|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
-
20-10-2006, 12:46 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
Differenze fra pannelli full HD (Sharp/Samsung) con retroilluminazione diversa
Solamente in quest ore ho scaricato le foto che ho fatto a Berlino nelle poche ore di presenza all'IFA. Ne posto due fatte ai nuovi pannelli Sharp e Samsung. Le foto fanno vedere le piccole differenze che si hanno con sistemi di retro illuminazione diversa. Le differenze ci sono e dal vivo sono evidenti però, ed è un però molto grande, le differenze con il soggetto originale erano a dir poco imbarazzanti. Quindi siamo ben lontani da una riproduzione colorimetrica che può dirsi fedele all'originale, siamo ai primi approcci o tentativi di migliorare una situazione sufficiente. Solo l'avvento di tecniche a 4 o 5 colori fondamentali, potranno dare un ulteriore impulso, ma anche in quel caso saremo ancora ben lontani da quella che può chiamarsi riproduzione che si avvicina all'originale. La terza foto invece è molto interessante e fa vedere i nuovi pannelli con 4 o 5 colori fondamentali in commercio dal 2007, almeno così si dice. Purtroppo il flash non riesce a far vedere le notevoli differenze fra i pannelli. La successiva fa notare qualche cosa. Comnque si deve dire che i confronti effettuati con le foto sono una corbelleria unica poichè non sono confronti oggettivi ma totalmente dipendenti dalle tecniche di ripresa, dalla macchina fotografica nei parametri di risoluzione , colorimetria, rumore, ecc. ecc. Quindi le foto postate sono solamente un ricordo di quanto osservato dal vivo e le discussioni con i vari progettisti presenti.
Ultima modifica di N. D'Agostino; 20-10-2006 alle 14:08
-
20-10-2006, 12:50 #2
Grazie del contributo, ma non vedo le foto
>>>> Luzni Living <<<<PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender
-
20-10-2006, 13:13 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
Mi sono incartato, comunque le ho spedite ad Emidio che spero provveda presto.....
-
20-10-2006, 13:18 #4
Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 23-10-2006 alle 19:16
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
20-10-2006, 13:41 #5
Vorrei aggiungere che il D'Agostino deve cambiare fotocamera. Oppure iniziare un corso di fotografia
Battutacce a parte (mica tanto però) confermo anch'io che la tecnologia di Genoa con sub-pixel di 4 o 5 colori è molto interessante. Magari arriveranno anche a 6 colori con RGBCMY.
Secondo me ci sarà davvero da divertirsi in futuro anche se non bisogna dimenticare che le tecnologie attuali (sub-pixel RGB, lampade CCFL tradizionali etc.) il gamut che viene riprodotto è pari a quello HDTV e quindi non vedo tutto questo bisogno di aumentare la profondità dei colori, specialmente in ambito consumer.
Molto interessante invece l'applicazione di queste tecnologie nel settore professionale, specialmente in quello fotografico. Ma si tratta forse di nicchie di mercato. Si vedrà
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
20-10-2006, 14:05 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
Posso dirti che parlando con uno dei progettisti di Genoa, ho potuto apprezzare come (anche loro lo hanno ammesso), almeno per ora, avere 6 colori invece che 5 dia pochi vantaggi reali. Con cinque rispetto a tre le differenze sono molto evidenti specialmente con il colore giallo. Non a caso la foto, che hai abilmente tagliato
, metteva in evidenza una notevole differenza su questo colore............
ps
per il corso di fotografia mi sto attrezzando.....purtroppo sono i soggeti che a volte rovinano le foto, mi ricordo infatti di una cena a Berlino dove....
-
20-10-2006, 14:51 #7
Originariamente scritto da N. D'Agostino
scherzia parte, i risultati cromatici sono nettamente diversi.....ma qual'è quello giusto
-
20-10-2006, 15:05 #8
Originariamente scritto da stazzatleta
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
20-10-2006, 15:06 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 143
Originariamente scritto da stazzatleta
-
20-10-2006, 18:51 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
La prova veniva effettuata con telecamera, pupazzetti e materiale vario dal vivo. Naturalmente il migliore era quello a destra, quello di nuova tecnologia e disponibile sull'ultimo modello di punta. Però come già detto le differenze con l'originale erano molto e dico molto evidenti. I miglioramenti ci sono, però sono molto lontani dall'originale. Con più colori le differenze sicuramente sarebbero diminuite, ma sempre lontani.
Tornando ai prodotti che stanno in questi giorni uscendo, Sharp tanto per intendere, la differenza con le 4 lunghezze d'onda si nota su alcuni rossi e mi sono sembrati molto ridotti i classici problemi presenti sui vari LCD. Il Micronas sembra funzionare molto bene, anche il Grundig offre prestazioni similari, adottando anch'esso il Micronas. Il pannello in quel caso è però un Philips con tempi di switching leggermente più alti, almeno sulla carta. In Usa Sharp vende un pannello a 5 lunghezze d'onda, sarebbe interessante vedere le differenze con quello a 4. Il pannello è più vecchio però, quindi potrebbe verificarsi che anche il 4 offra le stesse prestazioni. In definitiva credo che il 46" ed il 52" rappresentino una buona scelta viste le caratteristiche apprezzate all'IFA. Con le immagini a disposizione anche il 42 ed il 37 sembravano molto interessanti, comunque credo che il 42 (pannello) non sia di provenienza Sharp mentre il 37 si. I prezzi sono sconvolgenti ed hanno rappresentato un punto di rottura clamorosa sul mercato. Il giorno della conferenza stampa a Berlino il giorno prima dell'apertura, all'annunciare dei prezzi la sala ha avuto un fremito. Non a caso tutti gli altri produttori sono costretti a ridurre il prezzo per vendere. Nei prossimi mesi, dopo Natale presumibilmente, finita l'orgia mondiale di acquisti, potremo vedere i prezzi reali visto che sul mercato arriveranno altri prodotti: Loewe, Grundig, Telefunken, Lg ecc. Il full HD non sarà più un lusso. Il problema rimarrà la qualità del pannello e dell'elettronica. A prima vista mi sembra che pochi stiano curando entrambi i fronti. Il prossimo anno la velocità di switching scenderà ancora, aumenterà il contrasto (Sharp insegna), l'elettronica forse sarà a punto per i segnali full HD ed avremo una colorimetria ancora meglio. Ma alle porte ci saranno gli schermi LCD multicolor ed il tanto atteso SED con rapporto di contrasto reale di 100.000 a 1. Il plasma riuscirà ad offrire il 42 full HD ed i 50 a prezzi abbordabili.......Insomma non si finisce più, comprate tutti un pannello adesso così non ne parliamo più per alcuni anni
Ho altre foto interessanti sugli Sharp/Samsung ma questo metodo becero per renderle disponibili non mi piace... poi Emidio le taglia......Ultima modifica di N. D'Agostino; 20-10-2006 alle 19:18
-
20-10-2006, 19:36 #11
Originariamente scritto da N. D'Agostino
Ho sostituito quella "tagliata". Tra qualche minuto dovrebbe essere disponibile. Per la cronaca è l'ultima della serie.
Avresti potuto prendere un po' di più gli altri due display che erano a lato. Mah!
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
20-10-2006, 19:46 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
Ma che mi importa, la foto serviva a me per ricordarmi di cosa avevo discusso con il progettista! Nota la diff sul giallo....le immagini sono scelte ad hoc per dimostare che anche se sono colori complementari a particolari lunghezze d'onda non c'è niente da fare per le altre tecnologie, led compreso. Multicolor è meglio. Sul ciano le differenze sono minori ma ci sono comunque. La notizia interessante che qualche grosso costruttore è seriamente interessato a lanciare pannelli con 4 colori e forse con cinque. Non ci sono grosse difficoltà tecniche, solo maggior densità nel pannello, poiche le tecniche ad ink jet per il filtro colore non aggiungono costi. Serve due chip in più ed un pò di flash, nient'altro. Il progettista è convinto che con una lampada normale, a basso costo quindi, non c'è storia. Le lampade comunque per motivi ecologici saranno abbandonate e non resterà che usare il led o lampade di nuova tecnologia. La soluzione a 5 colori potrebbe rappresentare fra qualche anno un'ottima soluzione in alternativa al SED, che probabilmente costerà di più. Un pannello a 5 colori full HD ha 1920x1080x5x2 pixel, compendendo anche la divisione in due per migliorare la visione laterale. Pensate che qualcuno divide il pixel in tre! Quindi 1920x1080x5x3, l'elettronica sarà sicuramente turbo
-
20-10-2006, 20:15 #13
D'accordo, per carità.
Basta che non utilizzino questo tipo di soluzione per triangoli di gamut troppo ampi, con conseguenze immaginabili: colori "falsi" e troppo pompati.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
20-10-2006, 20:59 #14
Dopo aver tornato al mittente l'M61
,e dopo aver letto le primissime impressioni sulla nuova serie sharp XD1E
,sono sempre piu' vicino al passaggio
lasma pioneer 427XD !!!
L'unica cosa che mi preoccupa e' il burn-in.Per il fattore "risoluzione" fullHD,a mio modesto avviso,con un elettronica accurata come quella del pio,puo' non essere un problema,dato che questa ultima serie 7 e' compatible pienamente con segnali 1080p/24fps (BR&HD-DVD ).
Concludendo,secondo Voi,l'ottima elettronica del 427 puo' gareggiare con un formato fullHD ( LCD ) tipo l'ultima serie XD1E sharp???
Scusatemi ma sto per passare dall'LCD al PLASMA ed ho un po' di paura solo per il burn-in...non Vorrei fare ulteriori errori possibilmente!!!!!
GRAZIE
ciaoOLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360
-
20-10-2006, 23:14 #15
Prima di spostare il tuo post in off topic, mi spiegheresti come mai hai pensato di parlare dei tuoi dubbi in questa discussione in cui mi sembra si parli di cose molto diverse?
GrazieREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...