Per il resto non posso essere d'aiuto: non ho provato le varie modalità di zoom.
    Se sei spaventato dall' ir bisogna eliminare anche quelle sopra e sotto. Anche a me non piace tagliare ma ti assicuro che un foglietto allegato al manuale fa vedere chiaramente le bande sopra e sotto e dice che c' è il rischio di bruciare tutta la parte compresa tra le bande ( immagina la mia reazione o quella di un qualsiasi cliente che ha appena sborsato 5000.00 € ). Lo spavento si trasforma in nervosismo quando si prova a zoommare ( come da loro consigliato ) et volià ecco servita la deformazione.
    Tv : Lg Oled 83C3 , Lg Oled 65E7V , Sintoamplificatore 7.2 : AVR x3500h Denon, Diffusori : Klipsch Rp series 7.1, Rp 600M Front, Rp 504C Center, Rp 402S Surround, Spl 120SW Subwoofer, Lettore Blu Ray UHD : Sony UBP X800 Decoder : Sky Q Black Multimedia : Apple Tv 4k

  5. #2675
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    L'image retention con le bande nere non c'entra nulla: al massimo i fosfori potrebbero deteriorarsi in modo non omogeneo,ma per me sono anche paranoie(ed infatti il manuale non dice nulla)e francamente,se devo mettermi a zoomare ogni film,piuttosto mi tengo la tv che ho adesso.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #2676
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    222
    Tutto questo discorso mi lascia un pò perplesso.

    Uno spende 5.000.00 € e passa per acquistarsi il miglior televisone in commercio e poi ogni trasmissione che vuole vedere DEVE sistemarsela pena il deterioramento del pannello ?

    Certo, noi siamo appassionati e quindi è possibile anzi credo molto probabile che prima di guardarci una trasmissione lavoriamo su zoom e amenicoli vari per ovviare il problema, ma l'utente meno smaliziato che fa ?

    Brucia o rovina il pannello ?

    Ciao

    TV -> Panasonic TH-50PZE *** SintoAmpli -> Denon 3808 *** Sat -> ClarkeTech 5000 HD *** DVD-Recorder -> LG RH-177 (assolutamente da aggiornare) *** HTPC -> Pinnacle ShowCenter 200 *** NAS Server -> Dlink DNS-323
    Clipscorner.net The house of film2akers

  7. #2677
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Fatico seriamente a capire come fa una porzione di schermo nera(con pixel spenti)ad impressionare i fosfori,che,con il pixel spento,chiaramente non lavorano.
    Praticamente la tv dovrebbe stamparsi anche da spenta.
    Per me si confondono due cose,ovvero l'image retention col deterioramente progressivo dei fosfori,che potrebbe essere non uniforme,negli anni,se si visualizzano molti film con bande nere(e proprio perchè i fosfori non lavorano e non si deteriorano se visualizzano bande nere).
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #2678
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Sempre più convinto che sarebbe questa la tv per me.
    ... togli il "sarebbe" e metti il "è"

    ... tutto sto casino lo stiamo facendo x te... quindi sbrigati col terrorismo casalingUo e ordinalo pure tu
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  9. #2679
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pescara
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da danysnow
    Tutto questo discorso mi lascia un pò perplesso.

    Uno spende 5.000.00 € e passa per acquistarsi il miglior televisone in commercio e poi ogni trasmissione che vuole vedere DEVE sistemarsela pena il deterioramento del pannello ?

    Certo, noi siamo appassionati e quindi è possibile anzi credo molto probabile che prima di guardarci una trasmissione lavoriamo su zoom e amenicoli vari per ovviare il problema, ma l'utente meno smaliziato che fa ?

    Brucia o rovina il pannello ?

    Ciao
    IL foglietto in allegato parla chiaro. Sopratutto nelle prime ore di utilizzo o, per esempio, se uno vede prevalentemente film in formato 2:35:1 ( perchè magari il TG1 lo vede in cucina ) il rischio c' è e si brucia ( ovvero si consuma in maniera non uniforme ) tutta la parte compresa tra le bande. Chi ha già il tv può confermare l' esistenza di quest' opuscolo. Il punto è che l' ir è da sempre un problema del plasma e i Pioneer Kuro si comportano meglio di tanti altri ma la cautele ( anche da parte della casa madre ) sono d' obbligo. La cosa clamorosa è che lo zoom in 16:9 non funziona bene ( cosa che non accade in tv dozzinali rispetto al nostro )
    Tv : Lg Oled 83C3 , Lg Oled 65E7V , Sintoamplificatore 7.2 : AVR x3500h Denon, Diffusori : Klipsch Rp series 7.1, Rp 600M Front, Rp 504C Center, Rp 402S Surround, Spl 120SW Subwoofer, Lettore Blu Ray UHD : Sony UBP X800 Decoder : Sky Q Black Multimedia : Apple Tv 4k

  10. #2680
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    Ragazzi io capisco la preoccupazione di non voler rovinare il pannello soprattutto nelle prime ore di utilizzo cosi come che qualche precauzione vada presa(vedi su segnali da pc-dove l'orbiter non è attivo- o magari sui videogiochi),però io sto pomeriggio mentre facevo qualche foto per voi ho lasciato un ora il desktop di vista e nemmeno l'ombra di ir(sul vecchio nec sarebbero basti 40-50 secondi ) ma soprattutto da ieri sono stato ore e ore con bande nere sopra e sotto e con loghi belli luminosi di ogni canale senza avere alcunchè in rilievo.....godetevelo sto tv che assicura anche da questo difetto tipico dei plasma....
    [B][SIZE="2"] - Samsung 55es7000- Sharp 46xd1e- epson tw1000- SR 8001-casse yamaha 7.1 - mySky hd - XBox 360 - PS 3(mitica!!!) - toshiba hd ex1 - dvd recorder Pioneer 545 hx-s - Samsung blu ray 3d e5500-

  11. #2681
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    Semmai nei primi giorni fate fare al programma interno di pulizia il lavoro precauzionale...io ieri sera l'ho fatto prima di andare a letto anche perchè fa tutto da solo...
    [B][SIZE="2"] - Samsung 55es7000- Sharp 46xd1e- epson tw1000- SR 8001-casse yamaha 7.1 - mySky hd - XBox 360 - PS 3(mitica!!!) - toshiba hd ex1 - dvd recorder Pioneer 545 hx-s - Samsung blu ray 3d e5500-

  12. #2682
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Citazione Originariamente scritto da palmlu
    il rischio c' è e si brucia ( ovvero si consuma in maniera non uniforme )
    Appunto,ma sono 2 cose ben diverso: il consumo disomogeneo non è image retention(che ritenzione può avere un pixel spento? Ancora: che senso avrebbe far visualizzare uno schermo nero,dopo un breve periodo di visualizzazione del desktop,per prevenire l'image retention se poi si stampasse tutto lo schermo?).
    Se il foglietto parla del fenomeno con questa approsimazione,l'unica spiegazione è che 1)si vogliano lavare le mani per qualsiasi problema di qualsiasi tipo e mettono le mani avanti,2)magari anche la traduzione lascia a desiderare.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #2683
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    DAvvero molto bella la home gallery: appena si collega in usb la macchinetta o qualsiasi altra sorgente il tv subito riconosce il tutto e legge proprio un pc la cartella dentro la sdcard.Cliccando enter e muovendoti con le freccette ti si aprono in multifinestra tutte le foto con le anteprime, e poi hai la possibilità di fare il setup immagine, il setup impostazioni di visualizzaizione e presentazione e con tasto verde si puo dare il via alla presentazione(con scelta tra formato full o originale).

    DAvvero gradevole e facile da utilizzare.....

    Stasera dopo la champions verrà il turno di xbox e ps3 giochi.

    @ Fadrianoc

    Per blue ray e hd dvd farò un reportage ad hoc, ma l'ho lasciato per ultimo perchè già so quali sono i risultati li
    HO voluto invece prima mettere a dura prova tutti quelli che sono i punti ostici di un full hd
    [B][SIZE="2"] - Samsung 55es7000- Sharp 46xd1e- epson tw1000- SR 8001-casse yamaha 7.1 - mySky hd - XBox 360 - PS 3(mitica!!!) - toshiba hd ex1 - dvd recorder Pioneer 545 hx-s - Samsung blu ray 3d e5500-

  14. #2684
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    My,puoi controllare come funziona lo zoom,così diamo una mano a palmlu(e capiamo tutti come si può ottimizzare la visione) ?
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #2685
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961

    Lo faccio in serata ora sto staccando....ho da fare alcune cose...sinceramente non mi ero posto il problema di quanto segnalato da Palmlu perchè vedo che l'ir e il burn in proprio non sembrano essere un problema per questo tv.
    Il foglietto però di cui parla Palmlu effettivamente c'è ed è staccato dal resto del libretto ed è in tutte le lingue.In effetti leggendolo lo spauracchio lo crea, ma credo sia stato fatto soprattutto a scopo preventivo che di reale necessità,perchè magari una persona sapendo delle nuove funzioni di orbiter(vi ricordo di attivarlo in modalita 2) e del programma di pulizia si lascia andare ad eccessi e poi magari qualche brutta sorpresa arriva lo stesso(soprattutto in pc mode dove orbiter non funziona: a proposito ho parlato con un tecnico pioneer a cui avevo chiesto il perchè di questa sola limitazione, e lui mi ha spiegato che essendo il pc sempre in dot by dot hanno preferito non rovinare con un continuo underscan creato dai movimenti dell'orbiter lo spettacolo di tale visione)
    [B][SIZE="2"] - Samsung 55es7000- Sharp 46xd1e- epson tw1000- SR 8001-casse yamaha 7.1 - mySky hd - XBox 360 - PS 3(mitica!!!) - toshiba hd ex1 - dvd recorder Pioneer 545 hx-s - Samsung blu ray 3d e5500-


Pagina 179 di 336 PrimaPrima ... 79129169175176177178179180181182183189229279 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •