Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    708

    Potevi upgradare dal 40 al 55 con la stessa cifra rimanendo in marchi accettabili tipo Samsung, lg, Panasonic per me rimane un gran salto nel buio, se fossi in te andrei di recesso o sostituzione.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da plasmator Visualizza messaggio
    Potevi upgradare dal 40 al 55 con la stessa cifra rimanendo in marchi accettabili tipo Samsung, lg, Panasonic per me rimane un gran salto nel buio, se fossi in te andrei di recesso o sostituzione.
    Il tv in questione è un Vestel, che tra l'altro è venduto anche a marchio Panasonic (i Panasonic serie A300, C300/4xx CX4xx sono tutti Vestel). Il problema principale è che se lo compri marchiato Telefunken hai un'assistenza inesistente, se lo compri marchiato Panasonic hai l'assistenza presente e nel caso non reperiscano ricambi te lo sostituiscono senza storie.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Il TV è arrivato sano è salvo ed ieri ho avuto mezza giornata di tempo da dedicargli per studiare bene i setting, test video, ecc....
    Posso dire di essere soddisfatto nell'insieme e non mi pento di averlo acquistato. Per quello che è costato, non gli si può chiedere di più; nel senso che sai che non è un top di gamma della sua tecnologia, ne tanto meno un oled. Il coinvolgimento che è in grado di regalare questa diagonale ad una distanza di 3 m, è davvero notevole!

    Ovviamente di base ha tutti i "difetti" tipici e i limiti della tecnologia lcd che noi tutti conosciamo, ed a questo aggiungiamo un elettronica sufficiente o forse mediocre, ma tutto sommato se la cava bene, una volta impostati dei setting ottimali. Il nero non è assolutamente tra i migliori, ma è abbastanza discreto e migliore del precedente led Toshiba; inoltre trovo la retroilluminazione più uniforme. L'unica cosa che mi ha "deluso" è stato il pessimo intervento che ha l'elettronica, quando è attiva la compensazione del moto che può arrivare (credo solo messo su alto) a 400hz. Anche messo su basso mi dava la nausea a guardare quei movimenti, così la migliore soluzione è esculdere completamente la funzione Percezione filmato, mettendo su Off.
    Poi c'è la modalità film che si può mettere su spento o auto, che dovrebbe migliorare la gestione dei fotogrammi, quando si visiona materiale 24p. In questo modo non è certo fluido come un plasma (per intenderci), ma se il player è ottimo e gestisce bene tale cadenza col refresh giusto, il TV di conseguenza si comporta bene.

    Testato con film che mettono alla prova la resa sulle basse luci, e devo dire che non è male. Certo, anche se negli anni ho imparato diverse cose grazie a questo forum, tenete conto che come TV posseduti a casa, non posso fare confronti con prodotti di fascia alta o semplicemente con tecnologie come plasma ed oled, ma è ovvio il paragone che posso fare meglio, è rispetto a ciò che vedevo prima. A tal proposito, oltre ad essere questo TV più luminoso e dinamico di suo, ho riscontrato a parte questo, che la maggiore luce emessa nell'ambiente data dalla maggiore diagonale del pannello, crea una situazione dove regolando adeguatamente il picco di luminosità (contrasto), rende più piacevole la visione al buio rispetto ad una diagonale più piccola, dove a volte dovevo accendere una luce soffusa posta dietro al TV.

    In definitiva, finchè il TV funziona bene, non posso dirvi a cosa si va incontro in caso occorrerà avere a che fare col centro assistenza di questo marchio, ma quello che invece posso dire è che se al momento avete bisogno di un TV Full HD economico, ma non volete rinunciare ad avere una grossa diagonale e se non vi interessano tuner DVB-T2 e satellitari integrati, potreste farci un pensierino.
    Dimenticavo, per quanto riguarda il comportamento del DVB-T coi canali del DTT, pensavo di peggio anche se non è eccellente. Ovviamente con quei pochi canali in HD, la situzione è migliore (quando è vero HD). Come sapete, quando il segnale è molto poco "nobile", anche i migliori TV fanno fatica, e lì subbentra dopo pure il rapporto tra diagonale e distanza di visione.

    Se qualcuno fosse incuriosito o interessato all'acquisto di questo TV e volesse (è bene farlo) valutarlo decentemente in negozio, vi consiglio di portarvi dietro una chiavetta con del buon materiale 1080p che conoscete (films, demo, ecc...) e di chiedere la cortesia al commesso di turno di collegarla al tv (sfruttando il media player interno, che anche se non è il massimo, ma spesso è meglio del pessimo segnale che propinano loro!) e di impostare loro stessi (è difficile che ti diano il telecomando in mano) i parametri video che desiderate. Con i setting di fabbrica questo TV si vede male! In tal caso sono disponibile a suggerirvi i setting che ottimizzano al massimo il vero potenziale del tv.

    Secondo voi nella tecnologia lcd led, possono verificarsi degli assestamenti/miglioramenti sulla qualità di visione, con più ore di utilizzo, o si vedrà sempre uguale fra qualche mese come il primo giorno?

    p.s.: Non so se vi è una spiegazione tecnica, ma ieri sera ho visto il primo film per intero (utilizzo un HTPC), è sono sicuro che si vedesse meglio del giorno prima, cioè del suo primo giorno di funzionamento.
    Nel frattempo posso dire di essere soddisfatto delle funzioni di menù e telecomando ed ho notato che impostando il TV per visione notturna, di giorno non si vede male anche se non aumento retro e contrasto; questa è un'altra cosa che mi meraviglia in positivo.
    Insomma, ieri sera ho visto "Victor: La storia segreta del dott. Frankenstein " in Full HD ed ho goduto come un .
    Ultima modifica di Cappella; 05-11-2016 alle 11:48
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Qualcuno ha una smart tv dove l'app per scaricare app è Vewd (come playstore per android, per intenderci)? https://www.vewd.com/
    Non riesco a capire che sistema operativo ha la mia tv per la sezione smart.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •