Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    69

    Una scelta davvero difficile


    Scrivo per avere il vostro (illuminato) parere circa l’acquisto che dovrei fare prossimamente e innanzitutto mi scuso per la lunnghezza del post.
    Premetto che attualmente ho un plasma Pioneer PDP 434 HDE a risoluzione 1024 x 768.
    Le attuali sorgenti video (DVD Pioneer 868 Avi, Skybox Pace HD, X-Box)e quelle prossime future (lettore BD e/o HD-DVD, PS3) sono trattate dal processore DVDO I-Scan VP50 impostato in uscita a 720p/60Hz.
    La distanza di visione è circa 3,7-4 mt .
    Il problema .
    Vorrei cambiare il pannello per prenderne uno più grande e a maggiore risoluzione.
    Vi faccio presente che togliendo l’attuale parete attrezzata, il pannello andrebbe a parete e questa soluzione lo farebbe indietreggiare di circa 30cm rispetto a quella attuale (ma se l’architetto mi crea una “sua soluzione” tale perdita di profondità potrebbe annullarsi e la distanza di visione rimarrebbe quasi la stessa).
    Inizialmente mi ero orientato sull’acquisto di un pannello da 60-65 pollici Full HD (in particolare il Panasonic Viera 65 Full HD) ma, ritenendo che gli attuali prezzi siano troppo elevati (e in tutta onestà non giustificati), ho cominciato a rivedere l’iniziale orientamento pensando che in fondo un 50 pollici , se full-HD, ed in particolare il Pioneer 5000 EX, sarebbe forse la soluzione migliore , sia in rapporto alla distanza di visione sia soprattutto al fatto che usando un “signor” processore video esterno (quale appunto il VP50), un pannello del genere mi permetterebbe l’impostazione di output a 1080p/60Hz e di mapparlo 1:1 con tutta una serie di vantaggi in termini di definizione delle immagini restituite.
    Per restare nell’ambito di un prezzo accettabile e per avere uno schermo di maggiore diagonale, l’alternativa sarebbe invece il nuovo Pioneer 607 XD (molto bello) che purtroppo però è HD-Ready e non Full-HD.
    Anche se sono molto tentato da questo schermo da 60 pollici , dove il coinvolgimento nella scena sarebbe maggiore e forse più entusiasmante , in verità ho timore di fare, in quest’ultimo caso, una scelta sbagliata (+ quantità / - qualità) perdendo tutti i vantaggi che potrei avere da sorgenti 1080p native le quali verrebbero riscalate a 1080i (o 720p) su uno schermo HD ready : il mio attuale orientamento propenderebbe quindi per il Pioneer 5000 EX ma dire che non abbia mille dubbi sarebbe poco onesto. Stamattina infatti sono stato a visionare il Pio 5000 EX dal mio rivenditore di fiducia e in verità , seppur è vero che le immagine restituite in HD con l’hard disk che Pioneer invia per la promozione ai negozianti erano eccezionali dal punto di vista della profondità e dei dettagli, devo pur dire che le immagini di un film da PS3 settata a 1080p o quelle restituite da canali satellitari HD a 1080i non avevano differenze proprio "abissali" rispetto a quelle che vedo a casa mia con l'aiuto dello scaler VP50 ed inoltre questo 5000ex, rispetto al mio 43, non sembra proprio tanto più grande nelle dimensioni da giustificare un acquisto convinto. Insomma sono nel pallone. Quello che ritengo in assoluto il crogiuolo dei miei attuali desideri è il Panasonic Viera 65 ma costa una cifra blu !!!
    Voi , motivando le vostre ragioni e considerando tutte le possibili variabili esposte cosa mi consigliate di fare ? In pratica cosa fareste al mio posto?
    Per favore però , niente VP !
    So bene che con quei soldi potrei farmi un signor VP 1080p e uno schermo motorizzato ma…è già tanto aver convinto mia moglie sulla mia decisione di prendere un pannello più grande e sull’abolizione della parete attrezzata che metter mano e ristrutturazioni interne equivarrebbe a spendere altri soldi ma, probabilmente questa volta non per le mie passioni bensì per…gli avvocati (???)
    Grazie a tutti anticipatamente

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Io ho visionato sia il Panny Full HD a 65" che il Pio5000ex e devo ammettere che tutt'ora ricomprerei ques'ultimo.
    Anzi quando Pioneer farà un 60"/65" Full HD, mantenendo le stesse qualità del 5000ex, sarò il primo a comprarlo anche a scatola chiusa.
    Ora lo sto "testando" con lettori HD-DVD e devo ammettere che proprio oggi l'ho provato col Toshiba XE1 (HD-DVD) a 1080P e la visione è stata più che SPETTACOLARE.
    Percui detto questo penso tu abbia capito dove e per cosa è il mio consiglio.
    Vai tranquillo, non esiste di meglio come plasma al giorno d'oggi.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Io ho visionato sia il Panny Full HD a 65" che il Pio5000ex e devo ammettere che tutt'ora ricomprerei ques'ultimo.
    Anzi quando Pioneer farà un 60"/65" Full HD, mantenendo le stesse qualità del 5000ex, sarò il primo a comprarlo anche a scatola chiusa.
    Ora lo sto "testando" con lettori HD-DVD e devo ammettere che proprio oggi l'ho provato col Toshiba XE1 (HD-DVD) a 1080P e la visione è stata più che SPETTACOLARE.
    Percui detto questo penso tu abbia capito dove e per cosa è il mio consiglio.
    Vai tranquillo, non esiste di meglio come plasma al giorno d'oggi.
    Si, ma resta il fatto che data la distanza di visione (4 mt) questo 50 proprio lo vedo piccolo rispetto agli altri e il fatto di spendere una cifra simile (con tutti i vantaggi del 1080p nativo) per avere uno schermo che a 4 mt appare solo di poco più grande del mio attuale veramente mi blocca un pò. E poi la Pioneer ! Perdio,prima ti fanno trepidare pensando che immettano sul mercato un plasma da 60 full HD ed invece,contro la loro stessa politica, ti fanno uscire un pannello di una bellezza estetica sconvolgente, il 607 XD ma che è HD ready ! E cavolo no!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da nico960
    Perdio,prima ti fanno trepidare pensando che immettano sul mercato un plasma da 60 full HD ed invece,contro la loro stessa politica, ti fanno uscire un pannello di una bellezza estetica sconvolgente, il 607 XD ma che è HD ready ! E cavolo no!
    Accidenti ti sei proprio innervosito!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da Sasaa
    Accidenti ti sei proprio innervosito!!!
    Perforza! Si rende conto di cosa potrebbe essere un Pioneer 60" Full HD
    Lo comprendo pienamente, soprattutto dopo aver visionato ad esempio un 65" Full Hd di altro produttore
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546
    Non so nico che tempi hai, Pioneer ha comunquesia "in canna" anche un 60" Full-HD da 20.000:1 di contrasto, questo il link alla notizia :

    http://www.avmagazine.it/news/televi...ugno_1668.html

    Si parla di seconda metà del 2007, ovviamente, se per il 607XD siamo intorno a € 6.800, non so proprio quanto potranno chiedere per questo "mostro".....

    Bye!

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Come volevasi dimostrare.....

    Spettacolare di certo, lo comprerei a scatola chiusa.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #8
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Come volevasi dimostrare.....

    Spettacolare di certo, lo comprerei a scatola chiusa.

    Ma a te non da fastidio che dopo 1 e mezzo esca una tv molto migliore del tuo tv che hai pagato 8.500 euro???????

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da damon75
    Non so nico che tempi hai, Pioneer ha comunquesia "in canna" anche un 60" Full-HD da 20.000:1 di contrasto, questo il link alla notizia :

    http://www.avmagazine.it/news/televi...ugno_1668.html

    Si parla di seconda metà del 2007, ovviamente, se per il 607XD siamo intorno a € 6.800, non so proprio quanto potranno chiedere per questo "mostro".....

    Bye!
    Questa notizia la sapevo già , e ho già immaginato dove vanno a parare col prezzo! Però ho appena speso 3000 eurozzi per il processore e mia moglie oramai dice a tutti che sono pazzo (perchè volevo prendere il Viera 65 pollici) e che se lei avesse il mio stesso vizio altro che mutui!!! ah ah ah

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    748
    raga, ormai mancano 2 giorni al CEBIT!

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    [QUOTE=Sasaa] non da fastidio che dopo 1 e mezzo esca una tv molto migliore del tuo tv che hai pagato 8.500 euro?QUOTE]

    Perchè molto migliore? Ora come ora io reputo il 5000EX il TOP (e non solo io) come plasma Full HD.
    Diciamo che ne sta uscendo una più grossa con delle migliorie
    Se poi mi piace la compro e stop.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    69
    Allora signori ? abbiamo sviscerato tutto lo sviscerabile ? Torno ora da lavoro e ho 2 belle novità:

    1. mi sono entrati inaspettatamente 4500 euro (mia moglie dice...andiamo a Londra ? Io rispondo : ma dai !!!! Londra me la faccio sponsorizzare....qui mi faccio il plasma nuovo !)

    2. un mio cliente,che fa la grande distribuzione per i vari megastore di elettronica oggi allo studio mi dice : a dottò, che problema c'è ? Che vi serve ? Io : dovrei prendere il pannello a plasma nuovo da 60 0 65 E lui : e volete mettere che mi avete salvato i bambini ! A voi ve lo prendo io e ve lo do' a prezzo di costo e senza IVA . Ok gli dico : veda per il Panasonic TH-65 PX 600 E oppure per il Pioneer 607XD.

    Domani o al massimo dopodomani mi farà sapere, ma se mantiene la parola questo parla di un 35 % di sconto il che a conti fatti sarebbero circa 9.000 euro per il pana e 4000 euro per il Pio.

    A questo punto credo che andrò sul Pana . Giusto ?

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    342
    Chiedigli se ha un Samsung LE46F71 o uno Sharp 46XD1E che gli avanza.
    Ovviamente la scelta è a sua discrezione....

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da MikyR1100R
    Chiedigli se ha un Samsung LE46F71 o uno Sharp 46XD1E che gli avanza.
    Ovviamente la scelta è a sua discrezione....
    Vuoi che lo faccia davvero o è una battuta ?

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    145

    ma un th-65pf9 ?


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •