Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Tv sharp e dlna

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    4

    Tv sharp e dlna


    Buongiorno a tutti. Volevo esporre il mio problema nella speranza che qualcuno possa aiutarmi.
    Ho acquistato un tv sharp lc -46le540e certificato dlna e collegato in wifi con l'apposita chiavetta. Fino qui tutto bene, la net tv funziona e la TV riconosce il nas collegato in rete. Il problema nasce quando voglio visualizzare video, foto e musica dallo smartphone o dal tablet sulla tv, cosa che riesco a fare benissimo con altri due tv samsung usando l'applicazione imediashare. Con lo sharp ne imediashare ne nessun altra app dello stesso tipo sembra funzionare. A qualcuno è capitata la stessa cosa? Spero in un aiuto. Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    4

    Riprendo questo post solo per dire che che ho trovato una soluzione e metterla a disposizione nel caso possa servire a qualcuno.
    La TV sharp vede le app Android che fanno da server (ad esempio io uso skifta) solo se fatte partire prima dell'accensione della tv.
    Dalle applicazioni non si può controllare direttamente la TV come si riesce ad esempio con i samsung, ma bisogna usare obbligatoriamente il menù del televisore.
    Trovo le funzioni multimediali di questa tv piuttosto limitate, comunque adesso è almeno utilizzabile.
    Per la cronaca ho contattato la sharp tramite il loro sito e non mi hanno ancora risposto, mentre tramite il numero verde l'unica risposta che l'operatore mi ha dato è stata che il dlna dei tv sharp è un po' particolare e di farmi inviare la guida alla configurazione del dlna che naturalmente ho richiesto ma non mi è stata inviata.
    Grazie a tutti, un saluto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •