Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    641

    Quale marca offre il decoder T2 già integrato nel TV?


    Devo acquistare un TV da 40/42" volendo potrei spingermi anche fino al 46/48" e comunque vorrei partire da questa caratteristica imprescindibile,la TV deve avere già a bordo il decoder digitale terrestre T2,poi sopra questa caratteristica valuterò tutti gli altri aspetti.
    Così almeno si fa un acquisto che per qualche anno non dovrebbe darmi problemi con i prossimi canali del futuro digitale terrestre.
    Mi date una mano a raccogliere 3 o 4 marche che montano già questo sintonizzatore T2?

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Molti dei modelli recenti LG, Samsung e Panasonic hanno a bordo il decoder DVB T2, a mio parere una caratteristica inutile per la scelta di una TV.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    641
    Almeno potresti spiegare perchè inutile?
    Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Per il semplice fatto che in Italia non inizieranno a trasmettere in DVB T2 per ancora molti anni e per allora è molto probabile che sarà necessario un decoder esterno perché quello integrato sarà sicuramente obsoleto.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    641
    A bè,non lo sapevo,pensavo che nei prossimi 3 o 4 anni sarebbero partite le trasmissioni.
    Addirittura avevo letto che sarebbe avvenuto entro il 2016.
    Meglio così allora,se non devo pormi il problema.
    Mi dici se puoi una fonte attendobile che le trasmissioni in DVB T2 partiranno tra parecchi anni?
    Grazie.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    io ho un bruttissimo sony serie R /entry levele ha il dvb t2. Confermo l'inutilità. Fino a qualche mese serviva solo per sintonizzare un canale altrettanto inutile (fly) in chiaro del gruppo di Europa7 (gli altri erano criptati) che nemmeno guardavo . Poi sembra che l'avventura di Europa7 sia andata a ramengo e sono spariti tutti i canali. Non un gran perdita.

    Credo che ormai il dvb t2 sia di serie in molte tv, perciò il problema non si pone.
    Tanto se non si fosse capito ogni due o tre anni s'inventeranno qualcosa di nuovo per indurci a cambiare e comprare qualche nuovo televisore. Il 3D è stato un flop, adesso punteranno sull'ultra hd e per applicare l'altissima risoluzione ai canali del digitale terrestre per forza serve comprimere ulteriormente i canali.

    Da noi ci sono tante tv locali e non sono certamente tutte ben disposte o pronte per accettare le novità, infatti quasi tutte usano ancora il 4:3 figuriamoci quante vogliano passare a un'ulteriore compressione come quella del dvbt2

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da kenzokabuto Visualizza messaggio
    io ho un bruttissimo sony serie R /entry levele ha il dvb t2. Confermo l'inutilità. Fino a qualche mese serviva solo per sintonizzare un canale altrettanto inutile (fly) in chiaro del gruppo di Europa7 (gli altri erano criptati) che nemmeno guardavo . Poi sembra che l'avventura di Europa7 sia andata a ramengo e sono spariti tutti i canali. Non un ..........[CUT]
    Guarda che se il passaggio si farà noi dovremo accettare e stop,però pare che le cose si allunghino...
    E comunque alla fine manco la metà dei TV in vendita ce l'hanno integrato il dvb t2,ma comunque ho preferito prendere una TV che già lo contemplasse,almeno se sto passaggio si farà non avrò problemi,se non si farà niente di grave.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Il punto è, anche se, e sottolineo se il passaggio verrà fatto, probabilmente non prima del 2020, il decoder DVB T2 che hai adesso integrato nella TV non ti servirà a niente.

    Scegliere un TV in base a questo criterio non ha praticamente senso.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    641
    Questo l'ho capito e ti ho anche ringraziato per la info,io non sapevo che il passaggio fosse stato rimandato di tutti questi anni,sempre se avverrà,pensavo che avvenisse già nel 2015...e in quel caso scegliere un TV in base a questa opzione non sarebbe stata una cosa da sottovalutare.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Non era mai stata data una data certa sull'introduzione del DVB T2 in Italia, avevano avuto solo la trovata di obbligare i produttori TV ad includere il DVB T2 dal 2015.
    Qualcuno in Europa (la Francia ad esempio) e più avanti sotto questo aspetto ma in Italia è stato fatto lo switch off totale nel 2012, passare al DVB T2 significherebbe farne un altro, strada decisamente non percorribile a breve termine...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •