Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    49

    ho un televisore 40 pollici sony bravia che supporta i 1080i ???????


    ho un televisore sony bravia 40 pollici con risoluzione 1366 x 768 però sul libretto c'è scritto che supporta 1080i...quindi è full hd???fatemi sapere grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546
    Citazione Originariamente scritto da hd!!!!!!!!!!!!!
    è full hd???fatemi sapere grazie
    Semplicemente la risposta è : NO!

    Per essere full hd la matrice del pannello deve essere 1920x1080, risoluzioni inferiori, come appunto la tua, sono definite "solo" hd.
    Il fatto che il pannello supporti il segnale 1080i non indica nulla (ad esempio parecchi plasma SD, vale a dire 852x480, supportano i 1080i).

    Bye!

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    34
    Full HD = 1920x1080 con scansione progressiva,1080p

    HD ready = massimo 1920x1080 con scansione interlacciata, 1080i in poche parole (+ altre caratteristiche vedi HDCP ecc ecc)

    Io per esempio ho il Sony KDF 50 pollici che non è full HD ma accetta in entrata il 1080i ed il 720p ma non il 1080p.

    Spero di essere stato utile

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    233
    Citazione Originariamente scritto da MachZ
    Full HD = 1920x1080 con scansione progressiva,1080p
    HD ready = massimo 1920x1080 con scansione interlacciata, 1080i in poche parole (+ altre caratteristiche vedi HDCP ecc ecc)
    non so quanto sia corretto: stai dicendo che il phil 9830 non è full hd perchè, pur essendo 1920x1080, non accetta il 1080p?
    Vuoi dire che non esiste nessun televisore full hd in commercio ad oggi?
    TV Sony kdl-v40a11e Lettore dvd Sony DVP-NS76H Dvd rec Lg dr-7400 Ampli Onkyo tx-sr602e Front Monitor Audio Radius 90 Centr Monitor Audio Radius 180 Surr Monitor Audio Radius 45 Sub Monitor Audio Radius 360 Base IPod Onkyo DS-A1 Stabilizzatore di tensione APC Line-R 1200VA

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096

    Citazione Originariamente scritto da MachZ
    Full HD = 1920x1080 con scansione progressiva,1080p
    i full hd sono tutti quei tv con risoluzione del pannello 1080p ... che nn accettino segnali in entrata a 1080p nn c'entra nulla ... ti ricordo che sia plasma che lcd sono entrambi a scansione progressiva ...
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •