Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 63
  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961

    Secondo me ONslaught non meno di 6500 euro: ovviamente spero di sbagliarmi....
    [B][SIZE="2"] - Samsung 55es7000- Sharp 46xd1e- epson tw1000- SR 8001-casse yamaha 7.1 - mySky hd - XBox 360 - PS 3(mitica!!!) - toshiba hd ex1 - dvd recorder Pioneer 545 hx-s - Samsung blu ray 3d e5500-

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Nel caso,passo volentieri.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da papano
    mwdi orio al serio
    col filmato demo è il miglior plasma che io abbia mai visto,sia per il nero che per la nitidezza.
    già a un metro non si distinguone i pixels.
    il prezzo non giustifica la qualità,12000 e rotti euro da mw.
    pensiamo che il 50" full della serie prof costerà 6100 + o - (notizie solo datemi per tel)
    Ammetto che il 65" sia caro, ma se si ha passione vale tutto quel che costa. Bisogna anche ricordarsi che sono pezzi rari da trovare in Italia, puntano esclusivamente ad un mercato di elite ed offrono il MASSIMO che il mercato plasma possa dare oggi (come ingressi, estetica, tecnologia, ingombro e spettacolarità).
    L'alto prezzo del 65" è anche dovuto ad un costo molto più elevato di produzione e di gestione del prodotto. Il 65" (anche se non si direbbe) ha un imballo che ingombra quasi il doppio di un 50"e pesa anche il doppio (circa) di un 50" (non voglio nemmeno immaginare cosa sia il 103"). Il 65" è anche più costoso nella produzione a causa della sua tecnologia e dell'ammortamento dei costi di produzione (ormai completamente ammortizzati nei 42" e nei 50" HD-READy che ne hanno determinato il continuo calo di prezzo).
    Per il 50" FULLHD PROF si saprà qualcosa di concreto presto...Iniziate a sgolosare sul PDF illustrativo che ho già fornito a barcopiemontese e posso inviare su richiesta...
    Ultima modifica di Omnimedia; 05-12-2006 alle 18:39
    Omnimedia Group
    Professional & Home Entertainment

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    39
    ma il fatto che i pixels del 50" sono più piccoli del 65" non dovrebbe comportare un costo maggiore?

  5. #50
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    L'ho sempre pensato anch'io, ma se guardi i prezzi in giro no. Anche negli lcd è così: pensa che monitor più che fullhd da 24" ci sono da una vita, mentre per sbattere lo stesso numero di pixels su di un 42"(o altro taglio grosso) si è dovuto aspettare e sembra che ci voglia chissà cosa (guardando i prezzi che gentilmente le case ci propongono).

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Scusate ma cos'è questa storia di sti link ?
    I mod sono già al corrente di questi simpatici e utili link che già adoro ?

    ops mi sa che è una novità natalizia


    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  7. #52
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Mica li mettiamo noi, li ha messi qualche amministratore. Sono identici a quelli di thg: li odiavo lì per le news, figurati in un forum...

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    infatti......

    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da papano
    ma il fatto che i pixels del 50" sono più piccoli del 65" non dovrebbe comportare un costo maggiore?
    Non credo prorpio che ci sia una relazione tra grandezza di pixel e costo del pannello... Se non minimale... Ciao!
    Omnimedia Group
    Professional & Home Entertainment

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Trentino
    Messaggi
    287
    Citazione Originariamente scritto da Omnimedia
    Per il 50" FULLHD PROF si saprà qualcosa di concreto presto...Iniziate a sgolosare sul PDF illustrativo che ho già fornito a barcopiemontese e posso inviare su richiesta...
    Ciao Omnimedia ... una piccola info ... Verrà commercializzato un 37" della nuova linea professionale ?? Ringrazio per la cortese risposta.
    Non domandarti il perchè delle cose, la risposta potrebbe non piacerti .......

  11. #56
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506
    Per quanto ne so io la versione 37" professionale 1024x720 è in vendita negli USA ad un prezzo da urlo on-line (se non ricordo male 1300 USD) ma la vendita in Europa non è prevista in nessun paese, almeno così mi risulta da tutti i siti Panasonic del nostro continente: è una vera ingustizia per chi come me è fautore della massima qualità del monitor ma non ha spazio per un monitor superiore ai 37"
    Ciao
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  12. #57
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    23
    Ciao gente....
    siamo al 10 di dicembre e non vi sono novità???

    Omnimedia ho visto che sei a Parma ma come fare a raggiungerti?
    Puoi mandarmi tuo indirizzo e telefono, grazie?

    Tenetemi al corrente sono interessato al co-buy.

    Fra l'altro che cosa suggerireste come video processore esterno di alto livello da accompagnare a questo speciale monitor-plasma?? Naturalmente un prodotto in grado di ricevere tutti i segnali provenienti da sat sky, DVD blu ray, segnale terrestre.

    Ciao, ciao

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    7

    Dubbio

    Stavo per acquistare il Pana PH9 a 42"... poi è uscito il PF9 a 50" ad una cifra esagerata.
    Mi stavo chiedendo se era saggio aspettare qualche mese oppure, andare sul PH9 42" dato che, come si legge in giro, un full hd su 50" ha poco senso o cmq non si riesce ad occhio a vedere tutta questa differenza da un hd di pari dimensione ad un distanza di visione di circa 2 metri.
    Oltre ad un limite tecnlogico sarà anche per questo che 42" plasma non se ne vedono?

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510
    volevo fare qualche domanda su questo pannello e sul discorso delle schede di espansione

    1) Il manuale dove/come è reperibile in pdf ?
    2) Si possono montare più schede uguali (es. 3 hdmi) ?
    3) Per quanto riguarda questo accessorio
    Scheda Video Component/Composite Video
    http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=2945|2807|1772|784|4|1

    gli ingressi component che metta a disposizione sono nella classica versione e 5 in uso sui pc (normalmente marcati dai colori rosso verde blu nero grigio).

    A) come si fa a collegarci una fonte YPbPr YCbCr ? (component classico delle tv per intenderci) ?
    B) Parlano di RGB... ma quella delle prese scart ???

    anche se sul sito panasonic .it non ci sta, sembra che sia la scheda TY-42TM6A a fornire gli ingressi component. sbaglio ???

    4) Il vantaggio di comprare una evantuale scheda DVI dove risiede, quando avendo la scheda hdmi e un adattatore da pochi euro, si puo collegare alla hdmi una dvi ?

    5) Senza andare troppo OT, vedo che è possibile acquistare (a profumato pretto) la scheda HD-SDI. a tal proposito sono ignorante, quindi

    A) mi pare di capire che offra una qualità superiore a HDMI. Ma quali "periferiche" hanno l'uscita HD-SDI ?
    B) Caratteristiche in sintesi di HD-SDI

    6) Potrebbe tornare comoda, ovviamente non per un uso quotidiano ma DECISAMENTE sporadico, la compatibilità con segnali rgb prelevati di prese scart. Quale delle schede opzionali è in grado di gestirli ???

  15. #60
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034

    Ciao ronzino e buon anno a te e a tutti i forumers.

    Aderendo volentieri alla tua richiesta in privato ti dò per il momento alcuni elementi, in quanto ho il monitor da pochi giorni e quindi aspettavo di aprire un thread (che anche altri hanno richiesto), dopo aver fatto tutte i settaggi e i test necessari.

    Intanto rispondo alle tue domande :

    1) il manuale in pdf del 65" in italiano lo puoi trovare sul sito panasonic.ch ( non so se c'è anche il 50" ma suppongo di sì )

    2) Sì

    3) Puoi vedere tutto sul manuale

    4) Il vantaggio dell'ingresso DVI è fondamentale per chi usa un processore video un quanto con la funzione "pixel 1:1" consente di mappare il pannello bypassando il processore interno.

    5) Purtroppo ci sono pochissime periferiche con l'uscita SDI : per avere un elenco puoi andare sul sito di plasmapan. La SDI, detta in breve, supporta un segnale video digitale puro ( è quello usato nel broadcasting ) ed è il migliore possibile.

    6) Il manuale prevede per il modulo Component/RGB l'ingresso di segnali Component, RGBHV e RGBS e quindi anche da scart con opportuni cavi adattatori scart/BNC. Io però non l' ho verificato perchè uso solo il DVI dal VP50.

    Sono a disposizione se servono altri ragguagli.

    Victor
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •