• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Philips 42PF9631D/10 plasma 42" HD

Singultus

New member
Che ne pensate di questo plasma Philips? :confused:

Qualcuno ce l'ha già per caso? :confused:

Ho visto che lo vendono a 2200 Euro sul sito www.atm.it ma con quest'avvertimento:

"ATTENZIONE - LE SPECIFICHE CHE SEGUONO NON SONO ATTIVE PER IL FUNZIONAMENTO IN ITALIA - Decoder Digitale Terrestre DVB integrato e Pulse Killer Chip"

Qualcuno sa se è vero ? :confused:
 
Ieri ero a curiosare in una nota catena,collegato via s-vhs con il dvd king kong si vedeva molto ma molto bene,ovviamente non ho potuto fare nessuna prova,a mio avviso anche molto bello esteticamente.

La nota catena lo vendeva a € 2790, 2200 euro e' un prezzo incredibile.
 
salve a tutti, effettivamente sulla carta è molto interessante, nuovo pannello H6 ecc. ecc., però io non ho ancora avuto l'occasione di vederlo, prego chiunque lo abbia visto di postare le proprie impressioni, specificando quando possibile, la fonte con cui era collegato......meglio se con antenna o comunque segnale di bassa qualità, visto che in HQ molti sanno comportarsi bene....grazie!!
 
marco68 ha detto:
salve a tutti, effettivamente sulla carta è molto interessante, nuovo pannello H6 ecc. ecc., però io non ho ancora avuto l'occasione di vederlo, prego chiunque lo abbia visto di postare le proprie impressioni, specificando quando possibile, la fonte con cui era collegato......meglio se con antenna o comunque segnale di bassa qualità, visto che in HQ molti sanno comportarsi bene....grazie!!

L'ho visto ieri all'Eldo di Corsico: si vedeva molto bene, ma era collegato al solito promo LG in HD, per cui non conta...:rolleyes:
 
Ciao !
Stavo per aprire un topic nuovo,prorpio su questo modello Philips...
L'ho visto ieri da Mw (confermo prezzo 2799,00) e confermo anche che mi è piaciuto molto.
Si distingue dagli altri della stessa categoria,per la fluidità delle immagini....è davvero difficile da spiegare,ma gli oggetti in movimento sembrano quasi uscire dallo schermo dando un senso di tridimensionalità che non avevo mai visto in nessuna altro plasma.
Il collegamento non ho potuto verificarlo,ma immagino un composito, al massimo un s-video......il film era King Kong.
Mi piacerebbe sapere se qualcuno l'ha già comprato e magari provato in H.D.

Grazie,ciao

Vamp
 
Dicci tutto al piu presto, anch`io sono interressato a questo plasma. Dove lo producono?
 
Ultima modifica:
Eccomi...rispondo qui,anche a chi mi ha scritto in Pm.
Il bestione è prodotto in Belgio.
L'ho acquistato da Mw,al prezzo di 2799,00....mi sono un pò svenato,ma sinceramente non mi andava di acquistarlo on-line con il rischio di prendere un pacco,o di avere problemi con la garanzia ecc.eccc....d'altronde stiamo parlando di un bestione che pesa 60 kg....se arriva danneggiato ???:cry:
Purtroppo non ho potuto ancora testarlo a dovere,soprattutto con fonti Hd perchè mi manca l'adattatore dvi-hdmi,pertanto vi posso solo dare il mio parere sulla visione della tv satellitare,collegata in rgb e s-video.
Premetto che provengo da un altro plasma,LG 42px11 e vi assicuro che il Philips è un altro mondo.
L''effetto di cui vi parlavo sopra,è il digital natural motion,che a quanto pare è presente in molti philips di fascia alta,ma che personalmente non avevo mai visto.
In pratica rende le immagini pi fluide,più naturali per l'appunto ed il risultato è da vedere....a me piace molto,ma vi invito ad andare a vederlo di persona perchè credo sia un fattore molto personale.
Il pixel plus 2 è notevole,rende le immagini incredibilmente nitide e cotrastate,ma non và bene con tutte le fonti ed in certi casi preferisco tenerlo spento.
Anche il digital natural motion,come tutti gli altri effetti digitali,sono attivabili e disattivabili a piacere.
Per quanto riguarda il discorso "digitale terrestre ",la cosa funziona così : il tv incorpora il DTT in versione dvb-t non compatibili in tutti i paesi,uno di questi l'Italia.
In realtà l'unica cosa che non funziona è il servizio di interattività, mentre il sintonizzatore ricerca e memorizza i nostri canali,sia in digitale che in analogico.
La funzione ambilight è pienamente configurabile e personalizzabile,ed anche se ne ho sempre fatto a meno adesso che c'è la utilizzo con piacere !
La prima cosa che ho fatto,dopo averlo acceso,è stata di registrarmi sul sito Philips per scaricarmi gli ultimi aggiornamenti....sul tv c'era installato un firmware di marzo 2006 ma era già disponibile una versione di aprile ; questo credo che dimostri l'intenzione di philips,di dare al cliente un prodotto sempre migliore.
Per ora mi fermo qui,vi scrivo presto dopo ulteriori test.
Ah...dimenticavo...non è presente una presa vga,ma ci sono 2 hdmi ed una component che ha doppia possibilità di collegamento : usando infatti,anche le 2 prese v-h si può collegare un pc in rgb tramite cavo apposito.

Ciao,Vamp
 
Anche io adoro philips per il DNM, è un filtro davvero ottimo, però c'è chi dice che rende i filmati finti... bha, il risultato per me è quello di un'incredibile fluidità. :)
Complimenti per l'acquisto.
 
vampire ha detto:
Piuttosto male..... :(

Il solito problema... Io che vedo al 70% tv classica (antenna o semmai digitale terrestre in chiaro) è inutile che spendo tutti sti soldini per una bestiolina come la tua, per poi vedere male Veronica Mars? :cry:
Dici che è meglio se mi butto su un LCD?
 
mmmhhh....dare consigli in questo campo è rischioso...è davvero troppo soggettivo e rischierei di peggiorarti la situazione.
La cosa migliore che puoi fare è andare in un centro commerciale e guardarteli tutti,cercando di interloquire con un commesso disponbile a farti fare qualche test.
Posso dirti con certezza che il plasma LG 42px11 era favoloso per guardare la tv "normale"....l'ho usato per più di un anno ed aveva i colori natuarli e simili a quelli di un crt.
Questo bestione da 2800,00 euro non riesco a regolarlo come vorrei e la cosa mi fa un pochino incaxxare...
Sia chiaro,è un altra categoria,con risoluzione piu elevata,hd ready e tutto ciò che ne consegue,ma per vedere la tv classica forse non è molto indicato.
Di contro,abilitando i vari filtri digitali,ti godi un Dvd meglio che sull'Lg.
Personalmente non amo molto la tecnologia LCD per guardare la tv,secondo me è ottima solo per i monitor e per videogiocare....ma ripeto,è un mio parere personale.;)

Ciao,Vamp
 
vampire ha detto:
......
Questo bestione da 2800,00 euro non riesco a regolarlo come vorrei e la cosa mi fa un pochino incaxxare...
Sia chiaro,è un altra categoria,con risoluzione piu elevata,hd ready e tutto ciò che ne consegue,ma per vedere la tv classica forse non è molto indicato.
.......
Per le regolazioni datti tempo, vedrai che con un pò di calma e qualche prova in più sicuramente raggiungerai risultati più che lusinghieri.
Più che altro volevo chiederti se avevi avuto la voglia e la possibilà di provare a vedere qualche foto e/o qualche filmato tramite penna usb.
Se si, che impressioni hai ricevuto?

Bye!
 
ero quasi pronto a prenotarlo (il Philips 42PF9631) quando oggi sono entrato in una nota catena commerciale, e abbiamo visto il 37PF9631: stesso identico modello e funzioni, ma è a 37" e soprattutto... LCD.
Argh.
Prezzo identico al 42" plasma (al centesimo), stesse promozioni (in regalo un tv lcd sempre philips da 15" + sky non HD gratis per 3 mesi, mondiali inclusi) solo che il 37" si adatterebbe meglio alle mie esigenze di spazio. Certo che 2.750 eurini per un LCD da 37" sono uno schiaffo alla povertà...

@Vampire
un altro utente su un altra discussione ha ipotizzato che la risoluzione del 42PF9631, ovvero 1024x1080i non sia "reale", ma i 1080i siano dati da un "processo software" che moltiplica 540i x 2. Ti risulta? Dove potrei andare a verificare?
 
ontheair ha detto:
@Vampire
un altro utente su un altra discussione ha ipotizzato che la risoluzione del 42PF9631, ovvero 1024x1080i non sia "reale", ma i 1080i siano dati da un "processo software" che moltiplica 540i x 2. Ti risulta? Dove potrei andare a verificare?
Abbiamo parlato a lungo del sistema alis nel 3d "HITACHI 42PD9700 Plasma" ed in particolare qui
trovi un mio intervento sulla questione, che spero possa chiarire per bene le cose.
In sostanza in un pannello alis (come quello del Philips 42PF9631) ogni secondo vedi davvero 1080 linee solo che vengono "accese" in maniera asincrona, prima le pari e poi le dispari (ad intervalli quindi di 1/60 di secondo).
Se ci pensi è esattamente quello che succede oggi con i "vecchi" CRT.
Nessun "processo software" quindi e nessuna leggenda metropolitana, solo un sistema che, soprattutto in questo caso, ben si adatta alla visione di materiale 1080i e che soprattutto garantisce una migliore resistenza al burn-in.

Bye!
 
Ultima modifica:
Top