|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
-
30-01-2007, 00:12 #1
Non corretta visualizzazione Desktop PC su Sony W2000
Ciao a tutti,
vi leggo da un sacco ma solo dopo l'acquisto del sony w2000 40 mi sono deciso a registremi per potervi rompere le scatole con domande.
Seguendo i vostri consigli ho provato a fare le varie regolazioni del TV in ogni condizione (Decoder sat, XBOX360, PC) ottenendo risultati soddisfacenti (solo xbox 1080I component e' eccezzionale) consigli sulle regolazioni per l'ingresso PC?
Problema
PC: Uscendo in DVI ed entrando il hdmi mi riconosce la risoluzione max del pannello (anche se la qualita' e' scarsa) forse sbaglio qualcosa io. cercando di uscire VGA da PC ed entrando VGA (risoluzione massima consentita 1366*768 non riesco a visualizzare il desktop a pieno schermo, qualcuno c'e' riuscito? consigli in merito? utilizzo Scheda video ati x800gt e XP.
PS Chiedo scusa per un eventuale OT, ho cercato e non ho trovato risposta, le discussioni sono veramente tante..
Grassie
-
30-01-2007, 10:08 #2
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 46
Ciaoo!
Anche io con DVI - HDMI non riesco ad arrivare ai 1080p... penso sia un problema di scheda grafica! Io ho la ATI x1300
In VGA invece è normale che arrivi solo a quella risoluzione con il pc... solo con l'X360 arrivi ai 1080!
-
31-01-2007, 10:42 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 734
Originariamente scritto da kedante
I possessori di 1900xtx, 1950xtx, e nvidia dalle 7900 in su potrebbero confermare questo.
-
01-02-2007, 10:18 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 146
Io ho lo stesso problema, ma la risoluzione 1920x1080 dovrebbe essere supportata (almeno da specifiche), invece riesco a mandare soltanto un output interlacciato. Se invio da 60Hz, il televisore rimane nero. Invece, inviando a 25-30Hz, l'immagine è pesantemente corrotta (la cosa strana è che non succede sempre!), apparentemente appunto per un interlacciamento non corretto.
Ho provato con una Radeon 9550 (che posso capire possa avere delle difficoltà) e con una X800XL (che invece dovrebbe farcela a mani basse).
Qualcun altro ha provato?
grana
-
01-02-2007, 14:11 #5
Io con una nvidia go7600, non ho avuto nessun problema
TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
02-02-2007, 10:46 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 146
Originariamente scritto da nobrandplease
-
03-02-2007, 09:55 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 146
sono riuscito!!
Per qualche oscuro motivo, probabilmente i driver ATI impostano a 1920x1080 una frequenza interlacciata, ho dovuto utilizzare Powerstrip per impostare (con i timing avanzati) una frequenza di refresh non interlacciata, a 60Hz, ed il risultato è perfetto!!
-
03-02-2007, 10:42 #8
Grana, puoi spiegarmi i passi per sistemare la visualizzazione a 1920*1080? PS: hai anche trovato un'impostazione corretta per non avere i colori "slavati"? ho notato una folle differenza nell'impatto visivo tra component e VGA anche se la seconda rimane piu' definita
grassie!Lg 65 4K B6 - PS4 PRO Sony - Lettore Sony UBP X800 - SKY Q - DENON AVR-X3300W - Casse Polk Audio: front/rear RTI A3 center CS3- SUB SVS SB1000 -
-
03-02-2007, 16:28 #9
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 46
Se mi spieghi come si utilizzare-impostare Powerstrip fai un piacere anche a me!! Grazie
-
05-02-2007, 08:19 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 146
Originariamente scritto da robby74
Comunque: utilizzando powerstrip, andate sulla configurazione della risoluzione, impostate 1920x1080 e poi, sulla destra, i timings avanzati.
Nella nuova finestra, sulla sinistra, dovrebbe essere selezionato Interlacciato, deselezionatelo.
Poi sulla destra mettete 60Hz come frequenza di sincronia verticale, schiacciate tab in modo che anche gli altri numeri si aggiornino, e verificate che funzioni.
E' tutto!
grana
-
05-02-2007, 08:51 #11
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 46
Grazie mille grana!
Ma devo disabilitare i driver originali ATI (ATI Catalyst)?
Oggi provo, grazie ancora.. ciaooooo
-
06-02-2007, 13:56 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 146
Originariamente scritto da kedante
-
06-02-2007, 15:27 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 204
io ho avuto lo stesso problema con un vaio xl202 al max su hdmi 1080i poi ho aggiornato i driver ed ho impostato il 1080p tutto ok.
per quanto riguarda il desktop attenzione per vedere bene 1920x1080 si deve impostare l'ingresso del tv a "pixel pieno" altrimenti non lo visualizza correttamente e devi scendere in risoluzione.
-
06-02-2007, 22:28 #14
Funzia Grana!!!!
Spettacolo,
grazieLg 65 4K B6 - PS4 PRO Sony - Lettore Sony UBP X800 - SKY Q - DENON AVR-X3300W - Casse Polk Audio: front/rear RTI A3 center CS3- SUB SVS SB1000 -
-
07-02-2007, 10:01 #15
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 43
Scusate, giusto per fare il punto: con powerstrip e una ati radeon (io ho una x1600 su un portatile) siete arrivati a 1920x1080p da output VGA ?
Io con gli ultimi Catalyst sono arrivato solo a 720p.