Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    4

    LG 43UF6407 vs LG 43LF590V vs altre valide alternative


    Buonasera ragazzi,

    come da titolo, sono in procinto di acquistare una nuova TV (causa trasloco, vado a convivere ).
    Siccome di spese ce ne saranno altre, il budget a disposizione è di € 500, non un euro di più (pena l'amputazione di ciò che mi è più caro... e posso pure capirla, io mi priverei del resto della casa per un po' di tecnologia in più).

    I parametri di ricerca sono stati i seguenti:

    • Almeno 40", possibilmente 42"-43"
    • Full HD (il 4K non è attualmente una priorità)
    • Almeno due ingressi HDMI
    • SMART & WiFi (non sottoscriverò abbonamenti completi SKY o Premium: opterò per Sky Online e Premium Play [account di famiglia])
    • Tempo di risposta buono (5ms l'ideale, non più di 10 comunque)
    • Input lag non eccessivo (utilizzo PS3/PS4)
    • Resa del "nero" accettabile


    LG sembra avere un parco proposte più nutrito rispetto alla concorrenza, nel range 300-500 euro. Gioia e dolori dei suoi modelli: il pannello IPS. Angolo di visione estremo, certo, ma profondità discutibile (il nero non è proprio nero), difetto che tende ad accentuarsi se utilizzato in situazioni di poca luminosità (di solito gioco e vedo film al buio o quasi). Lato Smart niente da dire, pienamente compatibili con Netflix, Premium Play, (...).
    Si trova a € 450-480 il modello 43LF590V: pregi e difetti sopra citati. Tempo di risposta 5ms.
    Più o meno allo stesso prezzo (in promozione) il 43UF6407, che aggiunge l'opzionalissimo (per me) 4K. Un 4K non ai massimi livelli, bisogna dirlo. Potrebbe essere una scelta valida in ottica futura, ma se a 1080p (99% del mio utilizzo) rende di più l'LF, a parità di prezzo, sono più che disposto a sacrificare il 4K.

    SONY, dal canto suo, potrebbe offrire il KDL-40W705C sempre attorno a quel prezzo. Sacrificherei 3 pollici (un po' mi rode) per una qualità dell'immagine sicuramente superiore ed un input lag ai minimi livelli (attorno ai 14-15ms, se non erro). Non ho notizie sul tempo di risposta, ma non dovrebbe essere superiore agli 8ms (odio l'effetto blur, si è capito? ). Stesso discorso per il KDL-42W705B, con la differenza dei pollici (42 vanno già meglio) e dell'età (mod. 2014 se non erro). Unico neo che mi turba assai: sui Sony non c'è modo, a quanto ne so, di vedere Premium Play (che voglio assolutamente sfruttare, non pagandolo personalmente ); idem sulle console dello stesso marchio.

    Pareri? Sono aperto ad altre soluzioni non citate/considerate, sempre nel rispetto dei parametri di ricerca elencati ad inizio post.

    Grazie in anticipo, buona serata.
    Ultima modifica di BonoVox84; 21-01-2016 alle 16:09

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    4
    Aggiungo il Samsung UE43J5502.
    Alcune caratteristiche sembrano interessanti, ma non riesco a trovare i dati relativi al tipo di pannello che monta (VA, IPS, ecc), tempo di risposta ed input lag.
    Qualcuno lo conosce?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.424
    Tieni solo presente che per quanto sui Sony non ci sia Premium Play, avendo la funzionalità di screen mirroring (e sui modelli superiori - dal W8 che pero costa un pò di più - google cast) puoi usare la app che hai su tablet/smartphone e vederla sul TV.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    4
    Grazie per la risposta.
    Non ho esperienza diretta di mirroring (mai provato, anche se ho un tablet compatibile), ma da ciò che si evince è un modo per trasferire la "schermata" del tablet/smartphone su altro dispositivo, come la TV. Non c'è un trasferimento di flusso di dati (nel senso di contenuto in streaming che viene "rimbalzato" alla TV): ne consegue che ciò che vedi in TV è viziato dallo schermo/risoluzione del tablet. Se il tablet non è FullHD, l'immagine "mirrorata" in TV non è FullHD, indipendentemente dalla risoluzione della TV stessa o del contenuto multimediale che stai trasmettendo.
    Come per dire: ricevo in streaming un filmato in FullHD sul telefonino con risoluzione 800x480 (in orizzontale), attivo il mirroring verso TV FullHD, ciò che vedo è il filmato a 480p.
    Sbaglio?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    4

    E' disponibile, presso un negozio locale, uno SHARP LC-49CFE6241E a 470 euro.
    Qualcuno lo conosce (se non il modello esatto, almeno la serie)?
    Sapete consigliarmi alternative?

    Grazie in anticipo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •