|
|
Risultati da 2.101 a 2.115 di 2747
Discussione: E' uscito il Panasonic TH PZ700E
-
02-12-2007, 21:33 #2101
Un saluto a tutti...
Ho seguito con attenzione "quasi" tutto il topic trovandolo molto interessante visto che sono orientato all'acquisto del th42pz70e o ea. Prima ero convinto, anzi straconvinto del pz700e......ma leggendo la vostra discussione ho spostato la preferenza sul pz70ea, non fosse che per il solo contrasto.
Anche su qualche sito di vendita (vedi onlinestore) la differenza tra E o EA sembra sia sul supporto del 24p, anche se non li ritengo tanto attendibili.
Comunque ancora complimenti per la vostra competenza, in particolare ad Onslaught.
-
03-12-2007, 08:25 #2102
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 214
azz tre pagine di E vs EA.
Sono allibito :eek2:.
Entrambe le versioni accettano il 24p come riportato dal manuale (che è lo stesso per tutte e tre le versioni).
In queste situazioni tutte le teorie sono valide (o ciucche).
Nessuno di noi che abbia un lettore a 24p???Tv: Panasonic TH-50PZ70E ; Panasonic 47ET5; Samsung LE 20S81B Blue Ray: Playstation 3; HD-DVD: X360 Consoles: X360; Wii; PS3 Recorder: Panasonic DMR-EH57EC-K; Divx: WD-LIVE + WD-LIVE; Sky: Pace Sintoamplificatore: Onkyo 875 + Yamaha YHT-196 Diffusori: Infinity Beta HCS
-
03-12-2007, 12:09 #2103
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
Originariamente scritto da liveitaly83
-
03-12-2007, 12:49 #2104
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 528
Visto che c'e' molta gente intenzionata a prendere un Panasonic, e che non puo' magari andare a vederlo di persona, vi porto la mia personale esperienza sul discorso del 24p su questi Tv , ovviamente per quanto e' di mia conoscenza (da informazioni raccolte e contatti con il servizio clienti Panasonic ed i loro tecnici).
Allora, incominciamo con il fatto che io ho acquistato da un mese circa un 50PZ70E.
Quando sono andato a vederlo nella prima seduta ho fatto una mia personale valutazione con i DVD, che al momento sono (e saranno) la percentuale maggiore del mio parco film, e cosi' ancora per alcuni anni (vista la disponibilita' ed i prezzi dei formati HD, specie rispetto al valore aggiunto che offrono rispetto a dei DVD fatti bene... ).
Il risultato del primo test e' stato molto convincente ... anche in raffronto al Kuro Lx posizionato di fianco. Prima dell'acquisto pero', spinto dal discorso della presunta (allora) mancanza del supporto al 24p, mi sono fatto una seconda visione con dei BR per vedere se i microscatti mi infastidivano... visto che dovevano esserci per forza dato che non pensavo ci fosse il supporto del tv ai 24p ... quindi con un BR che usciva a 60p ho fatto il mio secondo test. Il risultato vedendo qualche BR (titoli di coda e panning inclusi) , e' stato anch'esso soddisfacente come fluidita' e percezione dei microscatti (in effetti non ne vedevo). Quindi ho proceduto all'acquisto, spinto anche dal fatto che in negozio mi era stato fatto vedere un loro manualetto con tutti i TV che ne riportava il supporto.
A casa ho poi provato , avendo la PS3 e visto che il manuale del negozio ne riportava il supporto, i 24p e mi sono rallegrato del fatto che li agganciava! ... contrariamente a quanto Panasonic tramite il loro servizio cliente mi aveva detto prima dell'acquisto !
il risultato sui soliti BR con PS3 e' stato anch'esso positivo per il 24p (provato Casino' Royale il solo che avevo)
... ho quindi accantonato il problema anche in virtu' del fatto che pareva esserci, fonte altri utenti del forum, un manuale piu' aggiornato che ne riportava il supporto e visto le prove (anche se al dire il vero poche) fatte.
Spinto pero' da curiosita' ho chiesto spiegazione di questa discrepanza sul supporto al 24p al servizio clienti, piu' volte ed anche spacciandomi (ultimamente) per un possibile nuovo cliente hce chiedeva notizie in merito al supporto.
Il risultato e' stato sempre lo stesso a detta loro : il supporto non c'e' su nessun Panasonic eccetto il 103". Anzi per la precisione mi hanno detto in sostanza con vari giri di parole che il supporto non c'e' ma i 24p potrebbero essere agganciati ma Panasonic non ne garantisce il corretto funzionamento.
A questo punto mi sono domandato cio' , anche spinto dai commenti di altri forumer : ma se li aggancia li gestisce anche bene ??? perche' noi tutti sappiamo grazie a questo forum ed a ricerche in rete che non basta "agganciare" il segnale ma occorre vedere come viene poi gestito (pulldown o no...).
Quindi, non avendo risposte da Panasonic, sono partito con una serie lunga di prove che penso di avere terminato ieri (ho pure dovuto acquistare e noleggiare alcuni BR) ...
Il risultato , almeno sul mio TV e dalle prove fatte che non hanno sicuramente valore esaustivo, e' stato questo : il TV "aggancia" correttamente i 24p dalla PS3... non sono pero' sicuro che questo succederebbe anche con altri lettori HD, che magari non hanno la possibilita' di "forzare" l'uscita a 24p , non avendo altri lettori che escono a 24p (l'HDDVD esce purtroppo solo a 1080i). Sulla gestione pero' mi sto convincendo sempre piu' , contrariamente a quanto speravo, che faccia invece un pulldown !
Ho fatto delle prove comparando lo stesso film in BR a 24p da PS3 sul VPR e sul Panasonic ... in sostanza in certi specifici frangenti (anche se proprio pochi direi) il VPR e' piu' "fluido" del Pana. I microscatti infatti (non direi pero' molto micro ma anche abbanstanza macro) ci sono sul Pana e se ci poni molta attenzione (insomma se li cerchi) in alcune, anche se poche occasioni si possono vedere; immagino perche' il TV applichi a questo punto un pulldown al segnale. Io penso di essere poco soggetto al fenomeno percettivo dei microscatti perche' non li vedo sempre (su tutti i panning e nelle carrellate di Casino' Royale ad esempio non li vedo cosi' come negli altri film visionati) ... vedo pero' come dicevo in certe occasioni una scattosita': es. nel logo Universal (rispetto a d esempio alla maggior fluidita' del DVD e del Br su VPR), facendoci attenzione c'e' anche nei menu' iniziali di Spiderman 3 (solo li' pero' li vedo ... e sono molto macro... e brutti) ... poi il resto del film scorre ok. Nei Pirati dei Caraibi (ultimo capitolo) li ho visti, anche se solo in un paio di punti e brevissimi, (1) quando c'e' la carrellata dal cielo alla barca dei due pirati in mezzo al mare, carrellata veloce di circa uno o due secondi in cui il video non e' fluente ma leggermente scattoso, cosi' come (2) nella carrellata che inquadra il tizio che scrive su una scala mi pare su una mappa sulla parete e la telecamera fa una carrellata da lui all'ingresso dove entra , scortato dai militari, Will Turner (2 sec. circa di carrellata medio veloce). Non vedo invece scattosita' su carrellate lente !!!
Insomma questa scattosita' un po' in realta', specie se paragonata al VPR, c'e' in queste situazioni ... ma e' veramente limitata a situazioni specifiche e particolari da quanto ho potuto vedere e solo se si faccio attenzione andandomela a cercare questa scattosita'
... e direi che e' sempre molto breve (a parte il menu di Spiderman 3 ! che scatta di piu' ... anche se poi il film fila liscio direi).
Morale della favola fino a che non ci ho posto attenzione non vedevo scattosita' ... se uno vuol proprio trovarla invece probabilmente in un paio di momenti di circa 2 o 3 sec. ciascuno per film forse la vede ... forse perche' dipende da cosa si guarda ! la prima volta ad esempio nei Pirati dei caraibi, nella scena della barca che dicevo , guardavo i pirati sulla barca e non me ne ero accorto ... la seconda volta invece , che "cercavo" gli scatti , li ho visti ma guardando le nuvole del cielo.
A questo punto sono propenso a pensare le seguenti cose :
1) sono esistiti dei 700E che il 24p non lo agganciavano
2) forse anche dei 70E inizialmente ... chissa' ...
3) adesso a meno di sfi.a direi che se uno compra un 70E sul 50" o un 70EA sul 42" (mi sembra che i negozi che ho visitato non ne hanno piu' di 42" solo E) i 24p se li ritrova agganciabili , perlomeno se forzabili sul lettore ... bisognerebbe appurare cosa succede invece se il lettore sfrutta l'EDID del TV (mi sa che andra' a 60p con pulldown)
4) i pana , tutti i nuovi, penso abbiano il supporto al 24p ma applichino il pulldown 2:3 ... quindi con microscatti piu' o meno "soggettivamente " evidenti (dipende da come li si percepisce).
5) non comprerei adesso un Pana a meno di non verificare io stesso che non vedo i microscatti ... visto che il supporto al 24p non e' garantito dalla stessa Panasonic e che fra sei mesi si inizieranno a trovare i nuovi modelli con questa funzione (forse) implementata magari come 2:2 o 3:3 , penso pero' forse un 2:2 come per il 103" , anche se un dubbio sul fatto che manterranno un pulldown c'e'.
6) volendolo proprio comperare , visto che Panasonic e non solo il servizio clienti ma anche i loro tecnici, non dice che il supporto c'e' starei molto attento nell'acquisto di un nuovo lettore BR o HDDVD (deve almeno potere forzare l'uscita a 24p)! Farei inoltre se possibile un check su quello che si compera con MONINFO o altro sull'EDID del TV tramite un PC ...
7) per chi come me non e' poi cosi' soggetto ai microscatti (quindi per chi ha la possibilita' di vederlo e provare soggettivamente la sua sensibilita' al fenomeno) invece consiglio di prenderlo sicuramente ... la qualita' sui DVD , specie se ben registrati, e' ECCELLENTE ... e' cosi' buona (anche entrando sul TV a 576p da un lettore di fascia media) che mi chiedo quanti BR o HDDVD con questi prezzi mi verra' voglia di comperare !!!visto che con un DVD ho una visione sul 50" da 3,5 mt. circa veramente appagante
8) a tutti pero' dico ... andatelo a provare ... e mi saprete dire ...
Spero di non aver dimenticato niente di cosa volevo dire ... altrimenti aggiungo in seguito ... e di non aver fatto troppi errori di scrittura vista la fretta e la lungaggine ...
ciao
-
03-12-2007, 13:13 #2105
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
Grazie per il tempo, i soldi e la pazienza che hai riservato a questo chiarimento. Credo sia stato molto utile per tutti i forumer, almeno per me lo è stato in quanto ha aggiunto una conferma a cio' che era stata la mia impressione dopo la prova sul campo sul 42pz70E.
-
03-12-2007, 14:04 #2106
mannaggia
Salve a tutti.
Era un po' non mi facevo sentire e anzi avrei dovuto visto che finalmente a casa è apparso (anche se non è stato affatto semplice portarcelo) il PZ70E (mi sa proprio che non è EA...). Tutto bene all'inizio, strasoddisfatto di tutto, specie sui segnali SD che per ora sono ancora le uniche sorgenti a mia disposizione. Importante segnalare il fatto che ho attaccato il portatile col cavo DVI-HDMI e ho settato il refresh della scheda video a 50Hz, risultato: viene aggangiato perfettamente il 1080p!Ho fatto una prova giocando a Live For Speed, e ho goduto tantissimissimo! Con piccoli aggiustamenti su colori e posizionamento, si raggiunge l'eccellenza. Mi pareva di stare veramente in macchina
.
Qualche problema l'ho invece riscontrato con il digitale terrestre, ma solo in un caso (estremamente) particolare. Ho attaccato alla tv il mio nuovo dvd recorder con HDD via hdmi, tutto perfetto se non fosse che se lo accendo, il digitale terrestre della tv scompare! Le ho provate tutte e non c'è verso, non posso guardare la tv col DTT (invece con l'analogico SI) se è acceso un qualcosa connesso all'hdmi, anche se questo non sta facendo nulla.
Bellissimo vedersi le foto con il lettore di SD, peccato che ci metta un po' troppo ad aprire le singole foto (e la cosa è parecchio strana, visto che nel menù a immagini multiple, le 'fotine' appaiono immediatamente..)
MA IL VERO PROBLEMA E':
Dopo una settimana di felicità, la tv, adesso, non si accende più
All'inizio sembrava un problema temporaneo, perchè era ripartita, ora invece nulla. E' morta. O meglio: schiaccio il tasto di accensione, la lucina verde lampeggia qualche secondo come ha sempre fatto, sento le ventole della tv partire, ma un istante dopo sento 'click', il pannello non si accende e la lucina verde diventa rossa sempre lampeggiante......
Le ho provate tutte. Mi tocca portarlo domattina al centro assistenza panasonic.
Credo di essere il primo qui dentro che ha avuto questo problema, ma magari qualcuno ha una vaga idea di cosa diavolo sia potuto succedere una cosa del genere..
-
03-12-2007, 14:48 #2107
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
Mi dispiace tanto...stai tranquillo vedrai che te lo sistemano e magari ti ritrovi un EA
per gli altri due problemi (anche se non puoi fare le prove)
Decoder hdd, hai provato a cambiare la porta hdmi?
Per le foto: che dimensione hanno? Se sono parecchi Mb non è strano.
-
03-12-2007, 15:18 #2108
Originariamente scritto da erpiega
Originariamente scritto da erpiega
Non è che questo sia in problema in senso stretto, perchè se guardo la tv, non sto guardando un film o usando il pc o altro, però mi pare evidentemente che non lo dovrebbe fare! E' un vero e proprio bug.
Nessuno può dirmi se sono il solo a cui capita?
Originariamente scritto da erpiega
-
03-12-2007, 15:29 #2109
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 106
Fiz fammi capire una cosa
ma Fiz con il problema che hai riscontrato tra DTT e DVD questo implica che non è possibile registrare su harddisk i programmi dati su DTT?
-
03-12-2007, 15:32 #2110
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 528
Originariamente scritto da Fiz
Per il primo problema ... Io ho tutte e due le HDMI occupate e collegate una ad uno switch e l'altra ad un lettore DVD. Pero' il DTT mi funziona. Mi sembra quindi piu' un problema di guasto piu' che di un bug in se ... visto che adesso non ti si accende piu' il Tv !!!
Che modello hai tu ? il 50PZ70 come me ?
-
03-12-2007, 15:38 #2111
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 528
Originariamente scritto da Rippi
-
03-12-2007, 16:46 #2112
precisazioni
Originariamente scritto da Rippi
Il DTT funzionava alla meraviglia, pure troppo.
Ho preso il dvd rec hdd e attaccato con hdmi, ma ovviamente per provarlo settavo la tv su AV->HDMI1, quindi smettevo di guardare la tv.
Mi sono accorto del problema perchè, con il dvd recorder acceso, ho provato a mettere la tv, ma col DTT era tutto nero, con il sintonizzatore analogico invece si vedeva.
Se avessi voluto registrare su hdd i programmi dati su dtt, avrei dovuto prendere un dvd recorder CON sinto dtt (+100€), al quale attaccare l'antenna (oppure usare un decoder dtt esterno).
Io invece conto di guardare tutto con il satellitare per i canali in chiaro, per cui da questi con la scart finisco sul dvd rec, il quale registra su hdd e manda l'immagine via hdmi alla tv.
L'antenna televisiva l'attacco invece al videorec vhs sony (che ha un bell'amplificatore di potenza interno), che poi rimanda l'antenna alla tv. Posso anche in questo modo registrare su hdd, perchè dal videoreg vhs vado in scart sempre sul dvd rec, il quale fa la stessa tarantella di prima per arrivare alla tv (ma ovviamente registro il segnale televisivo in modo analogico), aggiungendo il fatto che potrò finalmente convertire tutte le vhs in dvd facilmente.
Sinceramente non credo che ciò abbia una connessione con il fatto che la tv si sia rotta, ma visto che non sono assolutamente sicuro, chiedo a voi altri se riscontrate lo stesso problemaUltima modifica di Fiz; 03-12-2007 alle 16:54
-
03-12-2007, 16:53 #2113
Originariamente scritto da calogy
Da nessuna parte è scritto EA, il che mi ha veramente fatto rabbia visto che ho aspettato più di un mese per evitare di ritrovarmi l'E in una rimanenza di qualche magazzino. E invece nisba. E guarda un po', adesso è rotto!
-
03-12-2007, 20:56 #2114
Originariamente scritto da Fiz
-
04-12-2007, 10:20 #2115
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
su afdigitale di dicembre, nella prova comparativa tra i plasma leggendo tra le righe il pz70 ne esce alla grande.
Il povero kuro (pagella a parte) è alquanto malconcio...sono contento di leggere molti dei difetti che avevo riscontrato nella mia prova. Sono meno contento per chi ha speso tanti soldini basandosi sul marchio...
Tornando al pz, una cosa non mi torna. Dicono che gestisce bene il 24p, poi però mettono in una sorta di tabellina.
gestione pulldown 3:2 a 1080i: NO
Che significa? E' un errore di stampa?