Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746

    Nuovo BenQ VL3735 compatibile 1080p


    A settembre dovrebbe essere disponibile questo nuovo Full-HD da 37' al prezzo di 2.400 Euro :

    http://www.everyeye.it/tech/notizia.asp?id=28278

    Inoltre sara' compatibile con il segnale in ingresso 1080p
    Quindi siamo in una nuova fascia di prezzo, nettamente piu' bassa dei Sony, Philips e Sharp gia' presenti o in arrivo nei prossimi mesi...
    Anche il resto delle caratteristiche non sembra male... rimango un po' perplesso per il nome del produttore che non si puo' certo dire abbia una grossa esperienza nel settore dei TV (mentre ha gia' dimostrato di saperci fare con i videoproiettori)

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da Plastictree
    A settembre dovrebbe essere disponibile questo nuovo Full-HD da 37' al prezzo di 2.400 Euro :

    http://www.everyeye.it/tech/notizia.asp?id=28278

    Inoltre sara' compatibile con il segnale in ingresso 1080p
    )

    mi sa ke ti stai sbagliando e sopratutto il titolo della discussione.....

    il pannello è FULL HD (1920 x 1080p) ma non accetta segnali 1080p, il che è diverso....

    leggi bene la notizia.....
    HDTV: Pioneer KRP-600M - Panasonic TX-P42S20; Proc: DVDO VP50pro; Dec: MYSkyHD - SkyHD; DVD(SDI): Pioneer DV-656A; DVD Recorder: Thomson DTH 8550E; Console: PS3 - Wii; Ampli: Onkyo TX-SR705 - Onkyo TX-SR508; Front: Boston VR2; Center: Boston VRC; Surround: Boston VRX; Sub.: Boston PV900; Cavi: G&BL hi-end; Smartphone: Nexus One - Nexus S - Galaxy Nexus; Tablet: Nexus 7 - Motorola XOOM;

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    veramente io leggo questo:
    "... è in grado di accettare segnali in entrata 1080p progressivi..."

    dove sbaglio?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Malpensa
    Messaggi
    266
    Io invece credo abbia ragione......la notizia l'ho letta e dice "Il BenQ VL3735 è un display LCD che può contare su una risoluzione nativa composta da 1920*1080 punti, e al tempo stesso è in grado di accettare segnali in entrata 1080p progressivi" o non ho capito una beata ancora una volta oppure...
    Voster semper voster
    lele

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Anche sul sito tedesco della Benq:

    http://www.benq.de/news/index.cfm?id=1507&year=2006

    che si puo' tradurre con Google, sembra essere piuttosto chiaro il riferimento alla compatibilita' con il segnale 1080p...

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Io ho letto la notizia in altri siti,e anche lì si parlava apertamente di supporto al 1080p.
    C'è da sperare che si riveli una buona tv e che sia facilmente reperibile(i modelli precedenti,non li ho mai visti da nessuna parte).
    Certo che una tv del genere con un solo ingresso hdmi,è un controsenso.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    386
    ....display con matrice FULL HD è in grado di accettare risolusioni in entrata che spazioni da quella standand fino al 1080i e 720p (niente 1080p).


    in quella notizia ci son un po di contraddizioni....

    aspettiamo qlc di più sicuro..
    HDTV: Pioneer KRP-600M - Panasonic TX-P42S20; Proc: DVDO VP50pro; Dec: MYSkyHD - SkyHD; DVD(SDI): Pioneer DV-656A; DVD Recorder: Thomson DTH 8550E; Console: PS3 - Wii; Ampli: Onkyo TX-SR705 - Onkyo TX-SR508; Front: Boston VR2; Center: Boston VRC; Surround: Boston VRX; Sub.: Boston PV900; Cavi: G&BL hi-end; Smartphone: Nexus One - Nexus S - Galaxy Nexus; Tablet: Nexus 7 - Motorola XOOM;

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Citazione Originariamente scritto da Yashin85
    ....display con matrice FULL HD è in grado di accettare risolusioni in entrata che spazioni da quella standand fino al 1080i e 720p (niente 1080p).


    in quella notizia ci son un po di contraddizioni....

    aspettiamo qlc di più sicuro..
    In quale notizia leggi quanto riportato? e delle altre che ti ho allegato non fai cenno? comportamento un po' singolare...

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    visto che la notizia l'ho scritta io, ve la spiego.

    Il benQ in questione supporta il 1080p.

    poi ho scritto

    a cosa potrà sembrare scontata, ma chi ha seguito lo sviluppo di questo mercato in quest'ultimo anno, sa bene che cosi non è: finora la quasi totalità dei display con matrice FULL HD è in grado di accettare risolusioni in entrata che spazioni da quella standand fino al 1080i e 720p (niente 1080p).
    Quelli che hanno seguito il mercato in questo periodo sanno che una risoluzione 1080p nativa non corrisponde necessariamente ad una risoluzione supportata 1080p. Ma ci sono altre persone - meno informate - che queste cose non lo sanno. Per far capire la portata della notizia è stato precisato che molti display 1080p che sono in circolazione oggi non supportano il 1080p.
    Viene da se che quando si parla del "non supporto" 1080p, non ci riferiamo al BenQ in questione ma alla stragrande maggioranza dei display 1080p in circolazione.
    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 16-07-2006 alle 20:43

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Beh, mi sembra un contributo autorevole e non posso che ringraziare l'autore per il suo intervento... Non ci resta che attendere l'immissione sul mercato del TV e attendere le prime recensioni.
    Penso che l'IFA 2006 ai primi di settembre a Berlino ci dara' modo di vedere diversi modelli o annunci di TV Full-HD con un conseguente calo dei prezzi; auspico che i prossimi modelli in uscita adottino la HDMI 1.3 (e magari la retro-illuminazione LED ) cosi' da farmi finalmente decidere che TV acquistare

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    386
    si si scusate ma ho letto la notizia in maniera troppo veloce...

    scusate ancora...

    cmq lo so quello ke hai detto.. infatti ho un monitor 1080p ma ke non supporta in ingresso i segnali 1080p..

    scusate ancora ma cm ho gia ripetuto ho letto la notizia troppo in fretta..

    cmq tornando a noi...

    rapporto qualita-prezzo sembramolto interessante...
    HDTV: Pioneer KRP-600M - Panasonic TX-P42S20; Proc: DVDO VP50pro; Dec: MYSkyHD - SkyHD; DVD(SDI): Pioneer DV-656A; DVD Recorder: Thomson DTH 8550E; Console: PS3 - Wii; Ampli: Onkyo TX-SR705 - Onkyo TX-SR508; Front: Boston VR2; Center: Boston VRC; Surround: Boston VRX; Sub.: Boston PV900; Cavi: G&BL hi-end; Smartphone: Nexus One - Nexus S - Galaxy Nexus; Tablet: Nexus 7 - Motorola XOOM;

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Malpensa
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da Yashin85
    si si scusate ma ho letto la notizia in maniera troppo veloce...
    Beh diciamo che "ravvedersi" dopo che il 3° te lo fa notare mi sembra un pò tardi...di certo significa aver letto e scritto con superficialità...
    Ma le scuse sono esagerate...alla fine si sta chicchierando tra amici :-)
    Voster semper voster
    lele

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655
    La BenQ è una delle poche fabbriche che ha deciso di affrontare il mercato con prezzi sicuramente più onesti e alla portata di una massa di persone più ampia

    Questo è uno dei motivi per cui la BenQ lo sempre vista di buon occhio.... ovviamente è chiaro che la qualità deve essere un fattore importante per stuzzicare l'interesse di noi appassionati....

    Altra notizia che conosco è che dovranno uscire altri sette modelli e tra questi (oltre al gia menzionato di cui sopra ) anche un FullHD da 42" che tratta anch'esso il segnale P in ingresso

    Credo che settembre/ottobre sarà un periodo molto interessante!!!
    Ultima modifica di Trikkeballakke; 17-07-2006 alle 10:03

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Malpensa
    Messaggi
    266
    Sembrerebbe Hdmi senza Hdcp....ma come cavolo si fa dico io? Sono stupidi o fanno finta di esserlo????

    http://www.clubic.com/actualite-3643...igne-benq.html
    Voster semper voster
    lele

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726

    si, al momento è hdmi senza hdcp, ma credo che ci sarà un aggiornamento del firmware e andrà tutto ok. Una soluzione del genere la ritengo assolutamente improponibile.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •