Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    60

    Question THES: LCD DA 42" FULL HD - CHI LI HA VISTI?


    Salve a tutti.
    Ho visto su internet - sito di e-commerce italiano - un tv lcd da ben 42" con risoluzione 1920x1080 ad un prezzo stracciato. La marca, però mi è sconosciuta. Qualcono ha notizie in merito?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Ciao e benvenuto sul forum!

    Per info sulla marca THES prova a vedere qui:
    Thes completa la gamma con un LCD 42” Full HD

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    344

    thes 42" full hd


    Ho avuto modo di provare il Thes 42" LCD Full HD collegato in HDMI al decoder SKY HD ( Pace ). La resa con le trasmissioni in HD mi è parsa buona ( soprattutto in relazione al prezzo di 1299 euro !! ). Non ho avuto il tempo e la possibilità di settare al meglio i parametri entrando nel menù utente ma ritengo si possa ottenere una resa ancor più buona. L'aspetto negativo è rappresentato invece dal rendimento con le trasmissioni in definizione standard ( sto ovviamente parlando di canali con immagini PAL di buon livello ) . Sia entrando con un segnale già scalato a 1080 dal decoder che entrando in formato originale e facendo fare l'up-scaling al televisore l'immagine che si ottiene lascia molto, molto ma molto a desiderare. Stesso problema entrando con il segnale PAL in RGB attraveso la scart. Avendo riscontrato un difetto analogo anche in un full HD 40" della Philips e in un altro 47" della LG , entrambi collegati come sopra, sono portato a ritenere che forse gli scaler inseriti ad oggi nei televisori full HD non sono in grado di interpolare adeguatamente per portare 570 linee a 1080 senza alterare l'immagine in modo a mio avviso inaccettabile. Aggiungo , ma forse non era necessario, che anche lo scaler del decoder SKY HD è di mediocre qualità. In conclusione sono del parere che il THES sia un acquisto conveniente per le trasmissioni satellitari in HD e , certamente , per i nuovi formati BR ed HDDVD. Per le trasmissioni in PAL ( che in Italia ancora per molto tempo rappresenteranno la stragrande maggioranza ) la mia personale opinione è che, sia in HDMI che in RGB, un down-scaling con un onesto plasma a 480 linee o un moderato up-scaling con un plasma o LCD HDREADY a 768 linee facciano fare a questo "vecchio" formato una miglior figura. A meno che non si abbia a disposizione uno scaler esterno di quelli "veri" , ma questo è tutto un altro discorso.
    Ultima modifica di peltor; 08-12-2006 alle 00:47


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •