Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 184 PrimaPrima ... 131920212223242526273373123 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 2747
  1. #331
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Perchè meglio lasciar fare in qualsiasi caso alla tv piuttosto che al decoder di Sky
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  2. #332
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da AlberTTo
    dalla rece di AF si "intracapisce" che la VGA supporta il 1080P, ecco che allora la 360 skypperebbe il deinterlacer..
    Nella recensione di afdigitale non fanno nessuna menzione alle risoluzioni supportate su vga,che comunque,stando a quanto riportato sul manuale,non includono il 1080p.


    Più tardi scrivo le impressioni sul test di questa mattina(anche se non ho provato tutto quello che volevo).
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #333
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    127
    in una didascalia, dicono che se non c'è l'HDMI allora si può usare l'affidabile VGA...
    Suppongo allora un map 1:1, altrimenti avrebbero specificato il contrario o evidenziato dei problemi, come nel caso della rece del Samsung la pagina dopo...in realtà secondo me è una mancanza piuttosto grave della recensione.

  4. #334
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da ais001


    ... cmq, chi ha già comprato questo monitor, può verificare sul manuale che diavolo è quella voce "24p ON / OFF" che si attiva solo su HDMI???
    Figurati se non mi interesserebbe a me visto che c'è l'ho,ma di questa voce io proprio non ne ho traccia...

  5. #335
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da AlberTTo
    in una didascalia, dicono che se non c'è l'HDMI allora si può usare l'affidabile VGA...
    Secondo me non vuole implicare la possibilità di mapping 1:1,anche perchè,dalle prove fatte,non risulta che abbiano testato la vga.
    Se avessero voluto dire che il supporto per il 1080p era possibile anche su vga,lo avrebbero scritto chiaro e tondo.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #336
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    127
    Probabilmente hai ragione, aspetterò che qualcuno lo provi.
    Certo che non testare la VGA...
    nella multirecensione di fine 2006, AF definiva Tv incompleti chi non supportava i 1080P...
    Nella rece dell'Hitachi di qualche mese orsono, nella rece dei Samsung e degli LG, certe dimenticanze non le fanno.

  7. #337
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ma infatti il panasonic il 1080p lo supporta eccome,e nella recensione non dicono nemmeno che su component si arriva al massimo a 1080i.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #338
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    127
    Ma allora..se non arriva a 1080p in Component, se non arriva a 1080p in Vga, se il nero è un pochino alto, se in deinterlacer è scarso, se ha solo Hdmi 1.2, perchè è un ottimo TV?

    perchè ha colori naturali? li aveva già il Pv60..

  9. #339
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da AlberTTo
    Ma allora..se non arriva a 1080p in Component, se non arriva a 1080p in Vga, se il nero è un pochino alto, se in deinterlacer è scarso, se ha solo Hdmi 1.2,
    allora questo tv deve essere proprio una porcheria ma lo hai visto il tv? lo hai provato con mano e con i tuoi occhi? perchè a sentirti sembrerebbe un fondo di bottiglia... e comunque ne ha di 3 HDMI e non 2.
    Come qualcuno ha già detto su questo forum le TV vanno visionate e casomai se possibile anche provate (come sta già facendo qualcuno)...
    e allora poi si potrà anche dire cose a prevalenza negativa.

  10. #340
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Questa mattina,come avevo detto ieri,ho provato il panasonic da 50".
    Ho potuto testarlo con sky hd e ps3(solo blu ray): non ho potuto fare prove coi giochi,nè con sorgenti sd(ho chiesto se si poteva collegare il decoder di sky hd in scart,ma il commesso mi ha lanciato un'occhiata del tipo "Se vuoi collegarlo,il cavo dal decoder alla tv lo fai passare tu").
    Anzitutto posso dire che,secondo me,la tv,con le impostazioni di fabbrica,è già ampiamente guardabile,a differenza di tante altre: con qualche correzione si ottengono ottimi risultati,non c'è bisogno di tarare tutto da zero o quasi,come si fa quasi sempre.
    D'altro canto avrei gradito qualche settaggio avanzato in più(le impostazioni disponibili sono molto user friendly,ma i settaggi disponibili non sono moltissimi),ma,effettivamente,è più per la mania di smanettare sempre e comunque che per una reale utilità,visto che,come ho scritto sopra,la base di partenza è già buona,ergo non si sente davvero il bisogno di poter ricalibrare tutto.
    Piccolo inciso: nel modello che ho provato non ho trovato nessun settaggio per il 24p(forse è un modello non ancora aggiornato?).
    Passando alle prove vere e proprie,ho iniziato con sky hd(anche perchè la tv era collegata a quello): ho impostato subito il 1080i,per controllare il comportamente col deinterlacer,e posso dire che è andata meglio di quanto mi aspettassi; intendiamoci,che il deinterlacer lavora maluccio si nota(ad occhio direi che parte della risoluzione verticale si perde,a causa del fatto che la tv non riconosce correttamente le cadenze: si vede che la risoluzione è alta,ma guardando altri lcd full hd,sembra che sia comunque più bassa del full hd),ma non è quel disastro che mi sarei immaginato.
    Altra riprova del fatto che parte del dettaglio si perde,è data dalla prova fatta impostando il decoder a 720p: la differenza,nella resa,è veramente poca,e riesce difficile dire cosa sia meglio(la mia sensazione è che lo scaler,pur non essendo eccezionale,lavori decisamente meglio del deinterlacer).
    Tralasciando i difetti dovuti a scaler e deinterlacer,comunque,la resa è davvero buona.
    Passando alla prova con ps3 e blu ray(ps3 impostata a 60Hz,anche perchè non era aggiornata),si nota subito che,bypassando ogni intervento dell'elettronica,il risultato è semplicemente spldendido: casino royale denota una profondità di campo che non avevo visto su nessun'altra tv full hd(PDP-5000EX escluso),i dettagli,anche sulle basse luci,sono ben visibili(anche se il livello del nero non è quello dei pioneer,ad esempio),la resa è molto naturale ed il quadro complessivo è ottimo.
    L'unico appunto che posso fare è che c'è il solito problema relativo ai microscatti,che in certe occasioni si notano(ma sarebbe stato strano il contrario).
    In conclusione,posso dire che il pannello di questa serie di full hd è veramente ottimo(a parte il livello del nero,che non è comunque talmente alto da costituire un vero e proprio tallone d'Achille,non ho altre critiche da muovere: la resa dei colori,la naturalezza delle immagini,la profondità eccetere sono a livelli ottimi),mentre l'elettronica,purtroppo,è decisamente limitante per la classe di questa tv,cosa che,alla fine,costringe ad usare sempre e comunque il 1080p per evitare i difetti prodotti da scaler e deinterlacer.
    C'è da dire,comunque,che a livello di qualità dell'immagine non c'è,in questa fascia di prezzo,nessuna tv full hd che possa competere.
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #341
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    127
    Grazie per la prova, mi daresti per favore un parere personale confrontandolo con un px70/700?

    Sarebbe interessante un confronto su tutte le sorgenti, mi piacerebbe scoprire che un Hd Ready non è poi tanto meglio in SD...spenderei i miei soldi più volentieri!

  12. #342
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Dovrei fare qualche prova con gli hd-ready,sinceramente ci ho solo buttato un occhio distrattamente,giusto perchè erano messi non molto lontani dal 50" full hd.
    Quello che posso dire è che i pixel,sul 50",praticamente non si notano,nemmeno guardando da distanze ravvicinate(logico che,appiccicandosi allo schermo,si notano).
    Probabilmente i full hd risentiranno in parte del minor contrasto rispetto agli hd-ready,però,ripeto,dovrei fare delle prove comparative.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #343
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Da quello che ho potuto notare io (velocemente premetto) e chi li aveva affiancati, nonostante io reputi questo Panasonic un prodotto valido a differenza degli altri, perde nel confronto col pioneer 507 Hd-Ready. Sia con sorgenti SD (c'era collegamento DTT) e sia con sorgenti HD (lettori BluRay Pioneer con Stealth).
    Pero' è stata una "prova" veloce ribadisco, e la differenza non era così marcata ma c'era.
    In qualsiasi caso ho trovato questo Panasonic MOLTO più avanti rispetto alle serie, anche se hd-ready, precedenti.

    PS il Panasonic era il 50"
    Ultima modifica di 55AMG; 10-07-2007 alle 17:46
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  14. #344
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.129

    pana pz 700

    Effettivamente anche io ho' visto girare il filmato hd panasonic con il pz 700 42 pollici affiancato ad un pioneer 4270 e devo dire che effettivamente mi piaceva piu' sul pioneer sembrava piu' definito..colori piu naturali e contrastati.Impressione mia personale e di un mio amico anhe lui appassionato come me

  15. #345
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    356

    Citazione Originariamente scritto da Steven
    devo dire che non mi x nulla impressionato..e' molto simile al PX70.Pensavo molto + definito e con maggior contrasto.
    tieni conto che il 99 percento di quello che vedi e in 720p..

    l'1 per cento dei full hd che vedi esposti e a 1080p quindi in full hd.. quindi non potrai mai testare appieno il tv..

    anche se collegano un bluray non lo mandano mai a 1080.. perche lo collegano a tanti tv.. e per essere compatibile con tutti, lo mettono in 720.. io dico solo che preferiro prendere il 42pz700 perche ha il pannello a 1080 linee.. quindi pronto per la generazione fullhd.. poi boh.. a settembre lo devo prendere, quindi posso ancora cambiare idea..


Pagina 23 di 184 PrimaPrima ... 131920212223242526273373123 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •