Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    211

    Regolazione luminosità e contrasto su fullhd


    Ciao a tutti,
    ho collegato in hdmi la ps3 al mio sharp 42" xd1e e ad un sony bravia KDL-40W2000 ed in entrambi i casi ho provato a fare le regolazioni delle impostazioni riscontrando il medesimo problema. Ho utilizzato il dvd di test di avmagazine e di Luciano Merighi ma continuo a non riuscire a regolare ne il contrasto ne la luminosità. Su entrambi i televisori non vedo le gradazioni di nero sotto il 18 anche a luminosità e retroilluminazione al massimo. Inoltre nelle schermate di regolazione del contrasto non si riesce a vedere la diferenza tra le varie tonalità di bianco. la porta hdmi è stata impostata con compressione 4:2:2 e ITU709 come consigliato nella recensione di questo forum. Ma in questi casi che si fà per riuscire a fare una taratura decente? Potrebbe essere che la ps3 ha un'impostazione del gamma troppo bassa? Dite che potrebbe cambiare qualcosa se si utilizza un blu-ray di test (sempre che ne esistano) anzichè un dvd di test?
    Il problema cmq permane: ho un tv fullhd, un lettore blu-ray, un bel cavo hdmi e nonostante tutto non ho una buona taratura con il risultato che le immagini non rilevano molti dettagli e il tutto è affogato nel nero.
    Qualcuno saprebbe darmi indicazioni su come agire?
    Grazie
    Pre: Audio Note M1; Finale: Golden Tube Audio SE40; Ampli A/V: Pioneer LX-82; Dvd: Denon DVD2900; CD: Audio Analogue PAGANINI; Frontali: Triangle NAJA; Centrale: Triangle LEO MINOR; Surround: Triangle BAREA; Surround Back: Kilpsch RS-52; Sub: Velodyne VRP-1200; LCD Full-HD: LC-42XD1E; Schermo: Meler BIG CORSAIR 16/9 214cm; VPR: Toshiba TDP-MT700. HTPC: Asus P5Q PRO - INTEL Core 2 Duo E8400 3.00 GHz - Scythe Ninja Mini - MSI n9400GT 512MB - 2 GB OCZ DDR2 PC2-6400 Titanium EPP-Ready Dual Channel - Seagate barracuda 7200.7 (200GB) + Samsung Spinpoint F1 HD103UJ (1 TB); Playstation 3; XBox360; Nintendo Wii

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    211
    Nessuno riesce a darmi una mano? Non ne vengo a capo
    Grazie
    Pre: Audio Note M1; Finale: Golden Tube Audio SE40; Ampli A/V: Pioneer LX-82; Dvd: Denon DVD2900; CD: Audio Analogue PAGANINI; Frontali: Triangle NAJA; Centrale: Triangle LEO MINOR; Surround: Triangle BAREA; Surround Back: Kilpsch RS-52; Sub: Velodyne VRP-1200; LCD Full-HD: LC-42XD1E; Schermo: Meler BIG CORSAIR 16/9 214cm; VPR: Toshiba TDP-MT700. HTPC: Asus P5Q PRO - INTEL Core 2 Duo E8400 3.00 GHz - Scythe Ninja Mini - MSI n9400GT 512MB - 2 GB OCZ DDR2 PC2-6400 Titanium EPP-Ready Dual Channel - Seagate barracuda 7200.7 (200GB) + Samsung Spinpoint F1 HD103UJ (1 TB); Playstation 3; XBox360; Nintendo Wii

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    il test DVD come tutti i dvd usa lo spazio colore ITU601, il 709 è per l'alta definizione. Comunque dal punto di vista della scala grigi, cioè il valore di Y, la cosa è ininfluente.
    Prova piuttosto a guardare che le HDMI dei display, siano impostate come la play e comunque prova varie impostazioni delle stesse, visto che mi risulta che la consolle sia in grado di far passare i neri sotto al livello 16.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    21

    livelli

    Anche io ho lo stesso problema e son giunto alla conclusione che il range disponibile su questi pannelli sia inferiore a quello utilizzato nella maggior parte dei film e immagini... Privilegiano la risoluzione,lasciano un range centrale di gamma che purtroppo lascia numerosi dettagli alla sorgente...

    Nel luma step tarando i neri allo 0 % non arrivo che all'85% di visibilità della scala,ben lontano dal 235 se voglio il 16.

    Tradotto , la coperta e' corta , se tiro in basso o in alto ,qualcosa rimane scoperto.
    E questo dovrebbe essere per quasi tutti i pannelli visti fin'ora...
    Io sposto immagini o filmati da uno stesso pc,al monitor e allo sharp e la differenza e' tangibile..
    Anche col pc ho modificato la gamma verificando la curva in modo minuzioso ma il risultato non cambia..

    Credo resti solo un buon servizio tecnico clienti per mettere la parola fine

    anche se spero di essere smentito...

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    211

    i setting della porta hdmi sulla ps3 sono gli stessi che ho impostato sulla porta della tv. Inizialmente avevevo impostato come spazio colore ITU601 e compressione RGB ma anche li avevo lo stesso problema. Niente neri sotto il valore 18 e impossibile distinguere le varie tonalità di bianco perciò non riesco a regolare in modo corretto anche il contrasto. Ho letto la recensione del forum sulla ps3 e a quel punto ho impostato ITU709 4:2:2 perchè risultava migliore. Essendo lo spazio 709 per l'hd è corretto usarlo ad es. per vedere i BD? Oltre alle verifiche delle porte ci sono prove mirate che è possibile fare? Tra l'altro sia sul mio lettore DVD Denon 2900 e sul mio HTPC se lascio il gamma di default ottengo lo stesso risultato pertanto devo sistemare anche quelllo, cosa che non riesco a fare sulla PS3.
    Ieri sera ho provato a vedere Underworld Evo in BD ma notavo la perdita di molti dettagli e il tutto risultava un po' affogato nei neri. Ora ho un tv fullhd e una sorgente in grado di sfruttarla ma continuo a vedere meglio i film in DVD dal mio HTPC...e tutto ciò mi sconforta non poco

    Grazie mille per le risposte
    Pre: Audio Note M1; Finale: Golden Tube Audio SE40; Ampli A/V: Pioneer LX-82; Dvd: Denon DVD2900; CD: Audio Analogue PAGANINI; Frontali: Triangle NAJA; Centrale: Triangle LEO MINOR; Surround: Triangle BAREA; Surround Back: Kilpsch RS-52; Sub: Velodyne VRP-1200; LCD Full-HD: LC-42XD1E; Schermo: Meler BIG CORSAIR 16/9 214cm; VPR: Toshiba TDP-MT700. HTPC: Asus P5Q PRO - INTEL Core 2 Duo E8400 3.00 GHz - Scythe Ninja Mini - MSI n9400GT 512MB - 2 GB OCZ DDR2 PC2-6400 Titanium EPP-Ready Dual Channel - Seagate barracuda 7200.7 (200GB) + Samsung Spinpoint F1 HD103UJ (1 TB); Playstation 3; XBox360; Nintendo Wii


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •