|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: Panasonic 65" FULL-HD TH-65PX600E
-
27-11-2006, 11:41 #1
Panasonic 65" FULL-HD TH-65PX600E
Ciao ragazzi, scrivo questo post per passarvi le prime impressioni sul nuovissimo plasma 65" FULLHD di Panasonic... Che dire... Questo plasma vale quello che pesa
...
Siamo stati tra i 30 centri panasonic in Italia a ricevere le prime unità DEMO in kit con il nuovo lettore Blu-Ray Panasonic. Da un paio di giorni le persone che entrano in showroom ne escono con la mandibola che sfiora il pavimento (forse anche per il prezzo).
Mi ritengo comunque molto soddisfatto del prodotto in questione: tuner DVB-T (zapper) integrato, 3 ingressi HDMI (di cui uno frontale), ingresso VGA e compatibilità con le nuove SD-HC (SD che raggiungeranno presto gli 8/16 GB).
Naturalmente un plasma del genere va acoppiato assolutamente con un lettore HD che infatti ne risalta al massimo le qualità: contrasto altissimo e definizione senza precedenti. Ottima la funzionalità del protocollo HDAVI che accende e spegne il plasma quando accendi o spegni il Blu-Ray e lo posiziona automaticamente sull'ingresso HDMI giusto.
Ottimo il piedistallo in dotazione (35kg solo il piedistallo) che si integra perfettamente con lo chassis e ottimo pure il telecomando, anche se risulta identico a quello della serie PV600 (potevano prendere spunto da quello del PT-AE900 ed implementare un learning...).
Peccato per le casse che non sono integrate nello chassis, ma come i plasma professioanli sono ad "orecchie". L'amplificazione audio è molto buona (ottima per la TV), anche se sicuramente chi acquista un prodotto del genere opterà per un abbinamento con un impianto audio di medio/alto livello.
Vi posto un'immagine del Plasma in azione con un fotogramma del film "L'era glaciale 2" in Blu-Ray. Anche se la foto non è come vedere il Plasma dal vivo, noterete la definizione impressionante che permette di contare i peli della coda dello scoiattolo...
Buona visione!Omnimedia Group
Professional & Home Entertainment
-
27-11-2006, 13:26 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 193
Ciao,
è fantastico.
Secondo te qual'è la distanza minima ed ottimale per la visione
in ambito casalingo ?
Le hdmi sono 1.3. ?
Grazie delle risposte.
-
27-11-2006, 14:01 #3
Immagino che, da Operatore legato a Panasonic, tu abbia qualche info a proposito della data di commercializzazione e del prezzo italiano del fratellino minore da 50". In quel caso, dato che un 65" in casa mia di certo non entra (e soprattutto gli zeri del prezzo hanno poco a che fare con quelli del mio conto corrente...
), potrei farvi una visita quanto prima. Ah, dimenticavo, se queste info preferissi darle in privato, mandami pure un MP. Sono in attesa spasmodica del 50" Full HD Panasonic...
Ettore
-
27-11-2006, 14:11 #4
anche a me interesserebbe qualche info sul 50", visto che pana non si pronuncia ancora!
-
27-11-2006, 14:38 #5
Idem: il 65" è troppo per me(prima di tutto per le dimensioni: non saprei dove metterlo e sarebbe troppo grande da 3 metri e qualcosa),ma il 50" l'ho addocchiato da settembre-ottobre,solo che non si è ancora saputo nulla a proposito di un'uscita italiana.
PS: la foto è impressionante.Nicola Zucchini Buriani
-
27-11-2006, 15:25 #6
Originariamente scritto da lazzaro64
temo circa 9 piedi/3 metri e non di più. sto cercando anch'io di capire quanto i
pannelli full hd poi siano realmente usufruibili da distanza eccessive.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
27-11-2006, 22:41 #7
Mi fa piacere l'interesse che suscita il "piccolino"
e posso dirvi che i calcoli matematici di distanza di visione li abbandonerei per far posto alle proprie esigenze/gusti. Abbiamo installato dei 65" da 2,5/3 metri dal divano ed i clienti ne sono veramente entusiasti.
Come vedete dalla foto, ho oscurato il cartello con i nostri recapiti proprio perchè voglio dare notizie a puro scopo informativo e di anteprima... Noi abbiamo contatti tutti i giorni con panasonic che ci ha assicurato che il 50" FULLHD sarà disponibile a dicembre e dovremmo avere anche in quel caso un'anteprima... Se volete domani stesso posso chiamare in panasonic e chiedere maggiorni info, ma vorrei prima avere il consenso da un moderatore o da Emidio...
Ciao!Ultima modifica di Omnimedia; 27-11-2006 alle 22:49
Omnimedia Group
Professional & Home Entertainment
-
27-11-2006, 22:47 #8
Originariamente scritto da Omnimedia
Se volete domani stesso posso chiamare in panasonic e chiedere maggiorni info, ma vorrei prima avere il consenso da un moderatore o da Emidio...
Ciao!
In ogni caso,grazie per le utilissime informazioni(e per la foto: davvero,anche se si perde sicuramente qualità rispetto alla visione dal vivo,si capisce che il livello di dettaglio è altissimo).Nicola Zucchini Buriani
-
27-11-2006, 23:16 #9
Spettacolare...spettacolare....spettacolare davvero impressionante ma si sa qualcosa di quanti spettacolari Euri dovrebbe costare???
il 50 intendo
TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
27-11-2006, 23:21 #10
Ottima domanda anche questa: presumo costerà molto,ma spero costi molto meno del pioneer(che ha un prezzo veramente esagerato).
Non che abbia fretta: la tv la devo prendere l'anno prossimo(ma prima esce,meglio è,così,intanto,posso vederla e sentire pareri,ed,inoltre,il prezzo,mentre aspetto,può scendere).
PS: ho notato che le tv al plasma panasonic richiedono poco spazio sui 3 lati,il che è un'ottima cosa.
Dimenticavo: il 65" supporta il 1080p/24fps?Nicola Zucchini Buriani
-
28-11-2006, 09:19 #11
azz, dicembre??? Sarebbe un ottima cosa e il prezzo???
-
28-11-2006, 09:28 #12
Originariamente scritto da Onslaught
Originariamente scritto da Omnimedia
Tra l'altro, il tuo mi sembra un comportamento assai corretto, che non può che certificare la validità e correttezza del servizio che offrite ai vostri clienti (sto solo ipotizzando, visto che non ho una conoscenza diretta...). Complimenti, quindi! Ce ne fossero di Operatori che, qui sul Forum, si comportano così.
Ettore
-
28-11-2006, 09:46 #13
Originariamente scritto da Omnimedia
. Io però parlavo da utente finale . mi piacerebbe potere vedere un confronto tra due pannelli hd e hd ready stessa diagonale collegati allo stesso bluray o hd-dvd e il secondo downscalato a 1080i invece di 1080p e visti alla stessa distanza non troppo ravvicinata. Sarebbe bello dico. Secondo me è una delle prove che una rivista seria come Af digitale dovrebbe riproporsi di fare.
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
28-11-2006, 11:12 #14
Originariamente scritto da red5goahead
) che fanno vedere la spettacolarità di un FULLHD, ma posso anche dire che un Blu-Ray con un pannello HD-Ready è sempre uno spettacolo di tutto rispetto (soprattutto con pannelli al Plasma come i G9 Panasonic).
Per il prezzo non vorrei ne sbilanciarmi, ne pronunciarmi prima di avere un consenso da un moderatore, ma posso dirvi che a brevissimo verrano consegnati i primi 50" FULLHD professionali e seguiranno a ruota i 50" consumer. Il prezzo è sicuramente più basso del Pioneer che è decisamente esagerato e comunque non credo sia disponibile per la consegna.
CiaoOmnimedia Group
Professional & Home Entertainment
-
28-11-2006, 15:58 #15
Originariamente scritto da Omnimedia
Ettore