|
|
Risultati da 1 a 15 di 37
Discussione: Dubbio risoluzione Sony KDL32R433BBAEP
-
13-04-2014, 13:10 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 3
Dubbio risoluzione Sony KDL32R433BBAEP
Salve a tutti dopo la morte di due tv (una per fortuna si è salvata) sono alla ricerca di una sostituta, inizialmente ero interessato ad un samsung ue32f5000 ma oggi trovo questo sony KDL32R433BBAEP che mi attira non poco ma ho dei risultati discordanti riguardo la risoluzione fra diversi eshop , secondo alcuni è FullHD 1080p secondo altri è un Hd Ready con risoluzione 1388x768
Qualcuno mi può aiutare?
-
16-04-2014, 16:18 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 4
-
16-04-2014, 16:27 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 3
Spero proprio che sia FullHD, ho anche mandato una email a sony e mi confermano che sia FullHD
Grazie per averci contattato.
In riferimento alla Sua mail, La informiamo che il televisore modello KDL-32R433B e' Full HD (1.920 x 1.080)
Nel seguente link, puo' controllare le sue specifiche tecniche:
http://www.sony.it/support/it/conten...L-32R433B/list
Rimaniamo a Sua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione e cogliamo l’occasione per porgere cordiali saluti.
Gehad
Servizio Consumatori Sony Italia
-
26-04-2014, 18:05 #4
Acquistato oggi; è fullHD, ho visto Gravity e non mi sembra male per la fascia di prezzo (280 euro in offerta, garanzia Italia, in alcuni negozi e......s). L'alimentazione è separata con alimentatore da 19,5 Volt (tipo pc portatile). Diverse le regolazione per video e audio. Un pò lento nel cambio canale.
-
29-04-2014, 16:31 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 3
Salve Haldema, ho lo stesso problema discusso in questo tred. Potresti per cortesia confermarmi (o no) che il modello Sony KDL32R433BBAP è full HD? molti venditori mi dicono che è hd ready, la pagina linkata dal utente sopra alla tua risposta (sony) dice che è full hd. Oggi sono andato in un centro sony e secondoloro è hd ready... non ci capisco nulla.
Come hai verificato che è full HD?
Grazie mille
Marco
-
30-04-2014, 12:11 #6
Ciao Horus962a,
ho collegato l'Asus T100 al Sony in FullHD e ho scattato una foto che spiega più di mille parole:
fullHD.jpgUltima modifica di haldema; 01-05-2014 alle 10:33
-
30-04-2014, 12:26 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 3
Ciao haldema, grazie mille per la tua risposta!
approfitto della tua disponibiità per chiederti, se lo sai, anche questo.
Nel manuale del tv, che nel frattempo mi è stato consegnato, ma non ho ancora acceso perchè è un regalo..., c'è scritto nelle pagine finali dove sono elencate le caratteristiche tecniche (effettivamente oggi ho letto che dichiarano 1920x1080) che l'ingresso pc, invece, si ferma a 1360x768. La domanda è: quale diavolo è l'ingresso pc? ne io ne un tecnico assistenza ufficiale sony, che ho contattato, siamo riusciti a trovarlo. Tu ne sai nulla? Misteri dei manuali e delle specifiche tecniche.
Grazie ancora.
-
30-04-2014, 14:51 #8
Sul TV non c'è nessun ingresso PC tipo vga. Forse si intende ingresso PC HDMI, ma come ho scritto sopra, la risoluzione 1920x1080 è supportata da entrambi gli ingressi HDMI. Potrebbero esserci versioni per altre nazioni con connettore vga, ma in rete non ho trovato nulla. L'importante è che sia fullHD!
-
02-05-2014, 12:40 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 3
Grazie haldema. Tutto ok, aperto e provato. Full HD. Non capisco come mai moltissimi dei siti (e anche negozi fisici) che offrono questa tv in vendita lo dichiarano come HD ready. Cmq, considerato il prezzo di vendita sono molto soddisfatto della qualità dell'immagine. Praticamente perfetto con blue ray. Grazie ancora dell'aiuto.
-
08-05-2014, 18:06 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 3
Confermo che è 1080, ottima come qualità d'immagine l' unico difetto che gli posso trovare è la difficoltà di lettura di scritte piccole.
Collegandolo al pc via hdmi windows mi da come risoluzione consigliata 1360x768
-
17-06-2014, 09:16 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.572
Ciao a tutti. Siccome mi si è rotto un vecchio LCD è partito l'alimentatore ho comprato anch'io questo Sony che almeno ce l'ha esterno (scelta apprezzabile) , mi serviva una tv per l'uso quotidiano senza troppi fronzoli e così è , però nel complesso è lento nelle operazioni, cambio canali, riordino, ecc....insomma livello globale scadente. Per i menù potevano studiare una grafica un po' più moderna. Le icone che si vedono premendo il tasto OPTION sembrano quelle degli HOME COMPUTER MSX
La resa delle immagini...ho visto di meglio, in SD sono mediocri, bene in HD. I titoli di coda, le scritte scorrevoli purtropop vanno insieme, l'audio invece risulta migliore di tanti altri LED (ma sempre modesto).
Teletext sempre troppo chiaro e i parametri IMMAGINE non influiscono ma la navigazione pagina per pagina (per capirci non appasiono i numeri delle sottopagine in basso).
Mi sno poi imbattuto nel solito incubo dei canali che scompaiono dalla lista (sembrerebbe che faccia fede la scansione automatica inziale poi eventuali canali aggiunti, in caso di scarso segnale, scompaiono e al loro posto NESSUN SERVIZIO)
Menù segreto...solita combinazione tasti i+, 5, vol+, tasto accensione ma non ho trovato voci interessanti.
Confido in eventuali aggiornamenti ma sul sito Sony non ve n'è traccia. Contattando Sony mi hanno detto che se avessi voluto qualcosa di più avrei dovuto orientarmi verso un'altra serie...
grazieUltima modifica di kenzokabuto; 18-06-2014 alle 08:42
-
19-06-2014, 13:13 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.572
questa è la scheda publicata da sony ****/infoprodotti.sony.it/contents/instance1/files/document/2609KDLR483-433.pdf
e questi i dati del pannello (non ho trovato SFA ma SFE) ***//www.panelook.com/LC320DXJ-SFE1_LG%20Display_31.5_CELL_parameter_20870.htmlUltima modifica di kenzokabuto; 20-06-2014 alle 13:33
-
21-06-2014, 08:03 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.572
ho attivato il led motion, non ho capito a cosa serva esattamente (sarà il fantomatico motion flow ?) so solo che rende più scure le immagini (txt compreso, era quello che volevo) ma ogni volta che riaccendo il televisore il led motion si disattiva.
-
09-07-2014, 19:17 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.572
Sul sito sony è stato rilasciato un aggiornamento software per la serie 433 .
-
10-07-2014, 18:26 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.572
installato convinto migliorasse chissà cos, nessuna variazione percettibile, permane la lentezza nello zapping.