|
|
Risultati da 31 a 45 di 1211
Discussione: SAMSUNG SERIE J6200 LA PEGGIORE???
-
11-01-2016, 12:16 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 422
Interessano anche a me..giusto per fare un po' di prove.Grazie
-
11-01-2016, 12:51 #32TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie
-
11-01-2016, 17:02 #33
-
11-01-2016, 17:25 #34
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 41
Per i settaggi invece? Dato che ora ne parli bene potrei sapere quali sono?
-
13-01-2016, 08:52 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 422
Netflix è ottimo.In base alla banda a disposizione riduce/aumenta la qualità video riducendo al minimo i momenti di bufferizzazione.
Io ho una 7Mb e vedo senza problemi in 1080 senza mai bufferizzare...a meno di problemi legati alla mia linea.
Premetto che io la tv la guardo da 3,5/4 mt.
-
13-01-2016, 16:03 #36
Ciao Kennyno78, anche io ho una 7Mbit e Netflix si vede veramente bene.
Solo una sera mi ha fatto due microlag, ma stiamo parlando di inezie... per il resto ormai guardo solo quello !
Tu che cosa hai preso ? Un 48" ?
Ed apici, come andiamo con i nuovi settaggi ?
Domenica potrebbe essere il grande giorno...TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie
-
13-01-2016, 16:46 #37
-
13-01-2016, 16:56 #38
Film su hard disk ?
Avevo letto che il 6200 non è altrettanto valido sul 720p come lo è il 6300. Magari potresti avere degli mkv a 720 che non rendono bene...
-
14-01-2016, 08:57 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 422
-
14-01-2016, 09:00 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 422
Il discorso dei 720 l'hai letto su rtings vero? Perchè secondo me quel j6200 non ha nulla a che vedere col modello venduto qua.A mio avviso bisognerebbe basarsi sulla prova del j6300(sempre su rtings) che teoricamente è il j6200 ma curvato.A livello di estetica, di smart tv e di connessioni è identico a quello che ho visto in vendita nei nostri negozi.
A prescindere da questo voglio verificare anche io il discorso mkv a 720.Per ora ho visto solo mkv in 1080 e il risultato, anche a 1 metro di distanza, è a mio avviso ottimo.Ultima modifica di Kennyno78; 14-01-2016 alle 09:02
-
14-01-2016, 09:09 #41
Ti dirò che la penso anche io come te.
E' già capitato che i modelli UN fossero diversi da quelli LE.
Il 6200 recensito da loro ha solo due porte HDMI, ed è anche per questo che consigliano il 6300 (che di porte ne ha 4, come il nostro 6200). Potrebbe benissimo cambiare la scheda madre, non solo il numero di connessioni.
Quando provi un video 720 dimmi qualcosa. Domenica potrei lanciarmi...
Ho plottato ed incollato, a dimensioni reali, il 48" ed il 50".
E' vero, sono solo due pollici, però io sarei propenso più al 48" (che però sarebbe da ordinare con consegna a fine mese).
Il 50" invece dovrebbe già essere disponibile. Ma ti giuro che quei due pollici in più io li avverto ben bene.
GrazieTV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie
-
14-01-2016, 09:33 #42
-
14-01-2016, 10:49 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 422
Concordo.
Si notano molto i 2 pollici? Come al solito la sensazione delle dimensioni in esposizione nei centri commerciali non è "reale".Forse per la mia situazione sarebbe andato meglio un 50 ma ormai....non mi lamento.
Apici io non ho toccato nulla, ho inserito l'HDD e ho avviato.Ho forse modificato l'immagine mettendo su standard perchè quella di default sparava troppo come colori.
Ho poi modificato i parametri con quelli messi su queste pagine ma solo per pura curiosità, mi piacerebbe provare altri settings per migliorare i neri.
-
14-01-2016, 11:15 #44
Teniamo conto che era un' immagine a colori plottata, ma ovviamente statica.
Usando da 3.5 metri un 40" per 4 anni, alla fine con lo sguardo si inquadra più l' ingombro del TV che l' immagine.
Il 50" esce di 6 cm in più per lato rispetto al telaio esistente, mentre il 48" solo 4 cm per lato.
Diciamo che con il 50" faccio più fatica a tenere sotto controllo l' ingombro, e mi riesce meglio con il 48".
Ma siccome passerei da 6 cm di cornice a solamente 2 cm, il vecchio ingombro del TV dovrebbe corrispondere circa con il pannello reale del 50".
E' un discorso un po' strano, lo so... se metto i due cartoni appoggiati a terra con lo stesso zero di partenza in X e Y, le differenze sono sì e no due dita sopra e su un solo fianco.
Ad apici consiglio di togliere le modalità dinamica e film, mi hanno sempre fatto schifo !ù
EDIT 15/01/2016 : Un'altra cosa che ho notato differente dal modello inglese, oltre al numero di hdmi, è la larghezza del bordo: 2.1 cm sul UN, mentre è 0.7 sul LE.Ultima modifica di dickfrey; 16-01-2016 alle 08:41
TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie
-
15-01-2016, 08:51 #45
...STO TELEVISORE NON MI CONVINCE PROPRIO....ieri i capelli del giornalista di RAI 1 HD erano una chiazza di colore, mentre lo stesso programma, visto su un 37" philips, era tutto un altro pianeta..non è che io ho proprio un pannello difettoso??non posso credere samsung sia caduta così in basso con questa serie...
Ultima modifica di apici; 15-01-2016 alle 13:48