|
|
Risultati da 31 a 45 di 89
Discussione: jvc hv-32P40BU: come acquistare?
-
09-12-2005, 22:45 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
.....comunque sottolineo che io ho espresso pareri assolutamente personali sulla visualizzazione
Bene, questa si chiama disinformazione.
All'inizio, come è ovvio che sia, ti ho risposto molto tranquillamente corregendo le tue affermazioni, ma se continui a insistere affermando il falso io ti correggo in modo meno pacato.
Innanzitutto perchè così facendo fai passare me per un idiota e in secondo luogo perchè stai "sporcando" un forum tecnico facendo circolare informazioni errate che potrebbero provocare danni economico-opinionistici a chi le legge.
visto che iniziavo a pensare di aver cannato completamente le impressioni di utilizzo ho passato l'ultima ora a fare il RAFFRONTO...bene...PER ORA resto della mia idea iniziale......PER ME e sottolineo PER ME meglio il segnale elaborato a 1080i dal D.I.S.T. che quello fornito dal lettore a 576p....il lettore è un DVDR Pioneer 630...magari è lui che è una chiavica chissà.....in ogni caso di solito il confronto da quel poco che ne sò si fà tra 1080i e 720p....576p mi sembra un pò poco o no? è la metà della risoluzione difficile che sia qualitatvamente superiore al max sarà più riposante per gli occhi
Poi non ho capito come fai a raffrontare segnali a 1080i e 720p.
Usi un pc come sorgente? E qualora usassi un pc come fai a raffrontare i due segnali se il jvc non legge i segnali a 720p? E poi cosa c'entra l'alta definizione?
Stiamo parlando di 576p contro 576i. Per far bene un raffronto dovresti usare un pc e provare i due segnali
P.s. Il 576p non è solo più riposante per gli occhi, vanta fotogrammi interamente visualizzati fornendo immagini più compatte e profonde con colori più brillanti.
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
09-12-2005, 23:42 #32
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 12
Originariamente scritto da lorenzo82
Per la modifica di cui parlavi per il 480p, in cosa consiste ?
Ciao - Vicky.
-
10-12-2005, 03:14 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Anche io ho fatto la prova progressivo/interlacciato usando un denon dvd-2900. Il manuale consigliava l'interlacciato, se non sbaglio, e per questo ero convinto che avrei visto "meglio" quello. In realta' invece, oltre a non avere evidenziato problemi in 576p, mi sembra che si veda meglio del 576i.
Per la modifica di cui parlavi per il 480p, in cosa consiste ?
http://www.everyeye.it/articolo.asp?id=3017
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
10-12-2005, 07:26 #34
Originariamente scritto da vicky
innanzitutto hai un ottimo player e poi si rimane sempre sul campo delle opinioni personali....
-
10-12-2005, 07:38 #35
Originariamente scritto da lorenzo82
Originariamente scritto da lorenzo82
Ultima modifica di eastside; 10-12-2005 alle 07:44
-
10-12-2005, 09:42 #36
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 7
Grazie per le info, stanno integrando con impressioni personali e non quello che avevo già recepito dalle pure caratteristiche tecniche
>un segnale nativo 576p che dici superiore ad un segnale scalato a 1080i >cioè stai dicendo che un segnale che ha la definizione doppia rispetto >all'altro si vede peggio....
Credo tutto dipenda dalla bontà dello scaler del dist in questo caso, se mantiene una buona qualità tanto meglio, farò delle prove anch'io appena arriverà il tv, intanto mi prendo il cavo component.
East, come sta a righine, si vedono?
Grazie
Ciao
-
10-12-2005, 10:02 #37
ho guardato adesso e non si vedono......speriamo che nessuno abbia nulla da obiettare almeno su questo.......
-
10-12-2005, 10:15 #38
Originariamente scritto da lorenzo82
Anch'io fino al mese scorso avevo nel mirino questo TV poi ho trovato un Panasonic Tx-36PD30D a buon prezzo e l'ho preso. Pur sapendo che il JVC è un prodotto tecnologicamente più aggiornato e pertanto in grado di "accettare" il segnale 1080i in entrata (via component ovviamente) pensavo che sul segnale progressivo lo scaler interno venisse bypassato. Più o meno quello che succede sul mio TV dove l'Acuity (che non è il DIST ma che concettualmente dovrebbe andargli vicino), peraltro non automatico ma attivabile a discrezione dell'utente, viene escluso dalla stessa possibilità di attivazione nel momento in cui il segnale in entrata sia progressivo (480p/576p). Tendevo per questo, forse sbagliando, a ritenere i 2 Tv similari come caratteristiche e qualità (fatto salvo il 1080i di cui sopra). Nel thread viene viceversa affermato l'intervento del DIST anche ad elaborare il segnale progressivo in entrata: la qualcosa renderebebbe i 2 TV completamente diversi anche come ideazione.
Ma è vero?
Ciao Sebi
-
10-12-2005, 12:41 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 734
Topic bollente... non ce che dire.
Faccio "la tira" a questo crt da parecchio tempo e grazie a questa discussione qualche dubbio e' stato finalmente eliminato. grazie ragazzi.
Mi chiedevo se qualche felice possessore del 40BU avesse avuto l'opportunita' di provare xbox360 con un qualsiasi gioco HD (Project Ghotam 3 in primis visto che supporta 480p,720p e 1080i)
La nuova console M$ puo', tramite dahsboard, forzare il segnale in 720p o 1080i o semplicemente un 480p passando per il component quindi potrebbe essere un buon punto di partenza per eventuali prove/benchmark sulla qualita' effettiva del DIST.
Forse un po OT ma sarebbe piacevole conoscere le impressioni degli acquirenti del JVC che (a quanto pare) sembra essere il migliore fra i crt HD ready in commercio ora.
buona giornata,
-
10-12-2005, 13:13 #40
Originariamente scritto da sebi
1. 1080i
2. 576p
3. 480p
il segnale 480 può creare dei disturbi (una riga orizzontale che disturba l'immagine...) ma tramite un aggiornamento manuale già sperimentato in Inghilterra e già linkato in questo post i disturbi cessano...l'aggiornamento deve essere fatto con attenzione altrimenti si possono creare seri problemi al tv color.....
questo è quanto....
per quanto riguarda il capitolo si vede meglio così o cosà la cosa rimane squisitamente soggettiva e dovete provare in prima persona per poi decidere l'impostazione....
il mio personale giudizio è che il 32P40BU sia un ottimo prodotto per vedere ogni tipo di sorgente..tv-sat-dvd..io ne sono entusiasta e lo consiglio a chi non ha problemi di spazio ed abbia 1100 euro di budget....
p.s. questo è OT ma chissà...con x-box e pes5 perchè appaiono quelle righe laterali verticali di circa 3 cm di larghezza? ho visto che con altri tv color 16-9 il problema è lo stesso...non si può fare nulla per visualizzare il gioco a tutto schermo???Ultima modifica di eastside; 10-12-2005 alle 13:18
-
10-12-2005, 13:15 #41
Originariamente scritto da alienzero
-
10-12-2005, 13:23 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 734
Originariamente scritto da eastside
ok.. dai immagino ti riferissi alla TV in questione.
Quindi il 720p verrebbe upscaled a 1080i? mhhh strana scelta questa della JVC.
Visto che volevo farmi del male mi son fatto un giro nel sito JVC america..
ci sono degli HD crt da paura... peccato che in italia siamo cosi' babbei.
vabbuo,
a.. per gli interessati un link diretto al manuale in ITA del suddetto Tv : http://jit.jvc-europe.com/files/inst...-001a-u-it.pdf
-
10-12-2005, 13:29 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
tu invece dall'alto dei tuoi 100 interventi sul forum parli come un profeta....ma datti una ridimensionata...disinformazione....sporcando un forum tecnico.....ma chi sei? il signor JVC....
Non sono un profeta e non rappresento jvc, ho semplicemente buon senso
e se faccio un intervento nel forum affermando una cosa è perchè ne sono sicuro e l'ho provata io stesso... non perchè me l'ha detta mario rossi.
Sono due modi diversi di intervenire...mi complimento per il tuo e per questo tirare avanti la discussione con prese in giro tipo il Profeta.
Tendevo per questo, forse sbagliando, a ritenere i 2 Tv similari come caratteristiche e qualità (fatto salvo il 1080i di cui sopra). Nel thread viene viceversa affermato l'intervento del DIST anche ad elaborare il segnale progressivo in entrata
Ecco cosa intendo per disinformazione.
Il D.I.S.T. NON INTERVIENE in caso di segnale progressivo(576p/480p) puoi stare tranquillo che funziona come il tuo panasonic.
il 576p lo vedi perchè il DIST lo lascia passare mentre il 576i non passa ed è scalato in automatico a 1080i.....se quindi parli della visione di un dvd che alla fine sul tvcolor viene fortnito prima a 576p e poi a 1080i parli proprio del raffronto che ho fatto io....per quanto riguarda i 2 segnali 720 e 1080i parlavo per via ipotetica perchè sono i 2 segnali in alta definzione che di solito si confrontano e di solito si sceglie il 720p perchè è più nitido e riposante ma è sempre alta definizione...tu invece stai parlando di un segnale nativo 576p che dici superiore ad un segnale scalato a 1080i cioè stai dicendo che un segnale che ha la definizione doppia rispetto all'altro si vede peggio....
per quanto riguarda i 2 segnali 720 e 1080i parlavo per via ipotetica perchè sono i 2 segnali in alta definzione che di solito si confrontano e di solito si sceglie il 720p perchè è più nitido e riposante
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
10-12-2005, 13:37 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 734
Originariamente scritto da lorenzo82
andrebbe a upscalare a 1080i?
secondo te Lorenzo82 il 1080i per cosi' dire DISTato puo' risultare alla lunga fastidioso per la vista? (fliccherii, immagini vibranti etc) o il filtro al segnale viene amplificato a sufficienza?
-
10-12-2005, 13:42 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Per la vista il 1080i scalato è il meno fastidioso poichè interpolato si ma a 75 Hz contro i 60 Hz massimi di un 1080i vero.
Il 720p non è visualizzabile ne scalabile dal D.I.S.T.
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6