Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: LG LF652V

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    77

    LG LF652V


    ciao a tutti, stavo navigando sul sito di LG per vedere quali nuovi televisori fossero usciti nel 2015 e ho visto la scheda del LF652V nei tagli da 42" e 50" , mentre guardando nei vari store online risulta essere presente da mw anche il 55" (il taglio che più mi interessa).

    online non sono riuscito a trovare nessuna recensione quindi volevo farvi due tre domande specifiche riguardo il tv e non...

    1) che tipo di pannello monta e con che retroilluminazione? edge led oppure full led ?

    2) dalla scheda tecnica nel sito LG non è riportato il local dimming .. svista oppure è effettivamente cosi? Nella serie precedente LB870/730/ecc era presente, quindi che senso avrebbe aggiornare la linea togliendo caratteristiche ??

    3) ora risulta la compatibilità con il codec HEVC , ma con gli ultimi aggiornamenti firmware ai modelli LB870 e 730 si era già rimediato ?

    4) ci sono differenze tra una tv con webOS 2.0 nativo e una aggiornata a quest'ultimo ?


    In definitiva volevo capire come qualità e resa video quale conviene se quest'ultimo modello o uno della serie LB...

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    italia
    Messaggi
    425
    Ciao

    Il pannello è un led edge ips

    Il local dimming su questo modello è assente.
    Le versioni 2014, LB730V/870V, sono superiori.
    Ed hanno il local dimming dai modelli LB670V in su.

    Questo LF652V, è un modello inferiore! Al pari della versione 2014 LB650V.
    Infatti è un restyling delle versioni LB650v che è grigio chiaro.
    Invece il 652 è grigio scuro. L'OS è la versione 2.0, implica un nuovo processore quad core.

    La compatibilità piena con il codec HEVC, c'è!
    Ma stranamente leggendo in giro, alcuni file non vengono riprodotti.

    Le differenze delle versioni web OS, fra 1.0 e 2.0, sono a livello estetico identici.

    Invece la versione 2.0 è differente perché cambiano i processori interni!
    Triple xd engine, dual core, sulle serie 2014, e quad core sulle serie 2015.

    Al livello qualitativo siamo la! a parità di versioni, es. 650V e 652v.
    Hanno una buona qualità generale, come upscaling dei segnali SD.
    Naturalmente danno il meglio in HD. Sono entrambi 100hz.

    Se hai intenzione di prendere qualche modello 2014 della serie LB, e vuoi il local dimming!
    parti dal LB670, che ha il local dimming, il magic remote, ed è un 200hz.

    Dopo la serie 652V, più in alto trovi solo gli ultra HD.
    Che costano di più, e con segnali SD si vedono malissimo!
    Perché devono upscalare un segnale molto scarso. Oltre a montare un processore economico.
    TV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    77
    grazie per la delucidazione !

    Infatti non sto cercando un 4k appositamente perchè guardo principalmente sorgenti SD o mkv in fullhd..
    Adesso cerco di informarmi riguardo il webOS 1.0 aggiornato a 2.0 , per capire se da problemi .. comunque credo di essere indirizzato verso il 55LB870V

    Dove hai letto che la serie LB ha problemi con qualche HEVC ? Così mi leggo la discussione

    Riguardo il pannello da 200hz viene montato da LB730 e LB870 giusto ? Mentre il LB670 non ha un 100hz ?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    2
    Salve,
    Ma secondo voi il modello 42LF652V è valido oppure no?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277
    Ciao ramspeed22 ha risposto boydok a tutto e ha dato anche dei consigli sull'acquisto piu mirato se si vuole un LG.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    2
    Si, ho letto ma non riesco a trovare ne in negozio ne online il modello LB670, per questo motivo chiedevo se il 42LF652V fosse valido oppure no e se presentasse problemi di rallentamento durante la riproduzione di filmati in forte movimento.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    italia
    Messaggi
    425
    Ciao
    Il modello 55 LB670V che possiedo, come puoi leggere in firma, è un 200hz.

    http://recensione-tv-led.blogspot.it...di-fascia.html

    I problemi con la lettura di alcuni file HEVC, sono esposti nelle varie discussioni delle rispettive serie, le trovi su questo forum.

    Non ricordo di preciso dove l'avevo letto! Se trovo la discussione te la passo.

    Personalmente ho ricevuto un esemplare esente da difetti che alcuni primi possessori lamentavano! Il mio è uno degli ultimi prodotti, datato maggio 2015.

    Poi c'è da aggiungere che chi lamentava difetti visivi!
    forse dopo i numerosi aggiornamenti migliorativi,
    non si lamenta piu sul forum, perchè ha visto positivi miglioramenti.
    A meno di difetti di fabbricazione nell'assemblaggio del pannello!

    Le serie 2014, sono ottime come rapporto qualità prezzo, funzioni e connessioni.
    Le porte USB, leggono di tutto!

    Se trovi qualche buon affare, non fartelo sfuggire!
    Con trovaprezzi ho visto ancora qualche 55 LB670V, a circa € 749,99, su eprice, con spedizione gratuita.

    Le serie 2015, a parte il colore, il processore quad core, e Web OS 2.0 nativo,
    non cambia molto all'atto pratico con i modelli del 2014. La qualità è la medesima,
    TV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    77
    Spulciando tra le caratteristiche ho notato che questo tv ha la certificazione Platinum , ovvero è predisposto per la ricezione del segnale DVB-T2 HD e la compatibilità con il codec di ricezione HEVC .

    Credo sia una delle poche tv full hd con il codec HEVC di ricezione !

    Ma qualcuno ha trovato una recensione in giro ?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    64
    Io stavo tenendo d'occhio il modello da 43 pollici della serie LF630V

    http://www.lg.com/it/tv/lg-43LF630V-tv-led

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    77
    Ho finalmente trovato una recensione, sostengono che sia un IPS Direct led .. boh..

    https://www.youtube.com/watch?v=ABEOa8jR3_E

    anche da questa scheda informativa sembrerebbe direct led, ho tagliato l'immagine perchè se no risultava troppo pesante

    lg-2015-tv-lineup.jpg

    Qui invece sempre dal medesimo autore come calibrare il pannello

    https://www.youtube.com/watch?v=7XNolBYfWvE

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    173
    Ciao a tutti.

    Come se la cava l'LG 42LF652V con il segnale SD?
    Upscala bene?

    Grazie.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    77
    Io ho il 55" e sono molto soddisfatto

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    7
    salve ragazzi,
    approfittando delle offerte del black friday, vorrei prendere un lg 42 lf 652v, e volevo chiedere ha chi lo possiede, se può confermarmi che il tv è in grado di reggistrare su hd esterno e che non ha problemi di funzionamento con piattaforme tipo netfix, infinity o skygo ecc...
    in genere come vi trovate con questo tv?
    come si vede con i canali sd?
    mi ha deluso in qualcosa?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    11
    Male, molto male mi trovo io con 42lf652v, ho appena scritto dei problemi su questo forum non prendetelo male in tutti gli usi Ps4 HD forse decente segnali SD .... qui http://www.avmagazine.it/forum/121-c...-difetti-gravi
    Ultima modifica di Boiorix; 13-01-2016 alle 14:31

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364

    qualcuno potrebbe dirmi se c'è un modo per passare dalla lista canali satellitari a quella dvb t in maniera veloce e non la tiritera macchinosissima che peraltro credo sia tipica di tutti gli lg doppio tuner??? grazie
    TV: Plasma LG 50PK250. CAM: MP HD. AMPLI: PIONEER VSX-919AH. BLURAY: SAMSUNG BD-P1580. MEDIA PLAYER: WD TV LIVE. DECODER: HUMAX COMBO 9000. TELECOMANDO: LOGITECH HARMONY 650.
    _____________________________________________
    HTPC: SCHEDA GRAFICA: ATI Radeon HD5450


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •