Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    22

    Philips 42PF9731D/10 non e' FULL HD


    Ho acquistato questo televisore convinto aime' di avere tra le mani un televirore Full HD dopo aver letto sul sito Philips le caratteristiche del prodotto.
    Collego la Play3 in HDMI e mi rendo conto che qualcosa non va:
    a 1080p non si vede nulla

    Chiamo l'assistenza Philips e mi dicono che e' un Hd ready ( max 1080i) e che la risoluzione che publicizzano sul sito di 1980*1080p in realta' e' teorica perche' quel p finale non sta a indicare progressiva ma pixel .....

    sono abbastanza nero
    mi rendo conto di aver comprato un pacco da € 2800 euro

    vi linko la scheda ufficiale:

    http://www.consumer.philips.com/cons...ESHQFHKFSEKI5P

    e nel dettaglio la spiegazione di Philips di full HD
    Display LCD Full HD 1920x1080p
    Questo display dispone di una risoluzione definita Full HD. La tecnologia per schermi LCD all'avanguardia offre una risoluzione widescreen ad alta definizione di 1920 x 1080p, che rappresenta la più alta definizione possibile per una trasmissione HD. Ciò garantisce una qualità delle immagini ottimale con qualsiasi formato del segnale di ingresso HD e la produzione di immagini a scansione progressiva brillanti e prive di sfarfallio. La nitidezza e l'intensità delle immagini garantiscono un'esperienza visiva superiore.

    che ne dite , li denuncio ?

    Sono nuovo di questo forum, un saluto a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    18
    difficile parlare di denuncia visto che è pubblicato chiarametne sullo stesso sito di Philips:

    Risoluzione display supportata
    Formati per computer : 640 x 480, 60Hz, 800 x 600, 60Hz, 1024 x 768, 60Hz
    Formati video : 640 x 480i - 1Fh, 640 x 480p - 2Fh, 720 x 576i - 1Fh, 720 x 576p - 2Fh, 1280 x 720p - 3Fh, 1920 x 1080i - 2Fh

    c'è un apposito tread su questo TV con centinaia di pagine e Info in merito,

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    La risoluzione è full-hd, ma accetta solo il 1080i. Non ci vedo nulla di strano. I Philips (e così tanti altri tv) sono così da anni ed è scritto sia sui siti ufficiali, sia sui manuali ce si possono agevolmente scaricare online, sia sui forum.
    Mi dispiace. Condivido la tua incazzatura. Purtroppo, bisogna frequentare mesi di forum prima di comprare un tv: questa è la dura realtà. Chi non lo fa rimane fregato.
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da naponappy
    La risoluzione è full-hd, ma accetta solo il 1080i. Non ci vedo nulla di strano. I Philips (e così tanti altri tv) sono così da anni ed è scritto sia sui siti ufficiali, sia sui manuali ce si possono agevolmente scaricare online, sia sui forum.
    Mi dispiace. Condivido la tua incazzatura. Purtroppo, bisogna frequentare mesi di forum prima di comprare un tv: questa è la dura realtà. Chi non lo fa rimane fregato.
    ammetto il mio errore
    pero' loro sono dei ba......

    vabbe' e' andata
    ma almeno non possono decide di togliere la scritta full hd dalla descrizione ?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da naponappy
    La risoluzione è full-hd, ma accetta solo il 1080i. Non ci vedo nulla di strano. I Philips (e così tanti altri tv) sono così da anni ed è scritto sia sui siti ufficiali, sia sui manuali ce si possono agevolmente scaricare online, sia sui forum.
    Mi dispiace. Condivido la tua incazzatura. Purtroppo, bisogna frequentare mesi di forum prima di comprare un tv: questa è la dura realtà. Chi non lo fa rimane fregato.

    che io sappia comunque 1080i non e' una risoluzione FULL HD ma solo HD ready e di full hd se ne parla solo da 1 anno , non di piu'

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    242
    ma E' fullhd...

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da rob@hotmail.it
    che io sappia comunque 1080i non e' una risoluzione FULL HD ma solo HD ready e di full hd se ne parla solo da 1 anno , non di piu'
    1366x768 che accetta in ingresso il 1080i ma lo riscala è HD...
    il tuo è FULLhd sono che non visualizza il progressivo...
    insomma è una mezza incul...non proprio intera..

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    762
    ...vabbé fai buon viso a cattiva sorte non è che poi da 1080i a 1080p si apre un nuovo mondo (o vedi cose che nessuno ha mai visto prima) anche se qui nel forum dicendo una cosa così mi linciano a dovere dato che sono tutti fissati e attenti anche a vedere i peli bianchi che spuntano dalla orecchie...PAZIENZA hai cmq un bel televisore

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    22
    Amen
    pero' sento ancora un po' di bruciore

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    216
    Mi dispiace per questa tua incavolatura, ma se mi permetti, ti vorrei dire tre cose:
    - sta tranquillo: per vedere qualche significativa differenza tra un 1080i e 1080p devi impegnare i tuoi occhi un bel pò...
    - sta contento: avessi potuto prendermelo io!!!! Per me il tuo è uno dei migliori lcd.
    - fra qualche tempo ti accorgerai che hai fatto un ottimo acquisto e questa storia di "i" e "p" te la sarai scordata...
    ciao
    E' sempre una cosa buona vedere il lato positivo delle cose....e sperare che migliorino

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566

    Condivido in pieno quello che ha detto dadani.
    Gli LCD visualizzano immagini sempre in progressivo, per cui il tuo televisore, quando gli mandi un segnale in ingresso 1080i, lo deinterlaccia rendendolo progressivo e lo visualizza in 1080p. Considerando la buona elettronica del tuo pannello, io credo che non sarebbe facile notare la differenza tra un segnale 1080i reso progressivo dal tuo televisore e uno 1080p nativo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •