Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 110
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    454

    Arrow [SONY TV] NUOVO CES Las vegas .... novita sony tv


    È iniziato ufficialmente oggi il Consumer Electronics Show di Las Vegas, forse la più grande fiera di elettronica al mondo, e durerà sino a venerdì 9 gennaio.



    Si tratta della prima occasione dell'anno per vedere quali saranno i prodotti che detteranno lle tendenze per i 12 mesi a venire, e capire in che direzione stia andando l'industria dell'elettronica di consumo.


    Pieno di vita è invece apparso subito il settore dei televisori, con i modelli che supportano la risoluzione 4K a ottenere il massimo dell'attenzione; sebbene i contenuti in questo formato siano ancora decisamente pochi (e in Italia anche l'offerta per l'alta definizione è abbastanza scarsa) i produttori si sfidano in una guerra all'ultimo pixel.


    Da questo punto di vista, Sharp sembra emergere vincitrice: ha infatti svelato il modello da 80 pollici Aquos Beyond 4K che, come dice il nome, punta già ad andare oltre la risoluzione Ultra HD (o 4K che dir si voglia): integra infatti ben 66 milioni di sub-pixel (grazie all'aggiunta del giallo oltre ai canonici blu, rosso e verde), ciascuno controllato individualmente, e una risoluzione di 7.680x4.320.

    Anche se non si tratta di un 8K reale - è infatti ottenuto con la tecnica del pixel splitting, che consente ai pixel di "chiedere in prestito" i subpixel ai pixel vicini per migliorare la definizione - è quanto al momento più vi si avvicina.


    Sony, dal canto proprio, ha svelato la nuova linea di televisori Bravia dotati della piattaforma Android TV, che supporta Google Cast e sostituisce il telecomando con una specie di trackpad.



    Sono 9 i modelli presentati da Sony;

    sei di questi supportano la risoluzione 4K,

    mentre 3 si fermano all Full HD.


    Le dimensioni variano tra i 43 e i 75 pollici.

    ( quindi non piu neppure i 32'' ??? OLED ancora nulla ? boh...... )


    Non si può poi non citare Samsung, che ha svelato lo schermo da 34 pollici SE790C Curved Monitor, il quale adotta la proporzione 21:9 e offre uno schermo curvo con una risoluzione di 3.440x1.440 pixel; l'idea è di aumentare "l'immersione" degli spettatori.


    saluti , ciao
    Ultima modifica di 1enry1; 10-01-2015 alle 13:55

  2. #2
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    varese
    Messaggi
    201
    Ottima l'android tv, però ho la sensazione che sony stia un pò snobbando il full hd in favore del 4k. Vedremo un pò prezzi e caratteristiche, ma mi sa che questo è l'anno del 4k

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    454
    sembra di si, che cmq e' un tappabuchi per la prossima (si spera presto ! ) uscita finalemnte dei tv OLED a prezzi umani .... ciaoo

  4. #4
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    varese
    Messaggi
    201
    Ho già capito, dato che quest'anno devo cambiare per forza tv sarò"costretto" a passare al 4k, sperando che i prezzi siano umani, altrimenti mi butto sul 55w955!

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    454
    pare di si...anche io devo prenderne uno nuovo, ma con sta spada di damocle del NUOVO t2 ma non h.264 come i vecchi sony ,a ma che deve essere HEVC, spero tanto che anche in fascia bassa, sony lo metta sto benetto T2 hevc !

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.359
    Comunque sono stati annunciati 12 modelli 4K (da 43 a 75") e 16 FULL HD (da 32 a 75")...
    http://community.sony.it/t5/blog-nov...5/ba-p/1862312
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  7. #7
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    varese
    Messaggi
    201
    Del presunto top di gamma full hd(w855) non c'è nemmeno il taglio da 55", ma solo 75 e 65

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    454
    quindi rimane la vecchia serie W705 sara' quella del 2014 ?

    e c'e la nuova serie W755 chissa che differenze dalla W705......

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.359
    Da quello che si vede probabilmente cambia il design, ma rimane con il SO proprietario Sony. E' comunque un altro TV identificato dalla sigla 705C. Il W755 è il primo con Android Tv oltre ad avere 800Hz
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  10. #10
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    varese
    Messaggi
    201
    Aspettiamo aprile per i prezzi e le caratteristiche. Però ci sono tanti 4k quindi penso che i prezzi saranno buoni, almeno spero

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    63
    niente Oled ancora? bon, scaffale pure quest'anno, comunque si sapeva i maggiori reviewer han detto la stessa cosa, è un momento pessimo per comprare una tv visto che quelle appena presentate non portano nessuna novità reale, a parte android tv che lascia il tempo che trova.

    vedremo nel 2016.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    varese
    Messaggi
    201
    Io purtroppo quest'anno sono "costretto" a cambiare tv e mi ritrovo proprio nella terra di mezzo. Se almeno uno dei nuovi modelli 4k sony rimane su una cifra accettabile(il mio budget massimo, ma proprio massimo eh è 1500€), andrò su quello altrimenti come ho detto mi sa che mi prendo il w955, giusto per tenerlo 2-3 anni in attesa che il 4k prenda piede, più che altro perché ha il triluminos a differenza del top full hd di quest'anno. Poi vediamo, magari i nuovi full hd sony non sono così scarsi, speriamo

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    454
    strano NIENTE oled !

    12 modelli 4 K Ultra HD con nuovo processore sony X1

    X94C 75’’ 1200 Hz
    X93C 55’’ e 65’’’ 1200 Hz
    X90C 55’ e 65’’ 800 Hz
    S85C 55’ e 65’’ 800 Hz
    X85C 55 e 65 e 75’’ 800 Hz
    X83C 43’’ e 49’’ 800 Hz

    E 16 modelli Full HD
    W85C 65’’ e 75’’ 800 Hz ( android tv )
    W80C 43’’ e 55’’ 800 Hz ( android tv )
    W75C 43 e 50 e 55’’ 800 Hz ( android tv )
    W70C 32 e 40 e 48’’ 200 Hz
    R5C 32 e 40 e 48’’ 100 Hz
    R4C 32 e 40’’ 100 Hz

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    454
    2015: NUOVI TV 4K Ultra HD di Sony con processore X1

    Il processore X1 4K Ultra HD sfrutta le tecnologie X-tended Dynamic Range e X-tended Dynamic Range PRO per i contenuti 2K e 4K Ultra HD, riproducendo anche i neri più intensi e le cromie più brillanti.



    http://i59.tinypic.com/xq007.jpg


    I 12 modelli 4K Ultra HD ora offrono un nuovo processore 4K Ultra HD, l'X1, che porta a un livello superiore la gamma dell'anno scorso e migliora chiarezza, colori e contrasto di qualsiasi contenuto, inclusi quelli non 4K Ultra HD.

    Quindi non e’ chiaro, ma senbra che negli altri NUOVI modelli sono FullHD non ci sia questo nuovo processore, e quindi che siano ancora rimasti al tuner T2 h.264 ?


    prendere ora un DVB T2 NON hevc signifca tra qualche anno mettre un altro decoder esterno.... !!!

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    454

    IMPORTANTE: rimane da capire se i NUOVI FullHD avranno il tuner DVB T2 ma

    Con il “nuovo” codec (dal 2017 !!! ) HEVC h.265 e non inutile e ormai osoleto montato nei modelli 2014 T2 ma h.264 ! speriamo in bene.


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •