|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: domanda (quasi) secca. Samsung HU7100 oppure H8000
-
17-12-2014, 03:44 #1
domanda (quasi) secca. Samsung HU7100 oppure H8000
Dovrei prendere uno dei due modelli per Natale, se faccio in tempo. Dunque l'indecisione eì tra i due modelli.
Il 7100 e' andato nelle mie scelte in quanto credo che il pannello sia un pizzico superiore forse,ma andrebbe invalidato dal fatto che il4K e' ancora un miraggio,e quindi sarei pieno di artefatti anche con risoluzioni 1080p/i.
Da questo ragionamento sono passato all'H8000.Anche lui pannello curvo, fullhd, 3D incluso e processore quadplus,cosa che non ha il 7100,avendo il quad liscio.Ancora poi,l'H8000 oltre ad essere piu' veloce nella gestione della smart tv, ha molte altre funzionalita',non essenziali,quali le gesture e il comando audio.
Siccome,come spesso accade,il sito Samsung non da specifiche precise e dettagliate,volevo sapere se qualcuno di Voi ha avuto modo di vedere i due tv in funzione,possibilmente senza filmati ad hoc 4k dei cc.Con sky in HD e il resto della sd.
Per quanto riguarda il pannello 4k,l'ho visto in funzione,ma era in un cc,con appositi filmati e naturalmente,quello che facevano girare si vedeva molto bene,ma poi con il "semplice" HD come se la cavera'?
Ho letto che il 7200 per quanto riguarda la tv hd e sd viene assai penalizzato,sia per l'effetto ghost, che per gli artefatti inevitabili.Sono entrambi aggiornabili in futuro con lo smart evolution,ma fino a quando usciranno contenuti 4k,gli OLED saranno arrivati sicuramente a prezzi accessibili.Io sono li li per prendere l'H8000 fullHD. Voi che ne dite?
Vorrei qualche consiglio sostanzialmente sulla qualita' del pannello e del nero.Magari il 7100 rende meglio avendo altre features rispetto al piu' "vecchio" H8000 ??
PS.Venendo ad un vecchio Samsung serie F9000 (anno 2009) ,SPERO che sti pannelli saranno migliorati,anche i "semplici" fullHD,anche se come si vede il mio plasmone Pioneer e' ancora dominio assoluto.Peccato per i plasma ormai fuori produzione.
un saluto
Grazie!
fpnetUltima modifica di fpnet; 19-12-2014 alle 21:30
OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360
-
17-12-2014, 18:19 #2
Sul modello 7100 non posso dire nulla in quanto non l'ho mai visto, mentre per l'H8000 si avendo il modello da 55".
Inutile elencarti i pregi quindi inizio dai difetti di cui almeno io reputo tali, il nero non è proprio al massimo, purtroppo soffre di un vistoso clouding che nelle scene più scure si nota parecchio, nulla di catastrofico in fin dei conti, tipo si nota di più nei titoli dei film quando da schermo nero compare la scritta, avendo la possibilità di spegnere la retroilluminazione vedi un po' di accendi spegni continuo, nella normale visione dei film è molto più raro e non da poi così tanto fastidio.
Per le gesture serve l'apposita webcam che non è integrata in questo modello, mentre sono abilitati i comandi vocali (che non ho mai provato)
-
18-12-2014, 01:44 #3
Si effettivamente,leggendo in giro anche,qualche problema purtroppo esiste.Dovro' orientarmi verso un modello piatto,a quanto vedo.
Grazie per le Tue informazioni.Ciao
:-)OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360
-
18-12-2014, 13:14 #4
non vorrei sbagliarmi ma il clouding non è dovuto alla curvatura, ma al sistema usato nella retroilluminazione del pannello, anche gli schermi piatti hanno lo stesso difetto se utilizzano lo stesso sistema di retroilluminazione
-
18-12-2014, 21:50 #5
infatti,stavo vedendo di trovare un pannello full led, e non edge...sto guardando i panasonic con 3d attivo, 4k o meglio fullhd,ma a quanto leggo,sotto i 3000,00 e piu' euro, tv degli quasi di questo nome nn esistono.Devo decidere e prendere un tv in attesa degli OLED,ma se Panasonic ha pure problemi,in questi anni la situazione LCD Led e' sostanzialmente peggiorata!
OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360
-
18-12-2014, 22:13 #6
3000 euro per un tv sono alquanto fuori del mio budget, per quanto uno vorrebbe il televisore perfetto spendendo il meno possibile è arduo riuscirci, ci sarà sempre qualche compromesso da accettare, magari gli LCD saranno anche peggiorati in questi anni, ma dal mio vecchio tv di 7 anni fa a questo mi sembra un altro mondo e ne sono pienamente soddisfatto. Leggendo sul forum e rimanendo su LCD, Panasonic e Sony offrono pannelli migliori, ma confrontando le varie funzioni dei modelli a parità di prezzo alla fine ho optato per il samsung anche se devo ammettere che delle funzioni smart in più alla fine passata la curiosità iniziale diventano un lontano ricordo... Comunque buon acquisto qualsiasi modello intendi acquistare
-
19-12-2014, 21:28 #7
No,infatti,spendere 3000 euro per un tv che tra 2 anni sara vecchio, con l'avvento degli OLED, e' uno spreco.Il mio budget e' di 1400,00max. Un 55 della serie 800 Panasonic lo riesco a prendere,solo che vorrei vederlo,ma non lo trovo.
Grazie !!! :-)OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360
-
19-12-2014, 21:47 #8
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Visto che sei intenzionato a prendere un Oled a breve, ti consiglio di risparmiare al momento, se tieni al nero ed all'uniformità vai sul Panasonic serie AS640 che ha avuto ottime recensioni sotto questi punti di vista ed inoltre costa molto meno della serie AS800.