Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    22

    Sony serie w2000 ed x2000 e mura defect


    Salve a tutti, anche se è il mio primo post su questo ottimo forum mi permetto di aprire un nuovo thread sui problemi di Mura Defect che affliggerebbero i Sony della serie W ed X2000 ed i loro corrispondenti modelli americani. Il difetto è noto e determina sui pannelli una sorta di clouding, cioè la comparsa di macchie grigio-bluastre, simili a nuvole, visibili durante la visione normale in determinate condizioni (scene scure). Ecco un link (in inglese) dove il problema è spiegato chiaramente, guardate la seconda foto; sono riportati anche i modelli che ne sono afflitti e la possibile causa.

    http://www.lyris-lite.net/

    Sul AVS Forum americano potete trovare un thread con oltre cento pagine piene di proteste di utenti che hanno riscontrato il problema.

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...=748779&page=1

    Qualche lamentela comincia a vedersi anche sull'inglese avforum, mentre su questo forum non ne ho trovato traccia.
    Mi chiedo quindi se qualcuno ha riscontrato il problema anche da noi.
    Chi possiede questi modelli può controllare in questo modo: osservate il pannello dopo avere abbassate le luci del vostro ambiente ed avere selezionato una sorgente in ingresso non collegata; variate poi l'impostazione di retroilluminazione tra il minimo ed il massimo.
    Spero di essere stato chiaro e che questo post sia stato utile.
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    205
    la cosa che lascia perplessi è che il problema non è del blu come per altri fenomeni di banding presenti fin da subito ma della matrice del pannello che pare perdere capacita a mentenere lo stato completamente occluso del cristallo e con il tempo pare peggiorare , tra l' altro i pannelli di questa serie sono a doppio pixel orientato diversamente , a giudicare esclusivamente da come si presenta il problema penso possa essere dovuto al calore che altera le caratteristiche elettromeccaniche dei cristalli del pannello. Ma è solo una ipotesi , la cosa grave è che sembra peggiorare con il tempo

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    160
    Mai notata una cosa del genere.
    Nel forum si citano anche gli SHARP e SAMSUNG.
    L'effetto cloudy è un difetto decisamente noto negli LCD, ovviamente in diverse proporzioni.
    Cmq lato mio per ora tutto ok.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da fxtech
    Ma è solo una ipotesi , la cosa grave è che sembra peggiorare con il tempo
    Quindi se l'ipotesi fosse giusta un pannello adesso apparentemente indenne potrebbe sempre sviluppare il problema in seguito. Ho detto bene?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    205
    Citazione Originariamente scritto da Victor07
    Quindi se l'ipotesi fosse giusta un pannello adesso apparentemente indenne potrebbe sempre sviluppare il problema in seguito. Ho detto bene?
    su avsforum o avforums ho visto foto fatta ad 1 settimana , un mese e due mesi con il difetto palesemente evidenziato man mano che passava il tempo

    cerca la parola cloudy su quei forum

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227
    sapete dirmi se questo problema è stato riscontrato anche sui pannelli hd-ready della serie v2000 e v2500 ?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da Godai85
    sapete dirmi se questo problema è stato riscontrato anche sui pannelli hd-ready della serie v2000 e v2500 ?
    No, riguarda solo i pannelli FullHD.
    Per la cronaca i pannelli utilizzati dalla Sony sono prodotti in Corea dalla Samsung.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    160
    Citazione Originariamente scritto da Victor07
    No, riguarda solo i pannelli FullHD.
    Per la cronaca i pannelli utilizzati dalla Sony sono prodotti in Corea dalla Samsung.
    No, anche i NON fullHD:

    On my third Sony 32" XBR2. My last day to return is this Sunday. I really like the PQ and the SD picture. Don't have any idea what I would replace it with. I do have the BB 4 year warranty, so I am thinking to just stick with this unit number 3. However, I did notice some backlight leakage at the corners on number 3, not as bad as unit number 2.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    160
    Sembrerebbe che la versione europea non soffra di queste problematiche.
    Cito un post del forum americano:

    I finally got a clear one!

    This is my third KDL-40W2000 (which, again, if you're not sure, is the UK version of the KDL-40V2500). A slight uneven look with the backlight turned up to full, as is normal for LCD, but no excessive clouding, no banding, and not even any dead pixels. The tiny non-uniformity is invisible when the backlight is at a realistic (non-torch mode) level, unlike my last two excessively cloudy sets.

    Here's a picture of it with the backlight maxed out in a dark room. As you can see there is only a tiny, normal amount of non-uniformity. The light you can see in the top left corner is actually the glowing that results from the white Input Indicator.


    http://i51.photobucket.com/albums/f3...1/IMG_3744.jpg

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da b.rottoli
    No, anche i NON fullHD:[/I]
    Per chiarezza questi i modelli su cui potrebbe presentarsi il problema:

    The panels have also made their way into American models - the KDL-40V2500 and KDL-46V2500, as well as the premium KDL-40XBR2, KDL-46XBR2, as well as the XBR3s. In Europe, the affected equivalent models are called the KDL-40W2000, KDL-46W2000, KDL-40X2000, and KDL-46X2000.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227
    rottoli ma tu non hai il problema ? sul th uficiale mi pare che qualcuno lo abbia, pur non considerandolo grave.

    ps: nessuno è in grado di fare un paragone tra la serie w2000 e la v2500 ?

    [QUOTE=Victor07]Per chiarezza questi i modelli su cui potrebbe presentarsi il problema:

    @victor
    se fossero veramente solo quelli allora riguarderebbe solo i fullhd :/
    in quel caso sarebbe un punto a favore degli hd ready per aiutarmi a scegliere XD

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da Godai85
    se fossero veramente solo quelli allora riguarderebbe solo i fullhd :/
    Esatto, montano tutti lo stesso pannello (40' o 46').

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227
    sigh, ma possibile che nessuno abbia il 40v2500 ? non dico un th ufficiale, ma almeno qualche opinione di chi l'ha provato
    devo capire se vale la pena prendere il 40w2000 o il 40v2500 :/

    ps: visto che con le sigle philips si capisce meno di niente, c'è qualche modello da 2500€ che può competere col 40w2000 e qualcuno sui 2000 col 40v2500 ?

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    160
    Citazione Originariamente scritto da Victor07
    Esatto, montano tutti lo stesso pannello (40' o 46').
    Vi ripeto, che un utente ha avuto il problema su 3 consecutivi 32":

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...50&postcount=8

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227

    ma XBR2 a cosa corrisponde in italia ?
    v2000 e v2500 hanno pannelli differenti credo, visto che il contrasto si differenzia abbastanza


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •