Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395

    Videoproiettore HD e distanza dallo schermo


    Ho questo problema.
    In alternativa ad una TV LCD HD di 37/40'', sto valutando la soluzione videoproiettore schermo.
    Per quest'ultimo vorrei orientarmi verso i 70-80''.
    La distanza che ho a disposizione tra schermo e divano è di circa 3m.

    Secondo voi:
    1) 3m sono sufficienti per vedere un'immagine nitida sullo schermo;

    2) se si, quanto devo spendere orientativamente tra proiettore e schermo per ottenere un sistema che mi garantisca questa qualità dell'immagine?

    Scusate le domande da neofita, ma lo sono decisamente...

    Grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Ciao e benvenuto.

    Solitamente quando si parla di distanza di visione, vale la regola empirica (quella che usa la classica Sig.ra Maria ) di tenersi 1,5 - 2 volte la base dello schermo.

    In soldoni.

    80" sono 2 metri di diagonale, quindi 1,77 metri di base (cm più, cm meno), considerato uno schermo in 16:9.
    Secondo la Sig.ra Maria dovresti tenerti fra i 2,70 m ed i 3,50 m per guardare questo schermo senza "problemi".

    L'unico "peccato" che vedo è sotto utilizzare un proiettore (digitale immagino) per un'immagine così "piccola".

    Il discorso della "qualità generale" lascia il tempo che trova, nel senso che è un fattore talmente oggettivo che interpellando 5 persone potresti avere 5 pareri differenti.

    Devi capire tu quanto sei disposto a spendere per questa passione, se è una cosa che ti interessa veramente o se ne farai un uso saltuario, e soprattutto dovresti avere l'onestà intellettuale di capire quali sono i tuoi "limiti" , parlando in termini di capacità di discriminare l'effettivo valore di un oggetto rispetto ad un altro. Mi spiego meglio :

    potresti anche prenderti il miglior proiettore che esiste in commercio, con la sorgente migliore ed essere soddisfatto. Ma potresti esserlo (diciamo al 99% rispetto a prima) anche spendendo un ventesimo della cifra. Quel gap dell'1% riesci a percepirlo? Se sei una persona che si affaccia per la prima volta a questo mondo, il mio consiglio è quello di iniziare per passi, senza esborsi "inutili", ma cercando di effettuare una scelta mirata. Che magari ti aiuta a "crescere", ad apprezzare quelle sfumature proprie dei prodotti high-end , che potrai apprezzare (a ragion veduta quella volta) ed acquistare più in la.

    Ricordati che il video, come l'audio, è una catena : non devi creare anelli deboli.

    Proiettore (magari digitale, ripeto) significa sorgente, schermo, cavi e stanza con controllo dell'illuminazione. Per iniziare con il piede giusto credo che 3500 Euro potrebbero essere un'ottima base.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Messina
    Messaggi
    372
    Daccordissimo con quello che ha detto AlbertoPN, in + aggiungo che prima di fare una spesa + o - grossa informati per bene su tutto quello che c'è da sapere e cerca di avere le idee chiare in modo da non pentirti in seguito degli acquisti che fai..

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Soggettività: io comparando l'immagine di un plasma da 42 pollici con quella creata ( circa 70 pollici ) dal proiettore Nec HT1000 ho preferito di gran lunga quest'ultima ( è non ho comprato il plasma )
    Oggettività: il plasma e/o lcd ti permette un uso con luce ambientale, il proiettore no.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395
    AlbertoPN ha scritto:
    Ciao e benvenuto.

    Solitamente quando si parla di distanza di visione, vale la regola empirica (quella che usa la classica Sig.ra Maria ) di tenersi 1,5 - 2 volte la base dello schermo.

    In soldoni.

    80" sono 2 metri di diagonale, quindi 1,77 metri di base (cm più, cm meno), considerato uno schermo in 16:9.
    Secondo la Sig.ra Maria dovresti tenerti fra i 2,70 m ed i 3,50 m per guardare questo schermo senza "problemi".

    L'unico "peccato" che vedo è sotto utilizzare un proiettore (digitale immagino) per un'immagine così "piccola".

    Il discorso della "qualità generale" lascia il tempo che trova, nel senso che è un fattore talmente oggettivo che interpellando 5 persone potresti avere 5 pareri differenti.

    Devi capire tu quanto sei disposto a spendere per questa passione, se è una cosa che ti interessa veramente o se ne farai un uso saltuario, e soprattutto dovresti avere l'onestà intellettuale di capire quali sono i tuoi "limiti" , parlando in termini di capacità di discriminare l'effettivo valore di un oggetto rispetto ad un altro. Mi spiego meglio :

    potresti anche prenderti il miglior proiettore che esiste in commercio, con la sorgente migliore ed essere soddisfatto. Ma potresti esserlo (diciamo al 99% rispetto a prima) anche spendendo un ventesimo della cifra. Quel gap dell'1% riesci a percepirlo? Se sei una persona che si affaccia per la prima volta a questo mondo, il mio consiglio è quello di iniziare per passi, senza esborsi "inutili", ma cercando di effettuare una scelta mirata. Che magari ti aiuta a "crescere", ad apprezzare quelle sfumature proprie dei prodotti high-end , che potrai apprezzare (a ragion veduta quella volta) ed acquistare più in la.

    Ricordati che il video, come l'audio, è una catena : non devi creare anelli deboli.

    Proiettore (magari digitale, ripeto) significa sorgente, schermo, cavi e stanza con controllo dell'illuminazione. Per iniziare con il piede giusto credo che 3500 Euro potrebbero essere un'ottima base.

    Mandi!

    Alberto
    Alberto, grazie per la risposta.
    Attualmente ho un impianto HT composto da 6 diffusori B&W della serie DM-600 S3, ampli e dvd SONY e una TV 16/9 28'' CRT SONY.

    Mi sembra che il sistema sia sbilanciato sulla parte audio (devi sentire come suonano le B&W... uno spettacolo!!!) e volevo fare un upgrade della Tv prima di mettere mano (l'anno prossimo) a DVD e Amplificatore.

    Ora quello che dici tu è vero, ma considera che oggi per avere un buon LCD da 37'' HD ci vuole una cifra che si aggira proprio intorno ai 3000-3500 euro.
    A questo punto non vale la pena investirli in un buon proiettore/schermo? Se un domani avrò più spazio posso sostituire solo lo schermo passando magari a un 100'' o più grande.

    Se poi mi puoi suggerire una soluzione che mi peggiori solo dell'1% la qualità dell'imagine (si fa per dire ovviamente...) spendendo 1/20 di 3500 euro... magari!!!

    Insomma io vorrei posso sedermi a 3 metri massimo dallo schermo e vorrei vedere il miglior compromesso tra dimensioni e qualità dell'immagine. Come devo fare??????

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395
    Raffaele ha scritto:
    Soggettività: io comparando l'immagine di un plasma da 42 pollici con quella creata ( circa 70 pollici ) dal proiettore Nec HT1000 ho preferito di gran lunga quest'ultima ( è non ho comprato il plasma )
    Oggettività: il plasma e/o lcd ti permette un uso con luce ambientale, il proiettore no.
    Perfetto.
    Il fatto che per con lo schermo devo oscurare la stanza non è assolutamente un problema (vivo in una caverna... no dai scherzo!); se voglio vedere il TG o un film in TV uso la Tv che ho già. Se invece voglio vedermi un film in DVD come si deve allora chiudo le porte della sala, tiro giù la serranda, lego la mia donna in camera da letto, mi faccio un kg di pop-cprn al microonde e mi sparo il film!

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    doraymon ha scritto:Mi sembra che il sistema sia sbilanciato sulla parte audio (devi sentire come suonano le B&W... uno spettacolo!!!) ....
    Di nulla, ma ehhm ... no grazie. Sulle B&W passo ... ho avuto qualche esperienza in passato ... ma sono contento che piacciano a te (dal tronde sono tue ! ).

    doraymon ha scritto:Se poi mi puoi suggerire una soluzione che mi peggiori solo dell'1% la qualità dell'imagine (si fa per dire ovviamente...) spendendo 1/20 di 3500 euro... magari!!!
    Ehmmm no .... i 3500 Euro sono il ventesimo di quello che potresti spendere (ed anche di più) per prenderti un sistema TOP NO COMPROMISE .... c'è stato un misunderstanding ....

    doraymon ha scritto:Insomma io vorrei posso sedermi a 3 metri massimo dallo schermo e vorrei vedere il miglior compromesso tra dimensioni e qualità dell'immagine. Come devo fare??????
    Senza svenarti con i prossimi flati pannel (Plasma o LCD) 1080p di dimensioni "importanti" (tipo 65" od oltre), a questo punto ti consiglio il sistema vpr + telo + sorgente + cavi di qualità.

    Quali modelli nello specifico ?
    Beh ... non vorrai mica "tutto gratis" no ?
    Leggiti un pò il forum dei Vpr Digitali e quello delle Sorgenti per farti un'idea ...

    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395
    AlbertoPN ha scritto:
    Quali modelli nello specifico ?
    Beh ... non vorrai mica "tutto gratis" no ?
    Leggiti un pò il forum dei Vpr Digitali e quello delle Sorgenti per farti un'idea ...

    mandi!

    Alberto [/I]
    He he. Certo, certo. Non avrei osato fare una domanda del genere. Provo prima con un po' di ricerca sul forum!

    Per il misunderstanding... beh... lo sospettavo. Diciamo che non ho mai pensato, neanche nei sogni più spinti, di spendere 3.500X20= 70.000 euro di impianto HT...
    quindi direi che opterò per la più che soddisfacente soluzione vpr/schermo/cavi buoni da 3.500 euro!!

    Per concludere, l'opinione sulle B&W mi lascia molto stupito.
    Certo, se applico la proporzione magica di 1/20 (come prima no? ), forse hai dei diffusori da 36.000 euro... nel qual caso concordo con te e ti chiedo: ma che lavoro fai??

    Scherzi a parte grazie ancora e a presto!

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Da quello che dici io non avrei dubbi: tieniti il crt sony che va benone e ci guardi il telegiornale, e upgrada con un proiettore con schermo base 180-200 cm. La parte audio è già a posto e non hai problemi. Spendere 3500 Eurini per un lcd da 37 secondo me è sbagliato, con quella cifra ti compri un proiettore + schermo coi fiocchi e sono convinto che non lo rimpiangerai. Solo a titolo di esempio se quello è il tuo budget ci stà un Benq 7700 + schermo motorizzato Maxivideo, e scusami se è poco.
    Ciao

    antani

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395
    antani ha scritto:
    Da quello che dici io non avrei dubbi: tieniti il crt sony che va benone e ci guardi il telegiornale, e upgrada con un proiettore con schermo base 180-200 cm. La parte audio è già a posto e non hai problemi. Spendere 3500 Eurini per un lcd da 37 secondo me è sbagliato, con quella cifra ti compri un proiettore + schermo coi fiocchi e sono convinto che non lo rimpiangerai. Solo a titolo di esempio se quello è il tuo budget ci stà un Benq 7700 + schermo motorizzato Maxivideo, e scusami se è poco.
    Ciao

    antani
    Era quello che pensavo.
    Ora devo scegliere il vpr. Mi faccio un giro e poi prima di scegliere posto di nuovo!
    Thanks!!

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    doraymon ha scritto:Per concludere, l'opinione sulle B&W mi lascia molto stupito.Certo, se applico la proporzione magica di 1/20 (come prima no? ), forse hai dei diffusori da 36.000 euro... nel qual caso concordo con te e ti chiedo: ma che lavoro fai??
    No no, non sono un riccastro annoiato che spala guano sul sistema degli altri per darsi un tono ed avere qualche argomento fittizio di discussione , tranquillo !
    Faccio il tecnico per l'assistenza estera della Sim2.

    Credo di avere un paio di orecchie "normali" (canto e suonicchio, per cui sono anche mediamente allenate) e personalmente il suono delle B&W non mi piace proprio, soprattutto quello dei recenti modelli base di gamma. Ma non perchè è necessario ipotecare la casa per comprare un paio di trasduttori, ma proprio perchè quello specifico modello a me non piace per nulla.
    Ma sono considerazioni personali, non stò dicendo che hai fatto male a prenderle, l'impianto è tuo no? Leggi la mia signature

    Fai il bravo.
    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •