Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bari
    Messaggi
    94

    Panasonic TX-40AS640E Vs. Sony Bravia KDL-40W605B


    La faccio breve: sono indeciso al massimo su quale di questi due TV acquistare.

    I miei dubbi sono principalmente in merito alla qualità e reattività della piattaforma Smart TV e alla lettura corretta dei file .mkv

    Con il Sony pare ci siano dei problemi in relazione al codec audio utilizzato, ma non ho ben capito se la casa madre ha rilasciato aggiornamenti per risolvere. Il problema si verifica utilizzando il lettore media integrato nel TV ma non se si accede direttamente all'HDD. Ma nulla di ufficiale, sono un paio di messaggi in qualche forum.

    Inoltre da possessore di un 40" LCD Bravia sarei più tentato ad avere un altro Sony. So che Panasonic è leader nei plasma (anche se ora non sono più in produzione), e che questo modello specifico ha un comparto audio molto debole che andrebbe integrato con diffusori dedicati.

    Spero di ricevere qualche buon consiglio. Grazie.
    TV: Sony KDL-40NX500 - Audio: Sony MDR-DS7000 Digital Wireless Headphone System - Console: PS3 Fat

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    3
    stesso problema, questo è tutto quello che so del Sony KDL-40W605B:
    Anche io sono orientato per questo tv led da 40'' e come a fatto notare già qualcuno non
    c'è molto fermento nella discussione, come mai? per iniziare rappresenta un buon rapporto
    qualità/prezzo? o no?
    inizialmente pensavo ad un samsung UE40H6203 che vedendolo in negozio, si 'vedeva' meglio
    anche di qualche LG ad esempio.
    Ho visto anche il Sony KDL-40W605B ma non era 'brillante' come il samsung, forse un problema
    di settaggio? Infine vedendo alcune recensioni, ho trovato interessante questa definizione:
    Il Sony KDL-40W605B è un buon televisore per un budget limitato.
    L'immagine è naturale, ad alto contrasto e bassa in immagini fantasma grazie a tempi di risposta rapidi.
    Gli acquirenti più percettivi noteranno una perdita di dettaglio in colori scuri (la gamma è sbilanciato),
    angoli di visione estremamente stretti e la mancanza di movimento di interpolazione.
    qualcuno ci aiuta a capire meglio? comunque rispetto al samsung sopra citato ha il sintonizzatore
    DVB-T DVB-T2 e DVB-S anche se non sono sicuro del DVB-T2.
    Il pannello come dice la recenzione è un S-PVA della samsung:
    The 40W605 uses an SPVA LCD panel sourced from Samsung
    ecco il link: http://www.hdtvtest.co.uk/news/kdl40...1404233740.htm
    di più non saprei, se qualcuno che già lo possiede ci dice qualcosa in più...

    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    192
    Sono anche io quasi con lo stesso dilemma, solo che avrei scelto il taglio da 48" e ci sarebbe anche un altro concorrente, il Samsung 48H6400.

    Quello che per ora mi fa propendere per il Sony KDL-48W605 è che supporta Ntfs (e quindi file più grandi di 4GB), registra su HDD e possiede un'uscita audio analogica per collegarlo all'amplificatore stereo, le recensioni sono buone per tutti e tre comunque.

    La visione in negozio, soprattutto nei centri commerciali, non la considero come valida per la scelta, troppi elementi in gioco per valutare un'immagine in quelle condizioni.

    Piuttosto anche io sarei interessato alla riproduzione degli mkv collegando via usb un hard disk, dove hai letto che ci possono essere dei problemi?
    HT-1: Sony 40NX710 - Sony BDP-S470 - Denon 1802 - Jbl SCS-178
    HT-2: Sony KD-65XH9096 - Sony PS4 Pro - Yamaha RX-V677 - Klipsch Sinergy F1 - Klipsch RC-10 - Klipsch R-15M - Cavi potenza autocostruiti secondo progetto Tnt-Star
    HI-FI: Nad 314 - Klipsch Sinergy F1 - Marantz CD-63 SE - Cavi potenza e segnale autocostruiti secondo progetti Tnt-Star e Tnt-Shield

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bari
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da emiliano69 Visualizza messaggio
    Piuttosto anche io sarei interessato alla riproduzione degli mkv collegando via usb un hard disk, dove hai letto che ci possono essere dei problemi? [CUT]
    Sul forum italiano e inglese della community Sony.
    TV: Sony KDL-40NX500 - Audio: Sony MDR-DS7000 Digital Wireless Headphone System - Console: PS3 Fat

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bari
    Messaggi
    94

    Su hdtvtest.co.uk tra l'altro le recensioni sono ottime per entrambi i modelli. Anche se sono prevalentemente focalizzate sulla qualità dei pannelli (cosa fondamentale) e poco o niente sull'usabilità generale.
    TV: Sony KDL-40NX500 - Audio: Sony MDR-DS7000 Digital Wireless Headphone System - Console: PS3 Fat


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •