|
|
Risultati da 2.176 a 2.190 di 2747
Discussione: E' uscito il Panasonic TH PZ700E
-
05-12-2007, 20:28 #2176
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Vorrei dire la mia: considerando che ad esempio nel sito UK si parla esclusivamente di PZ700B e Pz70B, non credo proprio che esistano, solamente per l'ITalia, delle differenze fra il modello E e il modello EA. Ci hanno messo le mani solo in Panasonic Italia?
Secondo me esistono reali differenze solamente fra i modelli PZ70 e PZ700.
-
05-12-2007, 20:35 #2177
Non credo nemmeno io,però mi ricordo che il PZ70 è stato aggiunto molto prima sul sito italiano,quindi non si sa mai(anche perchè panasonic non si sta comportando in maniera esattamente trasparente,vedi anche il 24p).
Certo è che mi piacerebbe capire se e cosa hanno cambiato nel passaggio da PZ700 a PZ70: secondo AF l'elettronica è migliorata in modo consistente,secondo panasonic è altri è sempre la stessa.
Qualcuno si deve sbagliare per forza.Ultima modifica di Onslaught; 05-12-2007 alle 20:50
Nicola Zucchini Buriani
-
05-12-2007, 21:02 #2178
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Si il Pz70 venne inserito molto prima della sua reale commercializzazione, tuttavia arrivati al momento della disponibilità venne aggiornata la scheda indicando il contrasto di 10.000:1 al contrario del 5000:1 riportato fino ad allora e ancora valido solo per la serie Pz700.
Sicuramente qualcosa è cambiato a livello di elettronica: il pannello è sicuramente lo stesso ma ci sono due differenti contrasti.
Lo so che i dati tecnici lasciano il tempo che trovano ma se si trattasse solamente di un diverso metodo di misurazione avrebbero cambiato anche quello del Pz700 e non lo avrebbero lasciato a 5000, considerato il fatto di come questo sia un dato che spesso condiziona l'acquisto dei meno informati (praticamente quasi tutti i consumatori).
Sicuramente inoltre è cambiato il modo di "gestione" del 1080p/24: nei pz700 il segnale non è accettato nei Pz70 si. Ma questo potrebbe dipendere solamente da un aggiornamento dell'edid del tv.
Non ho ancora acquistato AF di dicembre ma non vedo l'ora di confrontare il risultato dei test relativi al deinterlacer con quelli della vecchia prova del Pz700.
-
05-12-2007, 21:10 #2179
Infatti il 24p non mi lascia molto perplesso: a parte il discorso sulla sensibilità personale,che può influenzare il giudizio,basta aggiornare l'edid ed il supporto salta fuori.
E' l'elettronica il punto focale: stando ad AF lavora molto meglio di quella del PZ700 provato da loro(mi hanno detto che nella recensione è scritto che aggancia praticamente tutte le cadenze: differenza netta,quindi),ergo sarebbe un cambiamento tutt'altro che piccolo.
Probabilissimo che ci sia stato,solo potevano rendere la cosa molto più trasparente(a questo punto sarebbe il PZ700 il modello più scarso,e nemmeno di poco).Nicola Zucchini Buriani
-
05-12-2007, 21:24 #2180
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Questo si che sarebbe "interessante": nella recensione di HDTVTest (modello Pz70) dicono espressamente che non riconosce alcuna cadenza in modalità film. Ottimo invece in caso di video.
-
05-12-2007, 21:27 #2181
Magari ho capito male io,però,anche da quello che mi è stato riferito(domani mi fiondo in edicola: ieri la rivista ancora non c'era),parlano abbastanza bene dell'elettronica,cosa che non era assolutamente successa col PZ700.
In ogni caso spero proprio che sia così: una buona tv in più fa sempre bene.
Mi dispiace,però,per chi ha comprato il PZ700: ha pagato di più per una televisione decisamente più scarsa.Nicola Zucchini Buriani
-
05-12-2007, 22:31 #2182
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 64
un piccolo contributo per chi come me ha qualche dubbio sul pz70 relativamente all'hdmi che sembrerebbe non essere 1.3.
Su DVHT di questo mese c'è un articolo molto completo sull'argomento che si intitola:
"hdmi 1.3 ed altre cose (per ora) inutili"
e che chiude più o meno dicendo che se l'apparecchio è valido anche se non ha l'hdmi 1.3 ma una versione precedente non fatevi problemi perchè ancora per alcuni anni le sue caratteristiche non saranno sfruttate.
ciao
-
05-12-2007, 22:58 #2183
La settimana prossima,se tutto va bene,dovrei poter effettuare la prova sul PZ70(sono troppo curioso
).
Nicola Zucchini Buriani
-
06-12-2007, 07:55 #2184
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 106
Mitico
Meno male così per natale so se prenderlo oppure no.
Comunque ieri spinto dalla curiosità ho comprato pure io la rivista e nelle considerazioni finali lo ritengono il best-buy per rapporto qualità/prezzo.
-
06-12-2007, 08:06 #2185
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 528
Originariamente scritto da Rippi
-
06-12-2007, 08:11 #2186
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 106
No
Uhm no però fa sempre piacere leggere queste cose soprattutto su un tv che sto segueno da mesi
la mia paura era data dalla qualità del tv su segnale analogico,sky e dvd dato che ero indeciso se prendere questo oppure il px70 che essendo hd ready magari riusciva a visualizzare meglio i segnali con qualità inferiore al full hd.
-
06-12-2007, 08:19 #2187
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 480
Ciao,
ma anche per questo plasma il rischio di stampaggio è concreto ? Nel mio caso vorrei collegarlo anche ad una ps3 per game e magari qualche volto al portatile.
Considerando che in ogni caso, console e pc a parte, permangono i problemi delle bande nere per alcuni film che non sono in formato cinema.
Insomma non vorrei stare sempre a Zoomare questi film ...
-
06-12-2007, 08:25 #2188
Ieri ho avuto modo di testare un 42PZ70E, con una PS3 settata personalmente a 24hz e messo su titoli di coda del BR Casinò Royale...
Evidente Judder da 3:2 Pulldown. inequivocabilmente.
Non avevano il PZ70EA...purtroppo.
Di contro avevano lì uno sharp 46X20, stessa Play, stesso film, stessi titoli di coda..aggancio perfetto del 24p e riproduzione fluida e senza alcuna incertezza (credo un 2:2 o 3:3).
Stesera provo ad un Trony vicino casa mia dove hanno un EA, e cerchiamo di metter fine a questa storia
Per fare un appunto ad AF...lo Sharp aveva nei menù la gestione dello spazio colore xvYCC...per cui le HDMI dovrebbero essere 1.3, contrariamente a quanto specificato nella recensione.
By
StefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
06-12-2007, 08:37 #2189
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
Originariamente scritto da Stedel
comunque lo sharp ne esce come il migliore lcd della prova, non eccezionale con la TV SD, un po' meglio degli altri lcd, ma molto buono con dvd e HD...
i plasma sono ancora un gradino sopra però
-
06-12-2007, 09:05 #2190
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 214
...per chi sta alla finestra
Scrivo questo messaggio per chi è ancora indeciso ad acquistare il 50pz70.
Per mesi volevo prendere in 50px700 ma al momento dell'acquisto (visto che in negozio c'era il rappresentante della Panasonic che mi confermò l'uscita di scena del 700) ho deciso di prendere il pz70 nonostante la grande differenza di prezzo rispetto al px (tra l'altro noto con soddisfazione che nel volantino di euronics il pz non è sceso di una lira).
Nei 15 giorni trascorsi per la ricezione del prodotto mi sono arrovellato nel dubbio dell'acquisto errato (anche in funzione di tutti i commenti pessimi letti).
Ma oggi, dopo solo poche settimane di utilizzo, sono sempre più soddisfatto: la visione è migliorata (ed era già ottima per me) e con i canali SD di SKY si vede proprio bene: nessun rumore, dettagli a gogo, colori veri (vedere i faccioni delle persone bianchicce e non rosa pastello come nei disegni dei bambini da una grande soddisfazione). Tutti quelli che vedono la TV rimangonoa bocca aperta.
Della visione HD non posso dire ancora nulla perchè mi sto ancora attrezzando al riguardo (se solo si attesta a quella dei DVD penso che mi tapperò in casa per tutte le fredde sere d'inverno).
La ritenzione è nulla (o almeno non la vedo): sia con i cartoni delle bimbe (chi vede sky conosce bene la dimensione dei logazzi utilizzati) sia con le console (wii e x360 al momento) non ho mai notato nessuna ritenzione: ne loghi ne HUD.
Le uniche pecche, per me, sono una certa lentezza del telecomando, i pochi ingressi e l'audio buono ma in alcuni casi insufficente (per gli ultimi due punti spero che quel pezzo di ferro dell'onkyo 875 possa fare qualcosa).
Un aneddoto in merito alla dimensione: ieri mia moglie è passata da mia cognata e c'erano i bambini che giocavano con la Wii sul CRT; persino lei non riusciva a credere che si potesse guardare uno schermo così piccolo: "ma non si vedeva nulla!!!" mi ha detto.
In 3 settimane si è abituata al 50 ed anzi se fosse un po più grande...
Finisco dicendo che per chi può il Pio è un ottimo acquisto ma, con gli stessi soldi, mi sono fatto tutto l'impianto HT.
Sono contentoTv: Panasonic TH-50PZ70E ; Panasonic 47ET5; Samsung LE 20S81B Blue Ray: Playstation 3; HD-DVD: X360 Consoles: X360; Wii; PS3 Recorder: Panasonic DMR-EH57EC-K; Divx: WD-LIVE + WD-LIVE; Sky: Pace Sintoamplificatore: Onkyo 875 + Yamaha YHT-196 Diffusori: Infinity Beta HCS