|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Blu-ray su lcd hdready
-
16-02-2007, 11:50 #1
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 41
Blu-ray su lcd hdready
ma un blu-ray se lo faccio girare su un televisore HDready ma non su un televisore Fullhd cosa succede?? come si vedrà?
-
16-02-2007, 11:55 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 166
meglio di un segnale sd ma non nelle sue complete potenzialità
fermo restando dipende tanto da che lcd
-
16-02-2007, 13:22 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 140
Originariamente scritto da JJStr
forse neanche su un 40.ehm.... veramente.... bo....
-
16-02-2007, 13:47 #4
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 41
un film in blu-ray quindi gira a 720p se la tv è hdready?
-
16-02-2007, 18:44 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 57
io invece vorrei sapere se collego un blue ray o hd dvd su un televisore sony w2000 che supporta il 1080p ma non il 1080p 24 hz del blue ray la massima risoluzione selezionabile sarebbe 1080i ??
-
16-02-2007, 23:19 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 166
@crilin
beh sul 32 siamo d'accordo essere quasi inutile. sul 37 dipende, se stai nei 2 metri te lo godi poi certo se vai a 4 metri....
@david
esatto
-
19-02-2007, 17:37 #7
Giusto per confutare un pò le Vs. teorie: sono in possesso di un (vecchio) lcd 26" hd-ready, che guardo da 2,5 m circa.
Per la mia esperienza con l'alta definizione "compressa" (ovvero i wmv-hd tramite pc) posso dirvi che la differenza c'è e si vede .... e stiamo parlano di files video compressi in un normale dvd 9.
Fatte tutte le comparazioni possibili tra dvd sd e wmv-hd posso confermarvi che non c'è assolutamente paragone (nonostante la scheda video del mio pc, connessa in vga, debba downscalare il segnale alla risoluzione nativa del mio lcd).
Immagino che con gli HD-DVD ed i Blu Ray (se codificati in modo quantomeno decente) la differenza debba essere anche maggiore.
Quasi desaparecido... quasi.
-
23-02-2007, 14:27 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Su 32" / 37" a parità di sorgente FULLHD non si nota una gran differenza fra pannelli FullHD e pannelli HDready.
Del resto non penserete che la maggior qualità dei segnali FULLHD sia da limitarsi ad un mero numero di pixel.
Grandissima importanza riveste la banda a disposizione ovvero la minor compressione del segnale video che si traduce in immagini nettamente migliori anche se visionati su display manco hd ready.
Per rispondere alla domanda iniziale, se guardato da una distanza che non ti permetta di distinguere i pixel che compongono la matrice del pannello, si vedrà probabilmente molto simile per non dire uguale ad un pannello fullhd equivalente come caratteristite tecniche, della stessa dimensione guardato dalla medesima distanza.