Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    13

    Per esperti di LCD Sharp XD1E


    Salve a tutti ,
    chiedo scusa a priori se alcune delle info che sto per chiedervi sono già contenute nel lungo topic riguardante i nuovi LCD XD1E di Sharp, ma, avendo una linea telefonica penosa (l’ADSL ancora non arriva dalle mie parti!), risulta per me un’odissea leggerlo per bene tutto, anche se ho cercato comunque di spulciarlo un po’ qua ed un po’ la. Vi prego perciò di portare pazienza.

    Sono ovviamente alla ricerca di un ottimo pannello LCD e sono rimasto molto incuriosito appunto da questi ultimi prodotti full HD della Sharp.
    Volevo porre all’attenzione dei più esperti, che hanno potuto già visionarli (fortuna loro) e studiarne le caratteristiche tecniche, le seguenti 4 domande:

    1) Con questi nuovi LCD Sharp, visti ovviamente da vicino (in qualche fiera, tipo TAV per esempio, dato che non sono ancora in commercio), siamo decisamente un passo in avanti rispetto a prodotti quali il philips 37PF9731D (preso spesso come riferimento) o il samsung le40m71b, oppure ci sono sì delle migliorie ma non comunque eclatanti?
    Cerco di spiegarmi meglio: visionando prima il philips 9731 (o anche il suddetto samsung) e poi uno degli sharp XD1E, viene spontaneo da dire “beh, lo sharp è superiore come qualità dell’immagine in maniera abbastanza evidente”, oppure occorre stare li con la lente ad analizzare, a visionare più volte, a confrontare pian piano, per scoprire una leggera se pur superiore bontà del più tecnologicamente nuovo sharp?
    Poi è chiaro che il prezzo nettamente favorevole degli sharp li fa preferire in ogni caso, ma soffermiamoci per un attimo a discutere puramente di qualità delle immagini.

    2) Il 42XD1E ed il 37XD1E hanno un rapporto di contrasto inferiore rispetto a 46 e 50
    pollici (1200:1 contro 2000:1); non ho però ben capito se sono dotati dello stesso pannello di nuova generazione dei modelli più grandi (di ottava generazione se non erro), oppure se presentano pannelli di generazione precedente (cioè settima).

    3) C’è qualche caratteristica tecnica o qualche altro tipo di dato, che a me sfugge, che potrebbe
    indirizzarmi a scegliere uno tra il 42XD1E ed il 37XD1E?
    So che il 46” sarebbe l’ideale, ma, causa spazio e soprattutto moglie, non so se riesco a prenderlo (penso proprio di no).

    Grazie a tutti di cuore per l’aiuto che, sono sicuro, vorrete fornirmi.
    Tib.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Trieste
    Messaggi
    196
    No sono un esperto... ma avendo letto il lungo topic provo a rispondere ad alcune delle tue domande.

    Non li ho visti ma alla domanda 1 non credo vi sia una risposta "sensata" fino a quando non vi saranno prove comparative "vere" o testimonianze di proprietari.

    Alla 2 e alla 3, da quanto riportato dai vari forumisti che si sono addentrati nelle specifiche tecniche e negli annunci, il 42 sembrerebbe essere leggermente più "vecchio" come tenologia costruttiva (qualcuno dice settima generazione... ma altri sono dubbiosi su questa affermazione), ma è tutto da dimostrare che questo comporti delle diversità "visibili".
    I 46 e 52 hanno maggiore contrasto (dichiarato) anche perchè (o forse solo perchè) hanno un circuito (accrocchio, filtro.. chiamalo come vuoi) che aumenta il contrasto su certe "situazioni".

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Legnago - Vr -
    Messaggi
    254
    Alloora provo anche io a darti un risposta, anche se allo stato attuale delle cose NESSUNO ti può garantire niente visto chi non sono ancora usciti, e tutte le nostre supposizioni si basano su fugaci apparizzioni agli stand di fiere specializzate e caratteristiche "sulla carta". Detto cio' la prima domanda resterà senza risposta, fino a quando non consegnano i primi esemplari (nelle prossime due settiame)

    La senconda: il modello 42" viene costruito in uno stabilimente diverso, rispetto ai restanti modelli, cosa che abbiamo scritto nelle prime pagine del lungo post relativo a questa serie. La differenza sostanziale, sta nella presenza di un illuminazione a 4 bande colorate (non chiedermi nel dettaglio per carità) che nel 42" appunto non è presente. Dirti quindi se effettivamente il pannello è una generazione addietro penso sia difficile. Cmq, qualche differenza in meno avrà sicuramente.
    Per chiarirci, il modelli 37/42 hanno un contrasto EFFETTIVO minore rispetto al 46/52, inoltre non hanno la funzione ACTION MODE che porta il pannello ad un timing di 4ms, ripsetto ai 6ms del 37/42.
    Se sei orientato come me a tagli più piccoli, visto budget o fottore M (moglie) allora ti conviene anche dal punto di vista del portafoglio, il 37" che è leggermente migliore rispetto al 42"....
    Almeno sulla carta.
    Stavvi Minòs orribilmente, e ringhia:
    essamina le colpe ne l'intrata;
    giudica e manda secondo ch'avvinghia

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Il confronto fra due pannelli non può e non deve essere fatto sulla carta e nei negozi. Le variabili in gioco sono moltissime, e posso assicurare, che basta un non nula per far pendere il giudizio su un pannello verso un altro. Il consiglio che mi permetto di dare è quello di disporre del manuale d'uso dei prodotti per iniziare a capire le possibili regolazioni e psuedo trucchetti digitali che offre. Dopodichè una volta che di dispone del pannello o dei pannelli, si può in poco tempo accendendo a vari menù provare a regolare i paramtri fondamentali per l'ottenimento delle massime performance in fatto di riproduzione del nero. Solo a quel punto può iniziare il confronto su altri parametri, deinterlacing, motion blur etc etc. nei negozi è pressochè impossibile dispore di Sw adeguato per la valutazione. Si possono però capire le capità di riproduzione con segnale in antenna, non si guardano sempre i DVD o l'HD. Un elemento importante nella valutaione riguarda la possibilità di regolare la colorimetria, non esiste infatti un pannello regolato bene. Chi dispone di un colorimtro potrà infatti rendere la visione corretta, impostando i valori ideali. Tornando agli Sharp, posso dire che all'IFa si vedevano molto bene, ma si trattava comunque di una fiera ove le regolazione ed il Sw sono scelti irrimediabilmente dalla stessa casa. Non a caso in tutti gli stand i pannelli si vedevano molto bene e non manifestavano grossi problemi con quelli di cui sopra. In realtà, quando poi uno ci mette le mani sopra le cose cambiano radicalmente.
    Ultima modifica di N. D'Agostino; 28-09-2006 alle 14:04

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da Dekard
    ........
    La senconda: il modello 42" viene costruito in uno stabilimente diverso, rispetto ai restanti modelli, cosa che abbiamo scritto nelle prime pagine del lungo post relativo a questa serie.
    ........
    Io non ho ancora capito qual'è la fonte ufficiale in base alla quale i modelli da 37, 46 e 52 pollici sono prodotti a Kameyama 2 e il 42" a Kameyama 1
    Ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Legnago - Vr -
    Messaggi
    254
    Citazione Originariamente scritto da AB16
    Io non ho ancora capito qual'è la fonte ufficiale in base alla quale i modelli da 37, 46 e 52 pollici sono prodotti a Kameyama 2 e il 42" a Kameyama 1
    Ciao.
    Se devo essere sincero, questa info l'ho letta in giro su qualche forum straniero, che non ricordo assolutamente. Ma cmq, anche se fosse costruito sulla luna non è che cambia tanto la sostanza delle cose.... Cioè che p diverso dai restanti modelli, per qualche recondito motivo...
    Stavvi Minòs orribilmente, e ringhia:
    essamina le colpe ne l'intrata;
    giudica e manda secondo ch'avvinghia

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da Dekard
    Se devo essere sincero, questa info l'ho letta in giro su qualche forum straniero, che non ricordo assolutamente. ...
    Il fatto è che da qui sono nate tutte le speculazioni su settima generazione, settima e mezzo, ottava meno meno ecc.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il fatto che il 42" sia quello con le specifiche peggiori,è però assodato.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Il fatto che il 42" sia quello con le specifiche peggiori,è però assodato.
    vedi post a questo LINK

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Mah,non so più cosa dire,se non che il sito sharp francese presenta alcuni dati sicuramente errati(le misure del 46",ad esempio).
    Certo è che se ogni sito riporta cose diverse,non ne usciamo più: il sito spagnolo,ad esempio,riporta l'illuminazione a 4 bande di colore anche per il 42"(e questo dato è stato smentito da adetti sharp).
    A questo punto spero,per tutti quelli che aspettano il 42",che si faccia un pò di chiarezza il più in fretta possibile.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    143

    Ma io oramai sono convinto che in sharp abbiano fatto solo un mare di confusione.
    A risentire l'inervista all'amministratore delegato di sharp italia il sig. Lissoni tutti questi pannelli sono fatti a kameyama2 di conseguenza non vedo perche ci debbano essere delle differenze cosi radicali tra i pannelli.

    Ripeto PER ME hanno fatto un sacco di confusione sul loro sito.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •