|
|
Risultati da 1 a 15 di 72
Discussione: Philips 42PF9631D/10 plasma 42" HD
-
20-04-2006, 17:51 #1
Philips 42PF9631D/10 plasma 42" HD
Che ne pensate di questo plasma Philips?
Qualcuno ce l'ha già per caso?
Ho visto che lo vendono a 2200 Euro sul sito www.atm.it ma con quest'avvertimento:
"ATTENZIONE - LE SPECIFICHE CHE SEGUONO NON SONO ATTIVE PER IL FUNZIONAMENTO IN ITALIA - Decoder Digitale Terrestre DVB integrato e Pulse Killer Chip"
Qualcuno sa se è vero ?
-
21-04-2006, 12:38 #2
Nessuno ne sa niente? Eppure non sembra malvagio...
-
21-04-2006, 12:58 #3
Ieri ero a curiosare in una nota catena,collegato via s-vhs con il dvd king kong si vedeva molto ma molto bene,ovviamente non ho potuto fare nessuna prova,a mio avviso anche molto bello esteticamente.
La nota catena lo vendeva a € 2790, 2200 euro e' un prezzo incredibile.
-
21-04-2006, 13:23 #4
Originariamente scritto da Hellas1985
Ciao e grazie!
-
21-04-2006, 17:30 #5
Originariamente scritto da Singultus
Ciao!
-
22-04-2006, 09:12 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- In terra Toscana a metà strada tra Pisa e Firenze
- Messaggi
- 285
salve a tutti, effettivamente sulla carta è molto interessante, nuovo pannello H6 ecc. ecc., però io non ho ancora avuto l'occasione di vederlo, prego chiunque lo abbia visto di postare le proprie impressioni, specificando quando possibile, la fonte con cui era collegato......meglio se con antenna o comunque segnale di bassa qualità, visto che in HQ molti sanno comportarsi bene....grazie!!
-
23-04-2006, 21:26 #7
Originariamente scritto da marco68
-
27-04-2006, 21:35 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 133
Ciao !
Stavo per aprire un topic nuovo,prorpio su questo modello Philips...
L'ho visto ieri da Mw (confermo prezzo 2799,00) e confermo anche che mi è piaciuto molto.
Si distingue dagli altri della stessa categoria,per la fluidità delle immagini....è davvero difficile da spiegare,ma gli oggetti in movimento sembrano quasi uscire dallo schermo dando un senso di tridimensionalità che non avevo mai visto in nessuna altro plasma.
Il collegamento non ho potuto verificarlo,ma immagino un composito, al massimo un s-video......il film era King Kong.
Mi piacerebbe sapere se qualcuno l'ha già comprato e magari provato in H.D.
Grazie,ciao
Vamp
-
29-04-2006, 10:17 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 133
non ce l'ha proprio nessuno ??
-
30-04-2006, 16:58 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 133
Ok,preso !!
Stasera inizio a fare un pò di prove,poi vi dico...
Vamp
-
30-04-2006, 18:36 #11
Dicci tutto al piu presto, anch`io sono interressato a questo plasma. Dove lo producono?
Ultima modifica di vlad; 30-04-2006 alle 19:35
-
01-05-2006, 18:54 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 133
Eccomi...rispondo qui,anche a chi mi ha scritto in Pm.
Il bestione è prodotto in Belgio.
L'ho acquistato da Mw,al prezzo di 2799,00....mi sono un pò svenato,ma sinceramente non mi andava di acquistarlo on-line con il rischio di prendere un pacco,o di avere problemi con la garanzia ecc.eccc....d'altronde stiamo parlando di un bestione che pesa 60 kg....se arriva danneggiato ???
Purtroppo non ho potuto ancora testarlo a dovere,soprattutto con fonti Hd perchè mi manca l'adattatore dvi-hdmi,pertanto vi posso solo dare il mio parere sulla visione della tv satellitare,collegata in rgb e s-video.
Premetto che provengo da un altro plasma,LG 42px11 e vi assicuro che il Philips è un altro mondo.
L''effetto di cui vi parlavo sopra,è il digital natural motion,che a quanto pare è presente in molti philips di fascia alta,ma che personalmente non avevo mai visto.
In pratica rende le immagini pi fluide,più naturali per l'appunto ed il risultato è da vedere....a me piace molto,ma vi invito ad andare a vederlo di persona perchè credo sia un fattore molto personale.
Il pixel plus 2 è notevole,rende le immagini incredibilmente nitide e cotrastate,ma non và bene con tutte le fonti ed in certi casi preferisco tenerlo spento.
Anche il digital natural motion,come tutti gli altri effetti digitali,sono attivabili e disattivabili a piacere.
Per quanto riguarda il discorso "digitale terrestre ",la cosa funziona così : il tv incorpora il DTT in versione dvb-t non compatibili in tutti i paesi,uno di questi l'Italia.
In realtà l'unica cosa che non funziona è il servizio di interattività, mentre il sintonizzatore ricerca e memorizza i nostri canali,sia in digitale che in analogico.
La funzione ambilight è pienamente configurabile e personalizzabile,ed anche se ne ho sempre fatto a meno adesso che c'è la utilizzo con piacere !
La prima cosa che ho fatto,dopo averlo acceso,è stata di registrarmi sul sito Philips per scaricarmi gli ultimi aggiornamenti....sul tv c'era installato un firmware di marzo 2006 ma era già disponibile una versione di aprile ; questo credo che dimostri l'intenzione di philips,di dare al cliente un prodotto sempre migliore.
Per ora mi fermo qui,vi scrivo presto dopo ulteriori test.
Ah...dimenticavo...non è presente una presa vga,ma ci sono 2 hdmi ed una component che ha doppia possibilità di collegamento : usando infatti,anche le 2 prese v-h si può collegare un pc in rgb tramite cavo apposito.
Ciao,Vamp
-
01-05-2006, 21:00 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 791
Anche io adoro philips per il DNM, è un filtro davvero ottimo, però c'è chi dice che rende i filmati finti... bha, il risultato per me è quello di un'incredibile fluidità.
Complimenti per l'acquisto.TV: LG OLED65G46LS - Console: PS5 - Amplificatore: Denon AVR-X3300W - Speakers B&W: Frontali DM 603 S2, Centrale CDM C SE, Posteriori DM 602 S2, Sub ASW500.
-
04-05-2006, 16:33 #14
@vampire
ma il tg2 come si vede?
-
04-05-2006, 16:37 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 133
Piuttosto male.....