|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: SONY 48W705C
-
14-07-2015, 19:57 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 43
SONY 48W705C
Salve a tutti,
devo prendere un televisore per il mio salotto, pensavo al Sony 48W705C, ossia questo:
http://www.unieuro.it/online/TV-Led/...dSONKDL48W705C
So già che andrebbe benissimo sia per i film che per i videogiochi, l'unico mio dubbio riguarda il famoso motionflow, uno dei mali del nostro tempo.
Sapete per caso se è possibile disattivarlo del tutto?
Essendo un cinefilo, non voglio correre il rischio di avere quel maledetto effetto soap opera sui film che guarderò.
Grazie a tutti!
-
15-07-2015, 08:56 #2
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 44
Ciao,
ho acquistato la tv qualche settimana fa in offerta alla Comet e per ora sono rimasto parecchio soddisfatto, soprattutto coi blu ray e con sky hd. Il motion flow credo venga gestito autonomamente dalla tv, a differenza dei modelli più alti che hanno il motion flow regolabile. Ti garantisco che in 3 settimane di effetto soap, saponetta o quello che ti pare, non ne ho visto nemmeno l'ombra...
Sto aspettando qualche recensione su internet per avere il parere di qualche esperto e magari ricevere qualche suggerimento su come impostare al meglio la tv
-
15-07-2015, 14:09 #3
il motionflow ancora oggi è il migliore nella gestione del movimento,nei modelli dove è regolabile hai la possibilità di avere un'immagine più fluida senza il minimo effetto soap.
negli altri modelli come quello da te indicato hai solo il led motion,che puoi solo attivare e disattivare,e ha solo un unica opzione,che se da un lato migliora il movimento,dall'altro abbassa un pò troppo la luminosità.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
16-07-2015, 09:37 #4
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 44
Sono certo che il motion flow arricchisca ulteriormente la qualità dell'immagine ma francamente anche se questo modello non lo prevede, non se ne sente granchè la mancanza. Le immagini sono sempre fluide e in full hd il televisore è un vero spettacolo.
Poi certo, con un vero video in 4k i miglioramenti ci sono eccomeUltima modifica di Teodoro; 16-07-2015 alle 09:38
-
13-12-2015, 11:27 #5
Salve ragazzi, ho acquistato il modello 40 pollici di questa serie, mi potete dire se a schermo nero si visualizza l'effetto clouding in maniera disomogenea? essendo un led edge è possibile, però siccome il tv presentava aloni sul display l'ho pulito con un panno morbido ma ho paura che ho esercitato troppa pressione in alcuni punti da provocare un maggiore effetto clouding, facendo aderire la pellicola sullo schermo...è possibile sia colpa mia o è un difetto congenito ?