Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    315

    Fujitsu Plasma AVIAMO FullHD da 37", 50" e 65"



  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il 37" monta un pannello alis? Perchè,diversamente,sarebbe un record: nemmeno panasonic è riuscita a produrre un plasma full hd sotto i 42".
    Comunque il prezzo mi pare davvero molto alto: a meno di 6000€ si compra un plasma professionale panasonic,full hd,da 50".
    Insomma,magari saranno anche fantastici,però a quel prezzo(o poco di più) mi aspetto di trovare,entro l'anno,dei plasma 50" full hd.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Stando a quello che ricordo di aver letto sulle note riviste ita il 42 è sicuramente un alis. A fortiori immagino lo sia anche il 37
    Quasi desaparecido... quasi .

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Grazie per le informazioni: mi pareva di averlo letto,ma non ero sicuro.
    Comunque me lo aspettavo: un 37" full hd non alis avrebbe suscitato un enorme scalpore,ne avremmo sentito parlare ovunque.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655
    Prezzi trooppo bassi dai... no se è cosi non lo compro

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546
    Beh,

    non dimentichiamoci comunque che, un pannello alis full-HD è un pannello fisicamente costituito da 1920x1080 celle, solo pilotate in modalità interlacciata.
    Se il fatto che siano pilotati in interlacciato può sembrare "una scelta cattiva" basta chiedere a chi ha un Hitachi 7200 o 9700, credo che costoro possano dire di tutto meno di essere delusi da tale scelta!

    Bye!

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ma infatti il problema non è tanto il fatto che siano alis(anche se,forse,per un uso come monitor non so quanto siano consigliabili: dovrei comunque provare per potermi esprimere con cognizione di causa),quanto i prezzi.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546
    Per i prezzi non mi pronuncio, nel senso che finchè non sono acquistabili non si saprà mai quanto verrà rispettato il prezzo indicato, se e quanto influirà il cambio euro/dollaro, ecc...
    In teoria vengono sempre indicati i prezzi di listino (o street price) che in genere sono abbastanza più altri di quelli "su strada", però direi a questo punto che è meglio riparlarne quando saranno sugli scaffali di qualche negozio!

    Bye!

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Anche nella migliore delle ipotesi(considerando che ci vada proprio benissimo),meno di 4000€ non costeranno(e sono già 1000€ in meno rispetto ai prezzi dichiarati,visto che,tanto,i prezzi americani esentasse vendono sempre convertiti in euro con senza considerare il cambio).
    A quei prezzi prendo in considerazione altre soluzioni.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #10
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    @damon75
    street price = prezzo di strada
    fatti un po' te i conti...
    Quanto al discorso e-alis, sono 1280*1080, di cui quel 1080 ho il sospetto che venga ottenuto in modo inverso a quel che dici: sono 540 che con l'interlaccio stranamente raddoppiano.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    350
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Stando a quello che ricordo di aver letto sulle note riviste ita il 42 è sicuramente un alis. A fortiori immagino lo sia anche il 37
    il 37'' è un LCD

    http://www.avmagazine.it/news/televi...iamo_1454.html

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546
    Citazione Originariamente scritto da naponappy
    Quanto al discorso e-alis, sono 1280x1080, di cui quel 1080 ho il sospetto che venga ottenuto in modo inverso a quel che dici: sono 540 che con l'interlaccio stranamente raddoppiano.
    Lasciando stare il discorso prezzo, che credo sia meglio valutare quando effettivamente i televisori saranno sul mercato, devo ammettere d'essermi sbagliato poichè pensavo che 1280x1080 fosse un'errore di stampa, poichè all'ultimo CES sono stati presentati i modelli full-HD da 1920x1080.
    In realtà l'informazione è vera (ma và!), i nuovi alis saranno 1280x1080, il che comunque costituisce un'aumento di risoluzione rispetto ai modelli attuali (prima 1024x1024 e poi 1024x1080).
    Questo è il link ad una pagina del sito giapponese di hitachi dove si parla dei nuovi modelli :

    http://www.hitachi-fhp.co.jp/english...60829_42v.html

    Parlando invece di come funzionano questi televisori, per essere brevi, poichè funzionano in interlacciato, semplicemente dividono l'immagine in due semiquadri, uno con le righe pari ed un'altro con le righe dispari.
    QUesto significa che, se ad esempio il segnale di partenza è un 576p a 25Hz (come i nostri DVD pal), il televisore lo trasformerà in un 576i a 50Hz.
    Verranno quindi sempre disegnati 25 quadri al secondo, ma divisi in 50 semiquadri di cui 25 con le righe pari e 25 con le righe dispari.
    Questo funzionamento da un lato aiuta a contenere i problemi di banda passante, soprattutto con l'alta definizione, e aiuta i fosfori del plasma a durare di più (ed infatti i pannelli alis sono meno sensibili al burn-in dei pannelli "normali") dall'altro invece porta a problemi di flickering, che dovrebbero (e ripeto dovrebbero) essere risolti dalla nuova generazione di pannelli alis raddoppiando la frequenza dello schermo (che quindi passerebbe da 50Hz a 100Hz).
    Vista l'ottima qualità degli Hitachi in generale (prima dei 7200 e poi dei 9700), nonchè anche degli ultimi philips alis (tipo il 42pf9631), ho delle ottime aspettative su questi modelli, comunque chi vivrà vedrà, no?
    In ogni caso, nella seconda metà del 2007 saranno introdotti gli alis full-hd di cui parlavo prima, ovvero 1920x1080, insomma ne vedremo delle belle!!!!

    Bye!

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Alis...

    Lasciando da parte ogni altro discorso sulla tecnologia in questione (basta fare una piccola ricerca e si trova un mucchio di materiale...), volevo solo far notare che io, di flickering, non ne ho mai notato nemmeno sul mio vecchio Samsung 37" (Alis di prima generazione, quindi a funzionamento pseudointerlacciato). Quindi, non è che si debba contare sulla nuova tecnologia Alis per risolvere questo (presunto) problema.
    In più, Hitachi già da un anno ha sviluppato la tecnologia e-Alis, che non funziona più in modo pseudointerlacciato (come appunto il mio Samsung), ma progressivo. E questi nuovi pannelli sono già in vendita da tempo (Hitachi 9700...). Ciao.
    Ettore

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da naponappy
    ...quel 1080 ho il sospetto che venga ottenuto in modo inverso a quel che dici: sono 540 che con l'interlaccio stranamente raddoppiano.
    ....per carità, la libertà dell'uomo è così grande che mai nessuno potrà togliergli il potere del sospetto, ed infatti così sempre sarà! ...ma come ti è già stato suggerito, un po' di ricerca potrebbe aiutare.
    ciao
    Display: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546

    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    In più, Hitachi già da un anno ha sviluppato la tecnologia e-Alis, che non funziona più in modo pseudointerlacciato (come appunto il mio Samsung), ma progressivo. E questi nuovi pannelli sono già in vendita da tempo (Hitachi 9700...). Ciao.
    Ettore
    Vero,

    ma la tecnologia e-alis al momento viene usata solo su modelli top della gamma tipo, visto che hai citato Hitachi, il modello 55PD9700 come risulta dalla sua brochure presente qui :

    http://www.hitachidigitalmedia.com/D...?productid=530

    Infatti il fratello "minore", il 42PD9700, è un "semplice alis di quarta generazione" come testimonia sia la risoluzione diversa rispetto il fratello maggiore (da una "semplice" 1365x768 ad una 1024x1080), sia la relativa brochure presente qui :

    http://www.hitachidigitalmedia.com/D...?productid=516

    Sul discorso del flickering c'è chi lo vede e chi no, un pò come l'effetto rainbow nei vpr. Durante i film sarebbe davvero difficile farci caso, il fenomeno è più evidente in caso di utilizzo con un HTPC o con la visione di foto.
    Personalmente, e ripeto personalmente, del flickering me ne accorgo anche solo vedendo i titoli di coda di un film (prova fatta vedendo un Hitachi 7200 a circa 2 mt di distanza), poi tutto dipende da occhio ad occhio, del resto il mondo è bello perchè è vario no?

    Bye!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •