|
|
Risultati da 601 a 615 di 673
Discussione: Panasonic AS600, AS640, AS650. Parliamone
-
16-08-2015, 10:04 #601
In media player vai nella gestione del catalogo multimediale , elimina la cartella condivisa ed applica
poi reinseriscila
vedi se risolvi
se compaiono li devono comparire anche nel TV
altrimenti nei nomi file c'è qualche carattere che da fastidio (troppo lunghi , parentesi punteggiatura ecc ecc)Ultima modifica di Paky; 16-08-2015 alle 10:06
-
16-08-2015, 16:44 #602
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Località
- Pordenone
- Messaggi
- 326
in media player visualizzo i files ma non li riproduce perchè il codec non è supportato, benchè abbia applicato il reg che mi hai indicato...
-
16-08-2015, 18:31 #603
codec audio e video di questi mkv?
perché comuni h264 in mp3/ac3/dts li visualizzo senza problemi
-
17-08-2015, 09:36 #604
comunque non è importante che il mediaplayer di windows riproduca o meno i file
l'importante è che li metta nel catalogo multimediale (a questo ha pensato il REG) , poi dipende tutto dalla tv
-
17-08-2015, 09:42 #605
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Località
- Pordenone
- Messaggi
- 326
ho rifatto la precedura, estratto il codice WindowsMediaplayer _MKV_64bit dal file indicato, eseguito (l'editor conferma che la chiave è stata inserita nel registro), riavviato ma mediaplayer continua a dirmi che non può riprodurre xchè file non supportato, a differenza degli altri (avi, mp3, mp4) che li riproduce...
comunque grazie...
p.s. i file li visualizzo nel catalogo assieme a tutti gli altri..Ultima modifica di gris; 17-08-2015 alle 09:52
-
17-08-2015, 10:10 #606
perdonami , ma non seguo bene il discorso
a te interessa che li riproduca la tv no?
che importa se li riproduce mediaplayer, è indifferente
il catalogo multimediale li condivide via DLNA sulla TV e poi sarà lei a decodificareUltima modifica di Paky; 17-08-2015 alle 10:12
-
17-08-2015, 10:59 #607
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Località
- Pordenone
- Messaggi
- 326
esatto, sul tv visualizzo solo gli avi e mp4 del catalogo... di mkv neanche il nome
-
17-08-2015, 11:08 #608
a me succedeva quando avevano nomi tipo [blabla].Nomefilm.blabla_rip[dvd].mkv
levando punti ,underscore e parentesi comparivano
siccome mi ero stufato di questo limite sono passato ad un altro server DLNA
un serverino DLNA no install alternativo e che legge MKV -> http://sourceforge.net/projects/oshare/
per il problema secondario del mediaplayer di win che non riproduce gli MKV
basta installare splitter e decoder -> https://github.com/Nevcairiel/LAVFil...-Installer.exeUltima modifica di Paky; 17-08-2015 alle 11:46
-
20-08-2015, 12:57 #609
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Località
- Pordenone
- Messaggi
- 326
grazie, il programma funziona... peccato che avg me lo rilevi come minaccia
-
20-08-2015, 13:24 #610
sarà un falso positivo
ho provato a scansionarlo con Virustotal e non c'è un antivirus che lo segnali
https://www.virustotal.com/it/file/e...22a8/analysis/
-
20-08-2015, 16:54 #611
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 25
Ciao a tutti, scusate ma più leggo più mi confondo, non riesco proprio a decidere.
Che differenza c'è tra as640 e as650?
E in base alla vostra esperienza con questi TV se oggi doveste comprare una,mi consigliereste uno dei due o il 47as800T o un altro TV?
Come grandezza cerco 47/48 per problemi di spazio
GrazieUltima modifica di Tzar78; 20-08-2015 alle 17:10
-
20-08-2015, 18:18 #612
il pannello, il primo è VA il secondo IPS
sta a te decidere cosa piace
se detesti la perdita di contrasto/colori slavati quando non sei centrato rispetto al pannello
beh il VA non è per te
-
20-08-2015, 18:55 #613
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Località
- Pordenone
- Messaggi
- 326
...invece in ambiente scuro e non troppo decentrato l'as640 è da preferire (il mio me lo godo) che è anche direct led a differenza dell'altro... se puoi permettertelo l'as800 sembra l'ideale (anche se pare abbia dato problemi di pannello, ma prontamente sostituito), se usi tanto la ps attento all'input leg con i pana... valuta che tra 2-3 anni saranno appetibili gli oled... a mio avviso l'unica alternativa è il sony w8xxc (2014)...
in effetti... speriamo e grazie ancoraUltima modifica di gris; 20-08-2015 alle 19:44
-
20-08-2015, 19:44 #614
Nel polliciaggio da te richiesto (che è anche quello più adatto alle mie esigenze) comunque gira e rigira le alternative in casa Panasonic sono sempre queste (in ordine di budget):
48as640: pannello va, direct led, un ottimo tv a detta di molti...il cs630 di quest'anno sembra esserne il diretto successore, peccato che non l'abbiano fatto in un taglio intermedio fra il 40" e il 50"...
47as650: pannello ips, edge led (io lo scarterei)
47as740: pannello ips, direct led, con fotocamera (un po' più evoluto del 650 anche se non ho capito bene in cosa)
47as750: pannello ips, direct led, con doppio tuner al posto di fotocamera (per il resto identico al 740)
47as800: pannello ips, direct led
-
20-08-2015, 19:46 #615
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 25
Io non voglio per forza un Panasonic, vorrei prendere un bel TV per godermi i film bluray e partite in Hd.potrei anche giocarci qualche volta con la ps, ma principalmente vi serve per quello che ho detto prima.
Per me un TV potrebbe anche non essere Smart o 3D, sono funzioni che non utilizzerei ma ormai ci sono in tutti.
Accetto consigli anche su modelli di altre marche