|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: TV Full HD 49" buona qualità consiglio acquisto
-
15-09-2017, 07:19 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 29
TV Full HD 49" buona qualità consiglio acquisto
Ciao a tutti.
Gentilmente vorrei un consiglio su quale TV Full HD 49" di buona qualità comprare.
Attualmente ho un Sony KDL-55W828B, con pannello VA, e sono molto soddisfatto.
Prossimamente lo voglio spostare dalla cucina/soggiorno ad un'altra camera più adatta a guardare in tranquillità i film, conseguentemente vorrei comprare un TV secondario e non troppo costoso da mettere in cucina, ma cercando di non scendere eccessivamente con la qualità, rispetto alla TV attuale, visto che comunque la nuova Tv sarà utilizzata per molte ore al giorno.
Budget: non mi dispiacerebbe restare intorno a €500 euro, ma se è necessario posso aumentare un po'.
Caratteristiche TV:
Il ricevitore Satellitare DVB-S2 per Tivùsat, di buona qualità, è fondamentale, visto che non ho proprio l'antenna del digitale terrestre. Se è possibile la visione di RaiPlay è meglio (LG credo di si, Sony non so) ma non è una cosa determinante, do più valore alla qualità e affidabilità generale, visto che vorrei durasse a lungo.
Smart TV con Wi-Fi integrato (che funzioni bene) e browser che permetta una decente navigazione, almeno su Youtube.
Nei limiti del costo, che abbia una buona qualità video (immagini fluide, e da quel che ho letto non mi sembra facile) e audio (almeno discreto).
Se possibile che riproduca i film 1080P 24p (non determinante come TV secondario, ma se c'è non guasta, come Netflix).
Pannello: io preferisco i VA (i Sony dovrebbero averlo, ma dipende dai modelli, gli LG credo abbiano lPS), comunque ultimamente ho letto che la questione potrebbe non essere determinante e che ci sono buoni IPS, migliorati ripetto al passato. Comunque a me i neri/grigi disturbano. La TV sarà usata principalmente di giorno, anche non frontale (nonostante ciò gli IPS non mi convincono) anche con la luce accesa (ma lontano da fonti di luce diretta).
HDMI: almeno 2 (per MySky e Wii-U)
USB: Che abbia una buona capacità di riprodurre più formati possibile, ma in particolare MKV e AVI
Ottimo upscaling, visto che su Tivùsat, ma anche su Sky, vari canali sono ancora in SD, e può anche capitare di dover riprodurre qualche vecchio Dvd (da notebook/Hdmi) o Xvid.
Gaming: Input lag basso e tempi di risposta buoni, perchè mia nipote - esigente - gioca molto online con la Wii-U, che userà collegata alla nuova TV.
Wi-Fi Direct: se c'è non guasta.
Possibilità di collegare il notebook tramite HDMI (magari all'occorrenza userò uno splitter HDMI).
Non male (ma non determinante) anche la possibilità di fare il mirroring schermo (smartphone e notebook)
Io ho selezionato alcuni modelli Sony ed LG. Teoricamente i Sony dovrebbero essere superiori come qualità video (in particolare per l'upscaling, ma nella pratica non sembra).
In ogni caso dai test che ho visto, sia i Sony che gli LG sembra abbiano problemi di fluidità nel riprodurre i video, purtroppo.
Forse c'è qualche modello Panasonic superiore, ma ho lasciato perdere perchè costano di più e sono difficili da trovare.
Inserisco solo come un di più i test di Altroconsumo, che non mi hanno mai convinto molto.
In linea di massima, nonostante il dubbio sulla fluidità dei video e l'audio abbastanza scarso, io propendo per il KDL49WE755, mi chiedo però se è nettamente superiore all'altro Sony e agli LG, che costano meno.
Ecco i link, se gentilmente qualche esperto mi consiglia (ovviamente anche su altri eventuali modelli). Grazie.
https://www.mediaworld.it/mw/sony-kdl49we755-p-735991 SONY KDL49WE755 €649,00 Tasso zero 25 mesi
In una recensione italiana ne parlano abbastanza bene: ottimo upscaling, OK per i Blu-Ray e per il gaming, input lag meno di 15 ms. Il pannello sembra VA. L'HDR non si nota (ma non mi interessa). Internet Browser (Opera). Non impeccabile l'antiriflesso dello schermo, ma niente di grave.
Mi sembra che un utente del forum ne parli bene, ma non ricordo i dettagli.
In un test di Altroconsumo dicono che la qualità è media, tendente al basso. Scene in movimento poco fluide. Bassa la qualità del suono. Supporto tecnologia DLNA: No
https://www.mediaworld.it/mw/sony-kdl49we665-p-735986 SONY KDL49WE665 € 530,00 Tasso zero 25 rate.
Su un sito dicono che è Edge-LED, su un altro che è LED Direct.
- Sistema operativo Sony TV
- TivùSat
- Premium SMART CAM ready
- HEVC (Broadcast, Network & Mediaplayer fino a 1920 x 1080 / 60p 10bit)
Su Altroconsumo hanno testato il modello KDL-49WE665BAEP (credo sia molto simile), ha un punteggio leggermente migliore del modello precedente: Angolo di visione molto ampio (quindi ho il dubbio che sia IPS,anche se è vero che il mio attuale Sony con pannello VA ha un ottimo angolo di visione). Scene in movimento poco fluide.
http://www.lg.com/it/tv/lg-49LJ594V-tv-led LG TV LED 49LJ594V €487,00 Tasso zero 25 mesi.
Test Altroconsumo: QUALITÀ MEDIA. Fluidità delle immagini in movimento 2 stelle.
http://www.lg.com/it/tv/lg-49LH590V-tv-led LG TV LED 49LH590V €450,00
Test Altroconsumo: QUALITÀ MEDIA
Pregi
• Consumi particolarmente contenuti.
• Ampio angolo di visione
Difetti
• Bassa la qualità del suono.
• Schermo molto riflettente.
• Scene in movimento poco fluide.Ultima modifica di Riki20; 15-09-2017 alle 08:48
-
17-09-2017, 21:14 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 163
Ciao,prendi in considerazione il Samsung M5500,sembra essere migliore del Sony
-
18-09-2017, 00:05 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 29
Grazie per il parere.
Effettivamente il Samsung M5500 sembra il miglior Full HD del 2017. Purtroppo i Sony hanno le immagini "scattose", oltre ad avere il pannello quasi sicuramente PLS.
Gli unici dubbi che ho sul Samsung sono la mancanza del ricevitore per Tivùsat (io non ho proprio l'impianto per il digitale terrestre) e, da quel che ho letto e per esperienze di amici, una certa fragilità.
Valuterò nei prossimi giorni.
-
18-09-2017, 10:02 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 26
http://www.avmagazine.it/forum/69-di...26#post4758526
Quindi http://www.samsung.com/be_fr/tvs/fhd...E49M5500AWXXN/ per la qualità o https://www.sony.it/electronics/tele...delPrices=true potrebbe essere più "affidabile"?
-
19-09-2017, 15:34 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 29
Riassumendo: Considerando il calo dei Sony Full-HD (almeno nei modelli più economici, di quelli più costosi non so), il Samsung M5500 è migliore, e l'avrei comprato, ma il dubbio riguarda una tendenza dei Samsung di fascia bassa a guastarsi con una certa frequenza. Ovviamente non dico sia una verità assoluta, ma negli ultimi anni a più di un conoscente gli si è guastato (ultimo caso lo scorso inverno l'alimentatore bruciato durante un temporale, anche se fortunatamente era in garanzia), e la mancanza del ricevitore per Tivùsat, che mi costringerebbe a comprarne uno esterno.
Io non sono fedele alla marca e valuto caso per caso (anzi, con Sony me l'ero legata al dito per problemi di garanzia con la Playstation 2, due volte di seguito, e per anni non ho comprato prodotti Sony), ma obiettivamente con la KDL-55W828 e con una soundbase della stessa marca mi sto trovando bene, quindi inizialmente ero propenso a preferire la KDL49WE755, o anche l'altro modello, ma il problema delle immagini leggermente scattose rispetto al Samsung mi frena.
Effettivamente sembra una questione qualità vs affidabilità, ma se il Samsung ha quei problemi non penso mi convenga rischiare.Ultima modifica di Riki20; 19-09-2017 alle 15:42
-
19-09-2017, 15:47 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 708
I Sony hanno il miglior sistema per gestire le immagini in movimento, altro che immagini scattose, semmai non mi discosterei dalla serie 7, per le review leggi almeno quelle tecniche e autorevoli del settore.
http://www.dday.it/redazione/23788/s...tv-console-hdr "Buonissima la resa con i segnali televisivi, per quanto sia possibile, bella e compatta l’immagine con blu-ray e segnali HD"Ultima modifica di plasmator; 19-09-2017 alle 15:56
-
19-09-2017, 16:19 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 163
Io so visto il Sony ed il Samsung in questione fianco a fianco e la differenza di fluidità a vantaggio del Samsung c'era eccome!!!!!
Se la cosa si può regolare con dei setting questo non lo so,però Samsung era molto più fluido nei panning
-
19-09-2017, 16:28 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 708
Come vedi nella review di DDAY non ne parlano minimamente, quindi molto probabilmente c'era qualcosa di impostato male anche perché dire che il Sony è scattoso sarebbe il contrario di quello che è veramente, è risaputo che posseggono la miglior feature per le immagini in movimento, anzi dovrebbe essere il contrario, il Samsung dovrebbe essere più scattoso nelle immagini in movimento.
Ultima modifica di plasmator; 19-09-2017 alle 16:31
-
19-09-2017, 16:33 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 163
magari i top di gamma,ma questi entry level non ne sono proprio convinto....altra cosa che non mi è piaciuta è la qualità costruttiva,se premevi sulla parte bassa del pannello si muoveva di un paio di mm rispetto alla cornice,da sony non me lo sarei aspettato.
-
19-09-2017, 16:44 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 708
La serie 7 non credo sia entry level ma un livello intermedio, anche perchè è il miglior fullhd sony.
-
19-09-2017, 16:54 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 163
secondo te qual'è il parametro da regolare per migliorare la fluidità dell'immagine?
Se torno in negozio vorrei provare con il commesso.....
Il Sony WE 75 sarebbe la mia seconda scelta,ma per ora il mio occhio è più gratificato dal Samsung e non sono mai stato fan dei Samsung,ma come full HD non penso di trovare di meglio,vedremo.
-
20-09-2017, 06:30 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 708
credo in impostazioni avanzate modalità led motion, al limite prova a non mettere la modalità film.
-
20-09-2017, 22:34 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 29
Riguardo le impostazioni "da centro commerciale" effettivamente sono pessime, in qualche caso forse per sminuire volutamente un prodotto. Quando ho preso il KDL-55W828, la qualità delle immagini sembrava scarsa, molto peggio dei Tv di fascia bassa: un giorno addirittura c'era un'immagine fissa tremenda; e il commesso tentava di convincermi a comprare altro.
Comunque cercherò anche io di fare una prova diretta col Sony in qualche negozio, anche se per esperienze passate la vedo difficile, di solito trovano scuse per evitare la prova.Ultima modifica di Riki20; 20-09-2017 alle 22:36
-
11-06-2018, 22:07 #14
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 37
Ciao. Sono nella tua stessa situazione.. alla fine hai preso il Samsung m5500 o il Sony WE755?
Come ti trovi con quello che hai preso? Anche io sono sempre stato fan di Panasonic e Sony e non sono fan di Samsung... ma leggendo qui non ne son più così sicuro... grazie