Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1

    Thumbs up PHILIPS 37PF7641D full hd a 1500 Euro


    Ciao,
    volevo sapere se qualcuno conosce questo modello e se ha difetti...
    a me sembra ottimo per usarlo con la Ps3 e vedere film.
    Fatemi sapere!!!! le vostre opinioni, GRAZIE

    Goldrake

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    216

    Penso che questo lcd sia molto recente per il mercato italiano.
    Dai dati tecnici Philips sembra che sia un cugino "povero" del 37/9830: ha lo stesso tipo di display con Pixel plus 2hd e gli stessi filtri tra cui il validissimo DNM, non ha l'ambilight, ha una luminosità inferiore e un tempo di risposta superiore al 37/9830; inoltre il parco conessioni (pur valido) è meno performante specie per quanto riguarda la compatibilità di lettura di schede di memoria; anche la sezione audio sembra meno efficace. Come tutti i Philips Full HD prodotti sin'ora, anche il 37/7641 ha l'elettronica di pannello che accetta segnali in ingresso solo di tipo interlacciato e non progressivo (e qui si innesterà certamente qualche "purista del 1080p" che alimenterà la nota e simpatica disputa su "p" vs "i"....).
    Leggendo le specifiche tecniche non posso far altro che ricordare con nostalgia l'ormai "mitico" 37/9830 che molti ritengono essere, ancora oggi, il tv lcd meglio riuscito della Philips.
    Di certo il rapporto qualità/prezzo è favorevole.
    Per le impressioni e i difetti penso che dobbiamo solo aspettare che qualcuno lo acquisti (o che almeno lo provi in negozio) e che ci posti cosa ne pensa.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •