|
|
Risultati da 1 a 15 di 88
Discussione: PHILIPS 37PF9731 1080i o 1080p?!?
-
25-07-2006, 13:14 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 89
PHILIPS 37PF9731 1080i o 1080p?!?
ciao ragazzi,
chi mi sa dire se il display del nuovo 9731 e 1080i o 1080p?
fino a ieri si è sempre sentito parlare di un pannello 1080i ma oggi guardando sul sito della PHILIPS leggo:
" Display LCD Full HD 1920x1080p
Questo display dispone di una risoluzione definita Full HD. La tecnologia per schermi LCD all'avanguardia offre una risoluzione widescreen ad alta definizione di 1920 x 1080p, che rappresenta la più alta definizione possibile per una trasmissione HD. Ciò garantisce una qualità delle immagini ottimale con qualsiasi formato del segnale di ingresso HD e la produzione di immagini a scansione progressiva brillanti e prive di sfarfallio. La nitidezza e l'intensità delle immagini garantiscono un'esperienza visiva superiore."
cè da credergli? non è che non mi fido della philips ma anche nel forum mi sembra che tutti lo davano per 1080i.
e detto sinceramente di Voi mi fido incondizionatamente!!!
fatemi sapere...ciao e grazie!
-
25-07-2006, 13:25 #2
c'è un intero thread dedicato a questo tv dove l'argomento è stato ed è ampiamente trattato ...
ti faccio una sintesi ... nn confondere la risoluzione del pannello 1080p , con la capacità di gestire i futuri segnali video a 1080p ... e ricorda che lcd e plasma rendono sempre e cmq i segnali progressivi ...LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
25-07-2006, 13:27 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
.............
Ultima modifica di ludega; 04-10-2006 alle 11:33
-
25-07-2006, 13:40 #4
Pero' ragazzi si era già parlato di come fosse impossibile rendere accettabile un segnale 1080P in ingresso tramite aggiornamento software
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
25-07-2006, 13:42 #5
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
..............
Ultima modifica di ludega; 04-10-2006 alle 11:00
-
25-07-2006, 13:44 #6
Originariamente scritto da 55AMG
... si deve conoscere l' hardware per poterlo affermare con certezza , altrimenti basta un aggiornamento del firmware ...
LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
25-07-2006, 13:50 #7
Gialex ne avevamo parlato tempo fa addietro nella discussione ufficiale del 9830.
Poi ribadisco che senso avrebbe far uscire un nuovo lcd che supporti la 1080P e non implementarla fin da subito? Sarebbe un lavoro extra inutile, e sarebbe molto meglio per la casa produttrice dire che accetta anche la 1080P fin dall'inizioVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
25-07-2006, 13:55 #8
Originariamente scritto da 55AMG
implementarlo subito ? devi considerare questi tv in maniera diversa , si aggiornano in 20 secondi , e poi parliamo di un flusso dati per adesso nn disponibile ...
Evidentemente nn è la stessa cosa ma ad es. via firmware è stato possibile che anche i fratelli inferiori della serie 9830 , leggessero dal pendrive i filmati ed i divx ... cosa che anche dal manuale era limitata al solo 42 pollici ...
LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
25-07-2006, 14:00 #9
Gialex sai che sono grande sostenitore dei Philips LCD, ma limitarsi alla 1080i per poter poi poterla portare senza problemi alla 1080P sarebbe come dire fare uscire una Ferrari con 300 Cavalli (dove molti criticherebbero i pochi cavalli e sarebbe controproducente commercialmente parlando) per poi portarla allora a 400 cavalli via mappatura di centralina.
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
25-07-2006, 14:04 #10
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 89
grazie a tutti e perdonatemi per la mia disattenzione sui 3d!!
comunque siete davvero preziosi.
è sorprendente come una semplice domanda si riveli fonte di dimostrazione di tanta competenza!!
ancora grazie!!!
-
25-07-2006, 14:15 #11
Originariamente scritto da 55AMG
, sono il primo a dire che sia difficile , ma per sapere che sia impossibile bisognerebbe conoscere tutti i segreti del tv in oggetto ... ti faccio una domanda come mai ho provato 2 o tre filmati in 1080p dal pc e me li ha regolarmente visualizzati ?
nn ho gli strumenti adatti per poterlo stabilire e ti dirò di più , ritengo che tu abbia ragione ma nn è proponendo paragoni iperbolici che si possa escluderlo matematicamente !LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
25-07-2006, 14:17 #12
Gialex come sempre concordo con te
Impossibile da dire con esattezza, sono solo supposizioni. Ma se dovessi fare una scommessa scommetterei sul no.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
25-07-2006, 14:46 #13
Originariamente scritto da Gialex
Io non so se sia vero,però quella che fornisci mi sembra un'informazione molto rilevante.
-
25-07-2006, 15:31 #14
Originariamente scritto da 55AMG
LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro
-
25-07-2006, 15:31 #15
Guarda che i filmati codificati 1080p me li visualizza anche il mio lcd (che non ha manco la risoluzione piena, in quanto ha una "misera" risoluzione di 1280 x 768): nel mio caso il segnale viene prima deinterallacciato a 1080i - che è la risoluzione massima supportata in ingresso, e che effettivamente viene accettata dalla tv giacchè, premendo il tasto info, appare 1920 x 1080i - e poi downscalato dalla tv alla risoluzione nativa (in pratica questo passaggio glielo faccio fare solo con il dvd perchè con il pc preferisco dargli in pasto un segnale trattatto dalla sola scheda video del pc e mappato direttamente 1:1).
Per capire se la tv in questione (9830 e/o 9831)riesce a visualizzare un segnale in ingresso a 1080p non basta darglielo semplicemente in pasto: l'edid del display, comunicando con la scheda video del pc o di un futuro blue ray / hddvd, potrebbe indicare automaticamente a tale scheda "esterna" la necessità di interallacciare il segnale e portarlo a 1080i, salvo poi farlo deinterallacciare dalla scheda video della tv (probabilmente nei Philips accade proprio questo....).
Per verificare quale segnale stia entrando nella tv l'unico modo è "interpellare" la stessa tv: io lo faccio tramite il telecomando della tv, verificando attraverso il tasto info quale segnale ci stia entrando ....
Probabilmente un tasto similare ci sarà anche sugli lcd Philips. Quindi ... basta provare...Quasi desaparecido... quasi.