Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746

    Citazione Originariamente scritto da graziano biglia
    nel bel paese si parla di 3000 per il 42 e 4000 per il 50
    Beh, si tratta della Svizzera, da casa mia sono 40 minuti

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    31
    Guarda, non lo so ancora di preciso perchè non ho avuto modo di provare,l'ho solo letto un pò in giro...
    Anche io non ho ancora provato, ma in teoria il VP50 é in grado di vedere quale formula viene usata per il pulldown, e da lì isolare i frames originali e poi farci quello che vuoi. Quindi, giustamente, non importa se la PS3 lo fa anche lei, in quanto il VP50 é in grado di ignorare i frame multipli e servirsi solo di quelli originali, per poi fare il proprio pulldown... a meno che io non abbia capito niente (il che é più che possibile!).
    Plasma: Panasonic TH-65PF9EK, Scaler: DVDO iScan VP50, DVDR: Sony RDR-HX1010, BluRay: Sony PS3, Ampli: Sony STR-DB840, Casse: Sony SA-VE815ED

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    69

    Citazione Originariamente scritto da Diplomat
    a meno che io non abbia capito niente (il che é più che possibile!).
    Credo che la PS3 non passi il 1080p/24fps ma solo il 1080 a 50 e 60 Hz. Quindi per saperne di più bisognerà attendere di avere un lettore BD e/o HD-DVD che supporti tale funzione. Io aspetto che una casa importante faccia un lettore HD universale,non voglio comprare adesso per avere un prodotto monco.
    Ciao
    Plasma Panasonic TH-65PX600E;Preampli Rotel RSP1098; 2 finali mono Rotel RMB 100 , finale multicanale Rotel RMB 1095; DVD Pioneer 868 AVi;CD-Player Marantz CD17mkII; Processore video DVDO I-Scan VP50;Sky-box HD Pace; Piastra Aiwa Excelia;Piatto THORENS TD 166 MK V con Pre Fono Creek OBH-8 e testina Stanton Th500mk2 ; diffusori JimLab Electra 936 frontali, JimLab center CC e JimLab surround;Sub Sonus Faber Gravis ; Playstation3;Condizionatore di rete Belkin Pure AV PF50


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •