Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 50 di 50
  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679

    Direi che siamo d'accordo allora .
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470
    c'è un negozio vicino casa che hai il 40f71...mamma mia! chissà com'è il 46!!!!!!

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    49
    visto al mediaword ,gentilissimi,me l'hanno collegato ad una ps3 per vedere se fuzionava con un dvd-blu ray test settato @ 1080p su hdmi e funziona .il 47lb2rf mi ha però lasciato perplesso su un po' di punti
    innanzitutto il pannello mi è parso di una generazione precedente ad esempio rispetto a quello del sony 46w2000,tra l'altro riflette e soffre molto più di altri la luce esterna ,insomma un tv da guardare nel buio più assoluto.In secondo luogo i neri tendono a degradare sul blu ,in terzo luogo la nitidezza e la marcatura delle linee sono migliori sia nel sony 46w2000 sia nello sharp 46xd1e .Le linee di contorno mi sono parse più sfocate e meno definite nel 47lb2rf rispetto agli altri 2 .Come brillantezza di colori dei 3 il 46w2000 sony è nettamente superiore al secondo posto lo sharp al terzo lg.Mentre ho fatto il mio personale confronto tutte e tre le tv erano sintonizzate su sky cinema hd.Uscendo dall'ambito full hd ,come chiarezza dell'immagine ,brillantezza di colori ,il 40m91b retroilluminato a led ,è nettamente superiore a tutti gli altri lcd ,confrontato con tutti gli altri che c'erano, stacca e parecchio

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da alfiopassa
    Uscendo dall'ambito full hd ,come chiarezza dell'immagine ,brillantezza di colori ,il 40m91b retroilluminato a led ,è nettamente superiore a tutti gli altri lcd ,confrontato con tutti gli altri che c'erano, stacca e parecchio
    E' vero: costa un sacco (e non ha nemmeno avuto recensioni fantastiche). Eppure ogni volta che l'ho visto mi ha impressionato .

    L'altro giorno l'ho visto collegato ad un blu ray in parallelo ad un F71.
    Non c'era storia, nonostante la differenza di risoluzione del pannello.
    Spero proprio che questa tecnologia prenda piede perchè, da quanto si può vedere già ora, non è affatto male.
    Se poi passano al 1080p, implementandolo bene, c'è da stare allegri .
    Quasi desaparecido... quasi .

  5. #50
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1

    TV-LG47lb2rf


    Salve a tutti ho letto nel forum che il tv lcd della LG modello 47LB2RF-manca di luminosità l'ideale è vederlo al buio,posso aggiungere che non è cosi sia per quanto riguarda la luminosità ,che per il contrasto sono visibilmente eccellenti anzi bisogna regolarli al minimo per vederli in modo standar,per poi per quanto riguarda la luminosità il televisore di cui sto parlando a una funzione di intelligen scan,serve proprio per la luminosità comè la luminosità nell'ambiente cosi viene regolata dal tv ,questo tipo di funzione deve essere attivata dal menu del televisore ,per quanto riguarda hd non ho avuto ancora tempo di provarlo stavo pensando alla sky in quanto è l'unica che trasmette in hd,l'unico neo che non sono riuscito a ancora a verificare lo spegnimento totale cioè rimane sempre in standy bye sia spegnendolo dal telecomando che dal televisore,per questo devo ancora fare altri controlli puo' darsi che è normale che il televisore non si spegne totalmente ma rimane sempre in standy bye.Ciao a tutti


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •