|
|
Risultati da 16 a 30 di 134
Discussione: 1920x1080i con un… CRT Synudine
-
06-02-2005, 19:08 #16
Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 53
io ho il modello quello a 100hz ma con 2svhs invece che vga. posso farci qualcosa?
-
06-02-2005, 22:15 #17
Grazie
peraver postato i parametri di powerstrip.Appena ho un minuto provo a vedere cosa esce fuori.
Ciao,Massimiliano
-
06-02-2005, 23:21 #18
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 96
E' necessario collegare il Sinudyne ad un computer per potergli inviare delle risoluzioni custom...giorgino ha scritto:
io ho il modello quello a 100hz ma con 2svhs invece che vga. posso farci qualcosa?
-
07-02-2005, 00:08 #19
Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 53
si ho collegato il pc al tv via svideo. ed ora?
-
07-02-2005, 00:27 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Via S-Video non puoi fare molto, visto che tale uscita/ingresso è limitata a 720x576giorgino ha scritto:
si ho collegato il pc al tv via svideo. ed ora?
-
07-02-2005, 00:39 #21
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 96
Le cose stanno in questo modo. Paradossalmente è un po’ più stabile a 1368x768p che a 1280x720p. Ciò significa che se nel primo caso si sgancia dal segnale ogni 30-40 secondi circa, dal secondo si sgancia ogni 10-15, quindi sono risoluzioni inutilizzabili. Come se non bastasse il CRT riesce ad agganciare questi segnali solo scendendo sotto i 50Hz vert., in media intorno ai 46Hz, e gli sfarfallamenti sono abbastanza evidenti.AlbertoPN ha scritto:
Grazie mille davvero!
Super gentile.
Se mi dici che aggancia anche il 720p (ti ripeto, non credo ce la faccia), mi "fiondo" a prenderne uno.
Garantito!
mandi!
Alberto
Quindi allo stato attuale la migliore risoluzione progressiva rimane 1024x576 a 51Hz, che è comunque superiore ai 640x480 di fabbrica. A tal proposito sarebbe interessante sentire cosa ne pensa un progettista della Sinudyne…
Se poi mi voglio rifare gli occhi… 1920x1080i.
Raffaele
-
07-02-2005, 08:23 #22
come siamo a livello di overscan / underscan ?
il video e' centrato nella TV, o presenta delle piccole bande nere sopra e/ sotto ?
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIE
Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
07-02-2005, 11:56 #23
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 96
In partenza si ottiene una immagine molto compressa orizzontalmente e leggermente fuori centro sia verticalmente che orizzontalmente. La compressione sparisce appena mando PowerDVD a pieno schermo.charger2000 ha scritto:
come siamo a livello di overscan / underscan ?
il video e' centrato nella TV, o presenta delle piccole bande nere sopra e/ sotto ?
La leggera non centratura orizzontale la correggo da telecomando. Invece per la traslazione verso l'alto (quindi c'è una sottile banda nera inferiormente) non c'è altra soluzione che ricorrere al menu di servizio. Il pattern di Eagle p. indicava una perdita di poche linee, ma una correzione di poche linee per la visione dei DVD a 1080i vuol dire tante linee per la visione da antenna...
Raffaele
-
07-02-2005, 12:08 #24Ma tu hai accesso li Raffaele perchè il menù di servizio è alla portata di tutti, o perchè conosci procedura/password ?Raffaele Mariotti ha scritto:
...) non c'è altra soluzione che ricorrere al menu di servizio...
L'importante è che il TV tenga la convergenza anche a 1080i ...
Mandi!
Alberto
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
07-02-2005, 16:13 #25
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 96
No, il menu di servizio non è pubblico e se lo chiedi all’assistenza ti trattano come un alieno ostile… .AlbertoPN ha scritto:
Ma tu hai accesso li Raffaele perchè il menù di servizio è alla portata di tutti, o perchè conosci procedura/password ?
L'importante è che il TV tenga la convergenza anche a 1080i ...
Mandi!
Alberto
Ho fatto un po’ di ricerche in rete ed ho trovato la combinazione per un altro chassis Sinudyne, poi sono andato per tentativi. Se non l’avessi trovata dubito che mi sarei dedicato all’HTPC. Quando i CRT escono di fabbrica sono ottimizzati per l’antenna e le ottimizzazioni per antenna e DVD non coincidono.
In tutti i pattern per la geometria di e.p. le linee sono diritte, nitide, bianche e regolarmente spaziate. I cerchi misurati con il righello hanno diametri uguali sia in verticale che in orizzontale (11cm). Unico neo è il leggero overscan verticale (sopra:3;sotto:1;destra:1;sinistra:0).
Raffaele
-
07-02-2005, 16:50 #26
-
07-02-2005, 18:20 #27
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 96
Re: Re: 1920x1080i con un… CRT Synudine
Grazie, mio mentore !Luigi Somenzari ha scritto:
Sono contento di poter esserti stato d'aiuto.
Hai provato i settaggi Powerstrip che ho postato ?
Raffaele
-
09-02-2005, 20:39 #28
L'ho trovato oggi e l'ho bloccato, domani lo vado a prendere, posso stare tranquillo che posso tirarlo fino a 1920x1080? Per favore rispondetemi, costa 689€
Saluti e grazie a tutti, siete grandi!!
-
09-02-2005, 22:45 #29
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 96
... io sarei stato interessato alla replica di Luigi al mio post precedente. Due conferme sono meglio di una.provolonesiculo ha scritto:
L'ho trovato oggi e l'ho bloccato, domani lo vado a prendere, posso stare tranquillo che posso tirarlo fino a 1920x1080? Per favore rispondetemi, costa 689€
Saluti e grazie a tutti, siete grandi!!
Il mio a 1920x1080 ci arriva.
Fammi sapere come è andata.
Raffaele
-
09-02-2005, 22:52 #30
Volevo prendere il Sagem Axium ma a questo punto prendo questo ed aspetto che esca la matrice a 1920x1080!
che ne pensi?




