Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    17

    Acquistare oggi o aspettare domani?


    Salve a tutta la community, sono un nuovissimo iscritto, con atroci dubbi su cosa e quando acquistare. Sono mesi che osservo in giro tutti i modelli esistenti di tv lcd full hd e leggo qualsiasi tipo di articolo che li riguarda, ma nonostante questo non sono riuscito a prendere una decisione.
    Il mio budget max è di 3000€ sapete consigliarmi? Meglio comprare oggi o attendere? E se compro oggi qual'è il migliore modello di tv full hd presente sul mercato che si aggira al prezzo da me indicato? Ringrazio tutti in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Beh, nel tuo msg sono riassunti tutti i quesiti e i dubbi dell'intero forum
    I dubbi vengono perche' la tecnologia e' immatura... Faccio un esempio:
    nel 2006 ho dovuto cambiare lavatrice e frigorifero: dopo essermi informato sulle caratteristiche incluse nei vari modelli ho fatto la mia scelta senza troppi dubbi perche' sono entrambe tecnologie mature, possono variare in qualche caratteristica che l'acquirente giudica piu' o meno utile per le sue necessita' o per il budget di spesa che ha, inoltre non sono attesi grandi balzi in avanti nella tecnologia del lavaggio o della refrigerazione... .
    Nel magico (o perverso) mondo dei flat TV siamo all'inizio del percorso e siamo tutti consci che la curva di miglioramento e' ripida come anche l'obsolescenza ... ecco perche', se non c'e' l'impellente necessita' perche' in mancanza del TV o per ampie disponibilita' finanziarie e quindi bassa sensibilita' alla spesa, stiamo tutti qui ad arrovellarci il cervello se sia il momento giusto e cosa e' meglio (meno peggio?) comprare...

    Presumo che tu abbia gia' dato una bella occhiata a tutti i post inviati che trattano delle tue richieste, vero?
    Ultima modifica di Plastictree; 31-01-2007 alle 22:50

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724

    Io sono dell'idea che...

    questo forum mi ha aiutato molto sia dal punto di vista della conoscenza tecnica del mondo FullHD che degli aspetti più filosofici.
    Nel senso che come molti di noi vorrei attendere la commercializzazione di un FullHD che accetti il 1080p su tutti gli ingressi, non abbia effetto scia, banding ecc.
    Adesso ho terminato i lavori di ristrutturazione della casa e sono ormai da 8 mesi che mi godo il mio grundig 14 pollici con Sky SD da 2,50 metri di visione.
    Avrei decisamente voglia di cambiare e prendermi un bel LCD nel taglio 37"-42" fullHD ma ho il dubbio che per 2,5 metri di distanza siano troppi e che forse la differenza tra 1080 e 720 non sia percepibile.
    Sarei tentato di attendere il Cebit a marzo ma osservo che:

    1- dal Cebit alla commercializzazione dei modelli presentati passano molti mesi (quanti? 6, 8 mesi?)
    2-I primi esemplari commercializzati di un dato modello sono sempre afflitti da qualche bug che può venire generalmente risolto con aggiornamenti al firmware per problemi di software e interventi migliorativi sul hardware (vedi certi modelli che hanno risolto dei problemi da un certo numero di serie in poi).
    3-Conseguentemente un modello presente sul mercato da qualche tempo probabilmente è più "ottimizzato" rispetto ai primi esemplari proposti.

    Alla luce di tutto ciò mi viene da pensare che i modelli del Cebit 2007 saranno tarati a dovere non prima di un anno e sinceramente mi sembra troppo tempo per me.
    Allora devo dare la priorità alle caratteristiche che ritengo importanti
    Mi piacciono molto l'ambilight che migliora in modo rilevante il piacere della visione ed i filtri elettronici della Philips ma i loro LCD non sono FullHD anche se il 37PF9830 sembra essere migliore del 37PF9731 che è arrivato dopo, ma costa quasi 3000€.
    Per questo LCD non di primo pelo mi sembrano tanti ache se esteticamente è bellissimo.
    Ha solo 1 ingresso HDMI ed uno DVI. Non vorrei che con prezzi molto inferiori si trova un LCD di ultima generazione e quindi superiore al Philips.
    Se confermate le mie perplessità rimangono solo lo Sharp 37XD1E e il Sony KDL-40W2000.
    Per uso Sky SD e HTPC cosa mi consigliate anche in previsione di un acquisto di un Blue ray e Sky HD nel 2008?

    Ultima modifica di mannion; 01-02-2007 alle 10:31

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Plastictree
    Presumo che tu abbia gia' dato una bella occhiata a tutti i post inviati che trattano delle tue richieste, vero?
    Certo ho dato un'approfondita lettura ai post più interessanti, ma come molti non sono riuscito a prendere la mia decisione. La necessità di prendere un lcd fullhd, nasce anche dal fatto che tra un mese uscirà la ps3 e non mi va di sprecarla, utilizzando una normale tv. Ero molto interessato alla Sony Kdl-40x2000 che si aggira sulle 3000€, ma prima di prenderla mi sembrava opportuno informarmi e chiedere a gente più esperta come voi.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746

    Citazione Originariamente scritto da blast
    La necessità di prendere un lcd fullhd, nasce anche dal fatto che tra un mese uscirà la ps3 e non mi va di sprecarla, utilizzando una normale tv. Ero molto interessato alla Sony Kdl-40x2000 che si aggira sulle 3000€, ma prima di prenderla mi sembrava opportuno informarmi e chiedere a gente più esperta come voi.
    Anch'io prendero' la PS3 (gia' prenotata ) e ho lo stesso tuo problema... al momento direi che non mi dispiaciono lo Sharp 37XD1E e il Sony W2000 da 40', misure piu' grandi non mi interessano per ragioni di spazio e di... pace familiare


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •