|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: sui TV Full HD interverrà sempre lo SCALER
-
13-10-2006, 13:08 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
sui TV Full HD interverrà sempre lo SCALER
Ciao a tutti
Apro un dibattito che mi sembra importante
Uno compra un tv full hd per avere la mappatura 1:1 (evitando scaler) con i blu-ray e hd-dvd e poi si scopre che comunque interverrà sempre e per forza lo scaler
Mi spiego meglio:
i supporti ospiteranno film 1080p in formato 2,35:1 o giù di lì
Peccato che i nostri tv full hd (quando lo comprerò) abbiano un formato 16:9 ossia 1,77
Quindi dato che il disco ha 1080 righe su un’altezza inferiore rispetto al 16:9 il tv dovrà per forza riempire lo spazio mancante mettendo delle barre nere sopra e sotto (a meno che non si voglia deformare l’immagine)
Le 1080 righe del tv non verranno sfruttate tutte, ma una parte più piccola dovendo stringere le 1080 del disco a circa 800 se non addirittura meno. Di conseguenza interverrà sempre lo scaler
Ho pensato anche al fatto che si potrebbe zoomare per riempire l’altezza (tagliando cioè un po’ di immagine a dx e sx anche se a me non va di perdere porzioni di immagine), ma anche così facendo interverrà lo scaler dovendo adattare questa volta sul orizzontale (1920 colonne iniziali zoomate e sparate su 1920 colonne effettive del tv)
Tutto ciò a meno che non abbiano fatto la cavolata di usare il formato letterbox che comprende già le righe nere sopra e sotto.
spero di essermi espresso bene!
Voi che ne pensate?
Ciao
zorro
-
13-10-2006, 13:17 #2
Ma 1920:1080 secondo te quanto fa ?
Il problema e' sempre lo stesso che c'era sui dvd: esistono film anamorfici e non a 1.78 , 1.85 , 2.35 etc etc
Saluti
Marco
-
13-10-2006, 13:19 #3
Originariamente scritto da zorro101
SalutiHo visto cose che voi umani non potreste immaginare... navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire...
Unità NEXUS6 Roy Batty N6MAA10816 Ment.LEV A
-
13-10-2006, 13:21 #4
non e' il problema quello delle righe nere, ma il problema e' che l'hd viene proposta su almeno due formati differenti (piu' che altro 1080i, a volte 720p, meno spesso per ora, 1080p). che ci vuoi fare? lo scaling sui dispositivi digitali e' quasi sempre presente, ma se l'elettronica che lo gestisce e' di qualita' puo' non rappresentare un problema rilevante.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
13-10-2006, 13:22 #5
Originariamente scritto da giapao
Saluti
Marco
-
13-10-2006, 13:34 #6
Originariamente scritto da Microfast
per come la vedo, ormai e' una scelta quasi obbligata... tanto la semplicita' dei "vecchi" televisori CRT PAL che con un telecomando solo permettevano la sintonia, la visione, la regolazione del volume ecc. ce la possiamo dimenticare: ci sono diverse sorgenti da gestire (satellite, digitale terrestre, dvd,...) e alle fine, sempre con qualche altro oggetto dobbiamo interagire... il processore video con funzione anche di commutazione mi sembra quasi una scelta obbligata...
ciao
giapao at yahoo punto com
-
13-10-2006, 13:36 #7
Originariamente scritto da zorro101
Sembra (e sottolineo sembra, per quanto ne so) che il 2,35:1 non sia molto diffuso nei nuovi film usciti in HD, ma che in qualche modo siano "ritagliati" in 16:9 a pieno schermo.
Dato che, per il full-HD (lasciamo stare il 720p), la risoluzione del materiale video e' 1920x1080, qualunque matrice di questo tipo sara' mappata 1:1 e quindi senza intervento o bisogno dello scaler.
Se il materiale HD e' in 1080i, interverra' il deinterlacer del display (o del lettore), se e' gia' in 1080p, in teoria nemmeno quello.
Le eventuali bande nere sopra e sotto un film 2,35:1 comunque fanno parte delle 1080 linee orizzontali, e ci vogliono per forza per non far apparire l'immagine deformata in uno schermo 16:9.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
13-10-2006, 13:37 #8
Originariamente scritto da Iavra
giapao at yahoo punto com
-
13-10-2006, 14:13 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 196
Il tuo ragionamento mi sembra molto pertinente....
Ammesso e non concesso che la registrazione in hd su quei supporti usi tutti i 1920x1080 per "descrivere" un'immagine che non abbia un rapporto 16:9. Ovvero che i pixel "registrati" non siano "quadrati" (che mi sembra succeda nel formato chiamato anamorfico).
Su questo sono ignorante e credo vada verificato.
Per altro mi sembra che lo stesso accada anche sui dvd attuali in SD, il che confirmerebbe la tua osservazione.
Spesso però credo che il procedimento per passare da anamorfico a ciò che vediamo sia fatto dal lettore con dei criteri "predefiniti".
Credo infatti che questo specifico tipo di "scalamento" dia risultati mediamente migliori di uno "scalamento" di altro tipo, se non altro perchè è più facile da definire un processo uguale e contrario di ciò che è uno "standard" produttivo (piuttosto che un metodo "variabile").
Voglio dire che in fase di produzione gli algoritmi usati per scalare in un senso, sapendo che poi la riproduzione DEVE fare il procedimento inverso, probabilmente seguono degli standard più stabili, da cui si immagina sia più semplice tornare all'originale.
-
13-10-2006, 14:25 #10
Guarda che pero' non credo che l'anamorfico esista piu' nell'HD...era un escamotage dell'SD 4:3 per avere un 16:9 migliore...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
13-10-2006, 14:30 #11
Originariamente scritto da giapao
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare... navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire...
Unità NEXUS6 Roy Batty N6MAA10816 Ment.LEV A
-
13-10-2006, 14:43 #12
Originariamente scritto da Iavra
giapao at yahoo punto com
-
13-10-2006, 14:55 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 196
Originariamente scritto da eragon
Tu stesso però indichi come "sembra" la possibilità che registrino nativamente un formato 16:9; convertendo quindi da formato cinema effettuando tagli laterali in fase di montaggio.
Nel caso non sia così o fanno letterbox (con spreco di dettaglio e banda utile) o fanno anamorfico che poi dev'essere riportato a "normale".
-
13-10-2006, 15:04 #14
Originariamente scritto da pancomau
Nel caso di immagini compresse, le bande nere non occupano poi tanta banda/spazio in piu'...
Comunque, sapendo che le barre nere agli utenti non piacciono, sembra che in HD almeno parecchi 2:35 siano presentati in 16:9, magari ricorrendo all'utilizzo di originali open-matte.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
13-10-2006, 15:15 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 196
Spero proprio che la tendenza sia questa
in modo da non inficiare (almeno parzialmente) gli sforzi di noi poveri acquirenti patiti del mapping 1:1