|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Motion Blurr e video di prova
-
23-01-2007, 16:17 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 196
Motion Blurr e video di prova
Premetto che non è un argomento squisitamente legato al full HD... ma anche i full HD sono interessati al problema.
L'altro giorno, visitando il negozio MW della mia città, nella sala dedicata ai display girava un video prova della JVC in cui la casa decantava i propri progressi in merito al problema specifico del "Motion Blurr", ovvero all'effetto "mosso" riscontrabile in molti display quando c'è un'immagine che scorre sullo schermo (anche lentamente) o con le scritte che scorrono (titoli o sottotitoli o similari).
Guarda caso nella stanza non c'era nemmeno un JVC ma erano presenti molti modelli e marche (non chiedetemi di riportarvi le sigle però!).
L'effetto finale è che solo due schermi (dei 30 e più in mostra) sembravano "decenti" mentre tutti gli altri mostravano evidenti segni di non riuscire a rendere decentemente le immagini del video.
Ovviamente si sa che i tipi di collegamenti usati sono una tragedia, che l'ottimizzazione dei parametri fa pena, che non si sa mai come siano settati i vari sitemi di "miglioramento" dell'immagine (le virgolette sono d'obbligo!).... però...
Lo strano era che i due schermi in oggetto erano un samsung da 42 al plasma e un LG lcd da 37 (le sigle sinceramente non le ricordo).
Il fatto mi ha molto incuriosito ed ho provato a pensare sull'argomento.
Il video consisteva di "foto" che venivano fatte scorrere da destra a sinistra e poi da una sequenza di uno spartito musicale che scorreva e di scritte (tipo notizie sintetiche del TG2) che scorrevano sempre da destra a sinistra.
Essendo uno scettico di natura mi chiedo se la cosa sia "vera" o abbiano adottato qualche "trucco" (per così dire) creando un video che si adatti prevalentemente ai loro prodotti.
Un'ipotesi è che la velocità di scorrimento non sia "casuale" a che corrisponda esattamente al refresh nativo del pannello.
Altra ipotesi è che la velocita corrisponda ad altre caratteristiche dello scaler, alla velocità (ms) dei pixel o alla velocità di elaborazione del processore interno....
..insomma che abbiano fatto del "fine tuning" con alcune caratteristiche che pochi altri display hanno in comune con quelli di loro produzione.
Tutto questo scetticismo nasce proprio dal fatto che la tipologia di schermi che rendeva "decentemente" erano appunto due tecnologie molto diverse e non erano i prodotti "di punta" di cui si dibatte qui in questo forum.
La conclusione.... boh.. non ne ho una specifica... se non che i giudizi basati sulle visioni in negozio dove spesso si vedono solo video "promo" di questa o quella marca... lasciano il tempo che trovano... non solo a causa dei mancati settaggio o cattive connessioni. Ma anche "forse" per qualcosa di più "subdolo".
-
23-01-2007, 16:31 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
Ma scusa... non hai detto che il video era della JVC?! E che c'entrano Samsung ed LG?! Peraltro, sono pure di due schieramenti differenti nella produzione di pannelli.
Comunque concordo sulla valutazione della stragrandissima maggioranza dei centri commerciali.
Probabilmenti quei 2 tv li vedevi bene per puro "c.l.", cioè per una serie di coincidenze fortunate tra collegamenti, settaggi, adattabilità (come sospettavi) del video al tv.
-
24-01-2007, 08:47 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 196
Si, infatti, probabilmente non mi sono spiegato.
Intendevo proprio che c'è probabilmente una "casualità" per cui quei due risultavano migliori di altri, suggerendo che il motivo fosse da ricercare, più che nella qualità complessiva, in alcune peculiarità che si ritrovano ad avere in comune con il jvc.